Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 9:12 Versetto della Bibbia
1 Re 9:12 Significato del Versetto della Bibbia
Hiram uscì da Tiro per veder le città dategli da Salomone; ma non gli piacquero;
1 Re 9:12 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 22:34 (RIV) »
Allora Balaam disse all’angelo dell’Eterno: “Io ho peccato, perché non sapevo che tu ti fossi posto contro di me sulla strada; e ora, se questo ti dispiace, io me ne ritornerò”.

Giudici 14:3 (RIV) »
Suo padre e sua madre gli dissero: “Non v’è egli dunque tra le figliuole de’ tuoi fratelli e in tutto il nostro popolo una donna per te, che tu vada a prenderti una moglie tra i Filistei incirconcisi?” E Sansone rispose a suo padre: “Prendimi quella, poiché mi piace”.
1 Re 9:12 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: 1 Re 9:12
Il versetto 1 Re 9:12 fa parte di una narrazione in cui Salomone costruisce e dedica il Tempio a Dio. In questo versetto, Salomone riceve una visita da Hiram di Tiro, che lo ha aiutato nella costruzione del Tempio. Questo passaggio offre spunti preziosi per la sua interpretazione biblica.
Analisi del Versetto
Secondo i commentari di Matthew Henry, questo versetto evidenzia la fedele collaborazione tra Salomone e Hiram. Hiram, re di Tiro, non solo fornì legname e artigiani per la costruzione del Tempio, ma anche la sua amicizia e supporto, rappresentando una connessione tra i diversi popoli e culture. In questo modo, il versetto illustra come Dio possa unire le nazioni per il compimento dei Suoi piani.
Albert Barnes sottolinea l'importanza della ricchezza e delle risorse che Hiram apporta al progetto, indicando che la bellezza del Tempio non deriva solo dalla sua struttura, ma anche dalla collaborazione tra i popoli. Questo sottolinea il tema della fraternità tra le varie genti, un prerequisito significativo per il culto riconciliato e glorioso al Signore.
Adam Clarke offre un'importante osservazione sul rispetto e la diplomazia manifestati nei rapporti tra Salomone e Hiram. Questo rapporto rappresenta un modello per le interazioni sane tra i leader, mostrando che il rispetto reciproco e il sostegno possono portare a risultati magnifici.
Temi principali e conclusioni
- Cooperazione e Unità: Il versetto mostra come diverse nazioni e culture possono lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni, specialmente nel contesto della fede.
- Importanza delle Risorse: La disponibilità di risorse materiali e umane è fondamentale per la realizzazione di opere importanti in onore di Dio.
- Relazioni tra Potenti: Le interazioni tra re e leader mostrano la necessità di rispetto e diplomazia in ogni collaborazione.
- Richiamo Spirituale: Il Tempio simboleggia la presenza di Dio tra il Suo popolo e la sua costruzione richiede impegno collettivo.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Il versetto 1 Re 9:12 è connesso a vari altri versetti che possono arricchire la comprensione dei temi trattati:
- Esodo 25:8 - «E mi faranno un santuario, ed io abiterò in mezzo a loro.» - Questo versetto sottolinea l'intenzione di Dio di abitare tra il Suo popolo, simile alla dedica del Tempio.
- 2 Cronache 2:3 - «Salomone mandò a dire a Hiram: [...]» - Riferisce sullo scambio di messaggi tra Salomone e Hiram, mostrando la continuazione della cooperazione tra i due re.
- 1 Re 6:38 - «E in sette anni fu costruito il Tempio.» - Collega la data della costruzione con il ruolo di Hiram in questo processo.
- Proverbi 21:1 - «Il cuore del re è come un corso d'acqua nelle mani del Signore.» - Questo versetto evidenzia come Dio guida i cuori dei leader, cosa palpabile nella relazione tra Salomone e Hiram.
- Salmo 127:1 - «Se il Signore non costruisce la casa, in vano si affaticano i costruttori.» - Rappresenta l'idea che ogni sforzo umano è frutto della benedizione divina.
- 1 Re 5:1 - «E ora Hiram, re di Tiro, mandò i suoi servitori a Salomone.» - Stabilisce un contesto iniziale per la relazione tra Salomone e Hiram.
- 1 Corinzi 3:9 - «Noi siamo cooperatori di Dio.» - Collega il lavoro umano nella costruzione del Tempio al spirituale lavoro di Dio tra le persone.
Strumenti per il Commento della Bibbia
Per approfondimenti sulle connessioni tra i versetti, gli studiosi possono utilizzare diversi strumenti:
- Concordanze Bibliche: Utili per trovare versetti correlati e temi simili.
- Guide per il Riferimento Biblico: Offrono una struttura per esplorare l'interconnessione dei testi.
- Sistemi di Riferimento Biblico: Facilitano l'esplorazione tematica tra i libri delle Scritture.
- Materiali di Riferimento Biblico Completo: Necessari per uno studio dettagliato e completo.
Conclusione e Invito allo Studio
Esplorare 1 Re 9:12 attraverso lenti commentariali offre una via per comprendere meglio le relazioni e la cooperazione divina tra le nazioni. Incorporare cross-referenze, come quelle suggerite, arricchisce la nostra comprensione e ci incoraggia ad approfondire le Scritture. Che possiamo sempre cercare la saggezza e la guida di Dio in ogni nostra impresa.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.