Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 9:10 Versetto della Bibbia
1 Re 9:10 Significato del Versetto della Bibbia
Or avvenne che, passati i venti anni nei quali Salomone costruì le due case, la casa dell’Eterno e la casa del re,
1 Re 9:10 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 6:37 (RIV) »
Il quarto anno, nel mese di Ziv, furon gettati i fondamenti della casa dell’Eterno;

1 Re 9:1 (RIV) »
Dopo che Salomone ebbe finito di costruire la casa dell’Eterno, la casa del re e tutto quello ch’ebbe gusto e volontà di fare,

2 Cronache 8:1 (RIV) »
Or avvenne che, passati i venti anni nei quali Salomone edificò la casa dell’Eterno e la sua propria casa,
1 Re 9:10 Commento del Versetto della Bibbia
Comprensione di 1 Re 9:10
Versetto: “E avvenne, che nei vent'anni che Salomone aveva costruito due case, la casa del Signore e la casa del re,” (1 Re 9:10)
Significato e Interpretazione
Il verso 1 Re 9:10 è un passaggio significativo che riassume il lavoro di costruzione di Salomone, in particolare la casa del Signore e la sua stessa residenza. I commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono prospettive approfondite su questo versetto.
- Matthew Henry sottolinea l'importanza della dedizione di Salomone nel costruire il Tempio e il suo palazzo, evidenziando l'unione tra la vita spirituale e quella regale.
- Albert Barnes osserva che la costruzione del Tempio era un atto di obbedienza a Dio e un segno della prosperità di Israele. La durata di vent'anni indica anche la pazienza e la diligenza di Salomone.
- Adam Clarke mette in evidenza che la costruzione del Tempio non era solo un'impresa architettonica, ma anche un'espressione della presenza divina tra il popolo di Israele.
Collegamenti e Riferimenti Incrociati
Il verso di 1 Re 9:10 si interconnette con vari altri versetti nella Bibbia che parlano della costruzione e dell'importanza del Tempio. Alcuni dei riferimenti principali includono:
- 1 Re 6:1 - La data della costruzione del Tempio di Salomone.
- 2 Cronache 3:1 - La localizzazione e l'importanza del Tempio.
- Salmo 132:13-14 - La scelta di Sion come dimora di Dio.
- Esodo 25:8 - Il comando di Dio di costruire un santuario.
- 1 Cronache 22:1 - La preparazione da parte di Davide per la costruzione del Tempio.
- Isaia 56:7 - La casa di preghiera per tutti i popoli.
- Matteo 12:6 - Cristo come superiore al Tempio.
Risorse per l'Interpretazione della Bibbia
In un contesto di studio biblico, l'analisi di 1 Re 9:10 può beneficiare di strumenti utili per l'incrocio delle referenze:
- Guide per l'incrocio delle referenze bibliche.
- Concordanze bibliche per identificare collegamenti tra i versetti.
- Sistemi di incrocio biblico per uno studio più profondo.
- Materiali di riferimento completo per l'analisi dei versetti.
Conclusioni
Il versetto 1 Re 9:10 non è solo una cronaca della costruzione, ma rappresenta anche l'impatto spirituale e culturale che il Tempio ha avuto per Israele. Attraverso la combinazione di diverse prospettive dei commentatori e l'analisi dei riferimenti incrociati, i lettori possono ottenere una comprensione più profonda della loro fede e delle Scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.