Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 17:10 Versetto della Bibbia
1 Re 17:10 Significato del Versetto della Bibbia
Egli dunque si levò, e andò a Sarepta; e, come giunse alla porta della città, ecco quivi una donna vedova, che raccoglieva delle legna. Egli la chiamò, e le disse: “Ti prego, vammi a cercare un po’ d’acqua in un vaso, affinché io beva”.
1 Re 17:10 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 24:17 (RIV) »
E il servo le corse incontro, e le disse: “Deh, dammi a bere un po’ d’acqua della tua brocca”.

Genesi 21:15 (RIV) »
E quando l’acqua dell’otre venne meno, essa lasciò cadere il fanciullo sotto un arboscello.

2 Corinzi 11:27 (RIV) »
in fatiche ed in pene; spesse volte in veglie, nella fame e nella sete, spesse volte nei digiuni, nel freddo e nella nudità.

Ebrei 11:37 (RIV) »
Furon lapidati, furon segati, furono uccisi di spada; andarono attorno coperti di pelli di pecora e di capra; bisognosi, afflitti,
1 Re 17:10 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 1 Re 17:10
1 Re 17:10 racconta un momento cruciale nella vita del profeta Elia, quando viene mandato a Sidone per incontrare una vedova. Questo versetto offre profondi insegnamenti sulla fiducia in Dio, il potere della fede e le connessioni tra le Scritture. In questo approfondimento, esamineremo i significati di questo versetto al fine di fornire interpretazioni della Scrittura e preziose spiegazioni bibliche.
Riflessioni Generali
La narrazione si svolge in un contesto di grande avversità, dove la mancanza di cibo e la siccità colpiscono il popolo di Israele. Dio ordina a Elia di recarsi a Zarefat, dimostrando che la Sua provvidenza può operare anche oltre i confini di Israele. Questo atto non solo dimostra la sovranità di Dio, ma esemplifica anche le connessioni tra i versetti biblici.
Significato del Versetto
In questo versetto, Elia viene mandato da Dio a cercare una vedova, che sarebbe stata in condizioni disperate, ma che attraverso la sua interazione con Elia sperimenterà l'intervento divino. Questo sottolinea come Dio possa usare chiunque, anche coloro che sembrano insignificanti, per realizzare il Suo piano.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che il comandamento di Dio verso Elia serve a evidenziare l'importanza della fiducia nel Signore nei momenti difficili. La scelta della vedova da parte di Dio evidenzia come le benedizioni divine spesso provengano da fonti inaspettate.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia l’atto di fede che Elia deve compiere nel recarsi verso la vedova, il che riflette l’obbedienza alla volontà divina. La vedova, essendo non solo in difficoltà, rappresenta l’umanità in generale afflitta dal peccato e dalla miseria.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke analizza il contesto storico e sociale della vedova e di Elia, illustrando come Dio ricorra a segni semplici per rivelare la Sua presenza e provvidenza. La storia di Elia e la vedova di Zarefat simboleggia la capacità di Dio di nutrire e sostenere coloro che sono nel bisogno.
Cross-Referencing e Temi Relativi
1 Re 17:10 è collegato a diversi altri versetti che esplorano temi similari. Ecco alcuni versetti che possono essere considerati come cross-references bibliche:
- Matteo 6:25-34 - Non preoccuparsi per il futuro, poiché Dio provvede.
- 1 Pietro 5:7 - Affidate a Dio le vostre preoccupazioni.
- Salmo 37:25 - Il giusto non sarà abbandonato e non mendicherà il pane.
- Lucca 4:25-26 - Riferimento al ministero di Elia e alla vedova di Sarepta.
- Giovanni 6:35 - Gesù, il pane della vita, soddisfa i bisognosi.
- Filippesi 4:19 - Dio soddisferà ogni vostro bisogno secondo le sue ricchezze.
- Esodo 16:4 - La provvidenza di Dio nel lasciar cadere la manna.
- Giobbe 5:8-16 - La protezione e il supporto di Dio nelle avversità.
Conclusione
Il versetto 1 Re 17:10, accompagnato da questi commenti e riferimenti, offre una profonda comprensione biblica delle dinamiche di fede e fiducia in Dio. Attraverso il racconto di Elia e della vedova, impariamo che Dio è sempre presente per sostenere e nutrire coloro che si rivolgono a Lui, anche nei momenti di maggiore difficoltà. Le connessioni tra i versetti biblici ci invitano a esplorare ulteriormente la Scrittura, a cercare collegamenti e analisi comparative che rafforzano la nostra fede.
Invito alla Rifessione
Riflettiamo su come possiamo applicare questa lezione di fiducia e obbedienza nella nostra vita quotidiana. Quali sono le aree in cui Dio ci sta chiamando a prendere un rischio? Come possiamo essere di aiuto agli altri in difficoltà come la vedova di Zarefat?
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.