1 Re 9:26 Significato del Versetto della Bibbia

Il re Salomone costruì anche una flotta ad Etsion-Gheber, presso Eloth, sul lido del mar Rosso, nel paese di Edom.

Versetto Precedente
« 1 Re 9:25
Versetto Successivo
1 Re 9:27 »

1 Re 9:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 22:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:48 (RIV) »
(H22-49) Giosafat costruì delle navi di Tarsis per andare a Ofir in cerca d’oro; ma poi non andò, perché le navi naufragarono a Etsion-Gheber.

Numeri 33:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 33:35 (RIV) »
Partirono da Abrona e si accamparono a Etsion-Gheber.

Deuteronomio 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:8 (RIV) »
Così passammo, lasciando a distanza i figliuoli di Esaù, nostri fratelli, che abitano in Seir, ed evitando la via della pianura, come pure Elath ed Etsion-Gheber. Poi ci voltammo, e c’incamminammo verso il deserto di Moab.

2 Re 14:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 14:22 (RIV) »
Egli riedificò Elath, e la riconquistò a Giuda, dopo che il re si fu addormentato coi suoi padri.

2 Cronache 8:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 8:17 (RIV) »
Allora Salomone partì per Etsion-Gheber e per Eloth, sulla riva del mare, nel paese di Edom.

2 Cronache 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 8:11 (RIV) »
Or Salomone fece salire la figliuola di Faraone dalla città di Davide alla casa ch’egli le avea fatto costruire; perché disse: “La moglie mia non abiterà nella casa di Davide re d’Israele, perché i luoghi dov’è entrata l’arca dell’Eterno son santi”.

1 Re 9:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 9:26

In 1 Re 9:26, troviamo un passaggio che descrive l’operato del re Salomone, il quale stabilì una flotta di navi. Questo versetto è carico di significato sia storico che spirituale, e offre numerose opportunità di approfondimento attraverso strumenti di cross-referencing biblico.

Contesto e Spiegazione

Il versetto afferma: “E Salomone fece anche navi a Ezone-Gheber, che è vicino a Elat, sulla riva del mare, nel paese di Edom.” Questa affermazione illustra come Salomone, dopo aver stabilito la sua signoria e portato a termine la costruzione del Tempio, si dedicò all'espansione commerciale. Le navi erano destinate a stabilire e mantenere collegamenti commerciali con altri popoli, in particolare con l’oro e le spezie di Ofir, che rappresentano sia la prosperità materiale che la benedizione divina.

Interpretazioni dai Commentatori

  • Matthew Henry: Sottolinea come la flotta di Salomone simboleggi la sua saggezza nel governo e la sua prosperità materiale; queste navi non erano solo strumenti di commercio ma rappresentavano anche la gloria e la potenza di Israele.
  • Albert Barnes: Mette in evidenza che la costruzione delle navi avvenne in un contesto di stabilità e pace. Le navi di Salomone mostrano un’epoca di progresso dispiegato sia a livello commerciale che culturale.
  • Adam Clarke: Aggiunge che il porto di Ezone-Gheber serviva come base per la flotta, implicando che la leadership e il governo di Salomone garantirono la sicurezza e la prosperità nel commercio marittimo.

Connessioni Tematiche e Incoraggiamenti Spirituali

Questo versetto ci incoraggia a considerare le imprese che Dio riserva a coloro che camminano secondo la Sua volontà. La preparazione e la saggezza di Salomone nel gestire le risorse sono un esempio lampante di come le benedizioni di Dio si manifestano nelle opere quotidiane. Esploriamo alcune connessioni tra versetti biblici che possono fornire ulteriore chiarimento:

  • Proverbi 16:3: "Affida al Signore le tue opere e i tuoi progetti avranno successo." Questo sottolinea l'importanza di dedicare a Dio ogni impresa.
  • Salmo 37:5: "Affida al Signore il tuo cammino…" indica la fiducia in Dio nelle nostre attività quotidiane.
  • Ezechiele 27:25-26: Descrive la potenza marittima di Tiro, riecheggiando il tema del commercio marittimo di Salomone.
  • Atti 7:45: Riferimento al Tempio, evidenziando la connessione tra le imprese di Salomone e i progetti di Dio per Israele.
  • Matteo 5:14: "Voi siete la luce del mondo" può essere visto come un riflesso principesco della leadership di Salomone nel suo regno.
  • Giobbe 28:12-19: La ricerca della sapienza, paragonabile all’operato saggio di Salomone.
  • Ecclesiaste 2:26: Qui si menziona che Dio dà saggezza e conoscenza a chi gli è gradito, proprio come Salomone.

Strumenti per l’Analisi dei Versetti Biblici

Per chi desidera approfondire il commento dei versetti biblici o cercare connessioni tra i versi, ecco alcuni suggerimenti:

  • Concordanze Bibliche: Utilizzare strumenti per rilevare temi, parole chiave e parallelismi tra vari versetti.
  • Guide di Cross-Referencing Biblico: Un’ottima risorsa per esplorare le relazioni tra versetti simili.
  • Metodi di Studio per il Cross-Referencing: Tecniche per identificare collegamenti tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Considerazioni Conclusive

Il passo di 1 Re 9:26 non è solo una semplice descrizione storica, ma una finestra sulla reale interazione di Dio con il Suo popolo. Attraverso l'analisi intertestamentaria e lo studio comparativo, possiamo trarre insegnamenti spirituali preziosi. La prosperità di Salomone, i suoi progetti e la sua saggezza sono simboli di come camminare secondo la volontà di Dio porta frutti tanto spirituali quanto materiali.

Riflessione Finale

La nostra vita può essere influenzata dalle scelte che facciamo e dalle opere che ci impegniamo a portare a termine, proprio come Salomone ci ha dimostrato nel suo esercitare potere e responsabilità. Con l'aiuto delle Scritture e una fervente ricerca di Dio, possiamo aspirare a realizzare opere di grande valore spirituale e materiale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia