Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 17:24 Versetto della Bibbia
1 Re 17:24 Significato del Versetto della Bibbia
Allora la donna disse ad Elia: “Ora riconosco che tu sei un uomo di Dio, e che la parola dell’Eterno ch’è nella tua bocca è verità”.
1 Re 17:24 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 16:30 (RIV) »
Ora sappiamo che sai ogni cosa, e non hai bisogno che alcuno t’interroghi; perciò crediamo che sei proceduto da Dio.

Giovanni 3:2 (RIV) »
Egli venne di notte a Gesù, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; perché nessuno può fare questi miracoli che tu fai, se Dio non è con lui.

Giovanni 2:11 (RIV) »
Gesù fece questo primo de’ suoi miracoli in Cana di Galilea, e manifestò la sua gloria; e i suoi discepoli credettero in lui.

1 Tessalonicesi 2:13 (RIV) »
E per questa ragione anche noi rendiamo del continuo grazie a Dio: perché quando riceveste da noi la parola della predicazione, cioè la parola di Dio, voi l’accettaste non come parola d’uomini, ma, quale essa è veramente, come parola di Dio, la quale opera efficacemente in voi che credete.

Giovanni 11:42 (RIV) »
Io ben sapevo che tu m’esaudisci sempre; ma ho detto questo a motivo della folla che mi circonda, affinché credano che tu m’hai mandato.

Ecclesiaste 12:10 (RIV) »
(H12-12) L’Ecclesiaste s’è applicato a trovare delle parole gradevoli; esse sono state scritte con dirittura, e sono parole di verità.

Giovanni 4:42 (RIV) »
e dicevano alla donna: Non è più a motivo di quel che tu ci hai detto, che crediamo; perché abbiamo udito da noi, e sappiamo che questi è veramente il Salvator del mondo.

Giovanni 15:24 (RIV) »
Se non avessi fatto tra loro le opere che nessun altro ha fatte mai, non avrebbero colpa; ma ora le hanno vedute, ed hanno odiato e me e il Padre mio.

Giovanni 11:15 (RIV) »
e per voi mi rallegro di non essere stato là, affinché crediate; ma ora, andiamo a lui!

1 Giovanni 2:21 (RIV) »
Io vi ho scritto non perché non conoscete la verità, ma perché la conoscete, e perché tutto quel ch’è menzogna non ha a che fare con la verità.
1 Re 17:24 Commento del Versetto della Bibbia
Commentario su 1 Re 17:24
Versetto: “E la donna disse a Elia: Ora so che sei uomo di Dio e che la parola del Signore nella tua bocca è verità.”
Significato del Verso
Questo versetto rappresenta un momento chiave nella vita della vedova di Zarepta e nel ministero del profeta Elia. Dopo che Elia ha resuscitato il figlio della donna, la sua riconoscenza e la sua affermazione di fede sono centrali. I commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke offrono approfondimenti significativi su questo testo.
Interpretazioni dei Commentatori
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea l'importanza della testimonianza della donna; il suo riconoscimento dell'autorità di Elia sottolinea che i segni e i prodigi portano alla fede. La sua affermazione evidenzia la transizione da un iniziale scetticismo a una ferma convinzione che Dio opera attraverso i suoi profeti.
-
Albert Barnes:
Barnes riflette su come questo evento non solo ha portato alla vita fisica del ragazzo, ma ha anche risvegliato la fede della madre. La frase "so che sei uomo di Dio" implica una connessione che va oltre la mera conoscenza; si tratta di una comprensione profonda della verità divina rivelata attraverso le azioni di Elia.
-
Adam Clarke:
Clarke evidenzia che il riconoscimento della donna è un segno della sua crescita spirituale. La sua reazione dimostra che il miracolo ha toccato anche il suo cuore oltre che il suo corpo. Clarke discute anche la necessità di confermare la nostra fede attraverso l'esperienza personale delle opere di Dio.
Collegamenti e Riferimenti Incrociati
Questo versetto apre a una serie di riferimenti incrociati significativi che aiutano a comprendere meglio il tema della fede e del riconoscimento del potere di Dio. Ecco alcuni versetti correlati:
- 1 Re 17:1 - La chiamata di Elia e il suo ruolo profetico.
- Giovanni 14:11 - La necessità della fede nelle opere di Dio.
- Matteo 11:14 - L’importanza di riconoscere il Messia.
- Marco 5:36 - La fede di coloro che si avvicinano a Cristo.
- Atti 10:34 - Il concetto che Dio non è parziale e si rivela a tutti.
- Giovanni 20:29 - La benedizione per coloro che credono senza vedere.
- Ebrei 11:1 - La definizione della fede come certezza delle cose sperate.
Conclusione e Applicazione Pratica
Il versetto 1 Re 17:24 dimostra che le opere di Dio possono portare le persone a riconoscere la verità divina. Per il lettore moderno, questo versetto invita a riflettere sulla propria fede e sulle esperienze nei momenti difficili. Attraverso testimonianze personali e risposte alle preghiere, possiamo giungere a una fede più profonda, simile a quella della vedova di Zarepta.
Strumenti per l'Analisi delle Scritture
Per approfondire la comprensione e l'interpretazione di 1 Re 17:24, si possono utilizzare vari strumenti di riferimento biblico, tra cui:
- Bibbia di studio.
- Concordanza biblica per la ricerca di temi comuni.
- Guide di studio sui riferimenti incrociati.
- Risorse di riferimento biblico per la preparazione di sermoni.
Riflessioni Finali
Incoraggiamo i lettori a esplorare le connessioni tra i versetti e a utilizzare il sistema di riferimento incrociato per una comprensione più incisiva delle Scritture. Il riconoscimento della verità divina, come esemplificato nella reazione della donna, è un invito a ciascuno di noi a cercare la verità che Dio rivela attraverso la Sua Parola.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.