Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 17:1 Versetto della Bibbia
1 Re 17:1 Significato del Versetto della Bibbia
Elia, il Tishbita, uno di quelli che s’erano stabiliti in Galaad, disse ad Achab: “Com’è vero che vive l’Eterno, l’Iddio d’Israele, di cui io son servo, non vi sarà né rugiada né pioggia in questi anni, se non alla mia parola”.
1 Re 17:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giacomo 5:17 (RIV) »
Elia era un uomo sottoposto alle stesse passioni che noi, e pregò ardentemente che non piovesse, e non piovve sulla terra per tre anni e sei mesi.

Luca 1:17 (RIV) »
ed egli andrà innanzi a lui con lo spirito e con la potenza d’Elia, per volgere i cuori de’ padri ai figliuoli e i ribelli alla saviezza de’ giusti, affin di preparare al Signore un popolo ben disposto.

2 Re 3:14 (RIV) »
Allora Eliseo disse: “Com’è vero che vive l’Eterno degli eserciti al quale io servo, se non avessi rispetto a Giosafat, re di Giuda, io non avrei badato a te né t’avrei degnato d’uno sguardo.

Luca 4:25 (RIV) »
Anzi, vi dico in verità che ai dì d’Elia, quando il cielo fu serrato per tre anni e sei mesi e vi fu gran carestia in tutto il paese, c’eran molte vedove in Israele;

1 Re 22:14 (RIV) »
Ma Micaiah rispose: “Com’è vero che l’Eterno vive, io dirò quel che l’Eterno mi dirà”.

Deuteronomio 10:8 (RIV) »
In quel tempo l’Eterno separò la tribù di Levi per portare l’arca del patto dell’Eterno, per stare davanti all’Eterno ed esser suoi ministri, e per dar la benedizione nel nome di lui, come ha fatto sino al dì d’oggi.

Apocalisse 11:6 (RIV) »
Essi hanno il potere di chiudere il cielo onde non cada pioggia durante i giorni della loro profezia; e hanno potestà sulle acque di convertirle in sangue, e potestà di percuotere la terra di qualunque piaga, quante volte vorranno.

Luca 21:36 (RIV) »
Vegliate dunque, pregando in ogni tempo, affinché siate in grado di scampare a tutte queste cose che stanno per accadere, e di comparire dinanzi al Figliuol dell’uomo.

1 Re 18:1 (RIV) »
Molto tempo dopo, nel corso del terzo anno, la parola dell’Eterno fu rivolta ad Elia, in questi termini: “Va’, presentati ad Achab, e io manderò la pioggia sul paese”.

Luca 1:19 (RIV) »
E l’angelo, rispondendo, gli disse: Io son Gabriele, che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e recarti questa buona notizia.

1 Re 18:10 (RIV) »
Com’è vero che l’Eterno, il tuo Dio, vive, non v’è nazione né regno dove il mio signore non abbia mandato a cercarti; e quando gli si diceva: Ei non è qui, faceva giurare il regno e la nazione, che proprio non t’avean trovato.

Romani 11:2 (RIV) »
Iddio non ha reietto il suo popolo, che ha preconosciuto. Non sapete voi quel che la Scrittura dice, nella storia d’Elia? Com’egli ricorre a Dio contro Israele, dicendo:

Giudici 12:4 (RIV) »
Poi Jefte, radunati tutti gli uomini di Galaad, diè battaglia ad Efraim; e gli uomini di Galaad sconfissero gli Efraimiti, perché questi dicevano: “Voi, Galaaditi, siete de’ fuggiaschi d’Efraim, in mezzo ad Efraim e in mezzo a Manasse!”

Giovanni 1:25 (RIV) »
e gli domandarono: Perché dunque battezzi se tu non sei il Cristo, né Elia, né il profeta?

Giovanni 1:21 (RIV) »
Ed essi gli domandarono: Che dunque? Sei Elia? Ed egli rispose: Non lo sono. Sei tu il profeta? Ed egli rispose: No.

Atti 27:23 (RIV) »
Poiché un angelo dell’Iddio, al quale appartengo e ch’io servo, m’è apparso questa notte,

Luca 9:54 (RIV) »
Veduto ciò, i suoi discepoli Giacomo e Giovanni dissero: Signore, vuoi tu che diciamo che scenda fuoco dal cielo e li consumi?

Luca 9:33 (RIV) »
E come questi si partivano da lui, Pietro disse a Gesù: Maestro, egli è bene che stiamo qui; facciamo tre tende: una per te, una per Mosè, ed una per Elia; non sapendo quel che si dicesse.

Matteo 16:14 (RIV) »
Ed essi risposero: Gli uni dicono Giovanni Battista; altri, Elia; altri, Geremia o uno dei profeti. Ed egli disse loro: E voi, chi dite ch’io sia?
1 Re 17:1 Commento del Versetto della Bibbia
Commentario Biblico su 1 Re 17:1
Significato del Versetto: 1 Re 17:1 ci introduce al profeta Elia, uno dei più significativi profeti dell'Antico Testamento. Il versetto inizia con una dichiarazione potente che evidenzia il coraggio di Elia e la sua obbedienza, poiché egli si presenta davanti al re Acab per annunciare la punizione divina per l'idolatria di Israele.
Contesto storico e culturale
Il periodo in cui Elia profetizza è caratterizzato da una grave crisi spirituale in Israele. Acab, re di Israele, ha portato il popolo verso l'adorazione di Baal, un dio pagano. Il profeta, quindi, svolge un ruolo cruciale nel riportare il popolo alla fedeltà al Dio di Israele.
Analisi del Versetto
Questo versetto è fondamentale per capire l'opposizione tra il culto di Dio e l'idolatria. Elia, descritto come "il tiziano dei cetra", non ha paura di presentarsi di fronte a un re che rappresenta il potere e l'oppressione. Secondo il commento di Matthew Henry, la determinazione di Elia nel proclamare la parola del Signore dimostra la sua grande fede e dedizione alla missione divina.
Interpretazione dei Commentatori
- Matthew Henry: Sottolinea che Elia non solo annuncia una siccità come punizione ma si presenta con l'autorità di Dio, enfatizzando il potere della parola profetica.
- Albert Barnes: Nota come il versetto metta in evidenza l'importanza dell'intercessione e della proclamazione della verità in tempi di crisi morale.
- Adam Clarke: Aggiunge che la scelta di Elia di sfidare Acab rappresenta un atto di grande importanza, non solo per Israele ma anche per il futuro della fede ebraica.
Riflessioni Tematiche
1 Re 17:1 solleva temi essenziali come la fedeltà al Dio di Israele, il coraggio di voce profetica e l'importanza del pentimento e del ritorno a Dio nel contesto della crisi spirituale.
Riferimenti Incrociati
Il versetto può essere collegato a diverse altre scritture che trattano temi e situazioni simili. Ecco alcuni esempi di versetti che si collegano a 1 Re 17:1:
- Giudici 6:7-10: La chiamata di Gedeone e il risveglio della fede.
- Salmo 50:16-23: Dio parla contro l'ipocrisia di Israele.
- Geremia 1:7-8: La chiamata del profeta e l'affidabilità di Dio.
- Matteo 5:14: I discepoli come luce del mondo.
- Giacomo 5:17-18: La preghiera di Elia per la siccità.
- Esodo 3:10: La chiamata di Mosè per liberare Israele.
- 1 Pietro 2:9: Il popolo scelto di Dio.
Approfondimento Tematico
Ciò che appare in questo versetto è un richiamo alla coscienza del popolo di Israele, e la necessità di tornare a un vero culto. Allo stesso modo, i temi della giustizia divina e della responsabilità profetica sono evidenti. Il coraggio di Elia ci insegna che è essenziale affrontare le ingiustizie della società con la verità della Parola di Dio.
Perché 1 Re 17:1 è Rilevante Oggi?
Oggi, i lettori possono vedere come la siccità fisica possa riflettere una siccità spirituale nelle loro vite. La chiamata a essere coraggiosi e a proclamare la verità di Dio è tanto pertinente oggi quanto lo era all'epoca di Elia, rappresentando la necessità di mantenere la fede dinanzi a sfide e ostilità.
Strumenti per la Comprensione Biblica
Utilizzare strumenti come un concordanza biblica o una guida di riferimento incrociato può aiutare a trovare facilmente collegamenti e significati tra le scritture.
Metodo di Studio: Per una studio approfondito, si suggerisce di prendere un tema e di raccogliere versetti correlati, analizzando il significato di ciascuno nel contesto del tema scelto.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.