1 Re 17:20 Significato del Versetto della Bibbia

Poi invocò l’Eterno, e disse: “O Eterno, Iddio mio, colpisci tu di sventura anche questa vedova, della quale io sono ospite, facendole morire il figliuolo?”

Versetto Precedente
« 1 Re 17:19
Versetto Successivo
1 Re 17:21 »

1 Re 17:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giacomo 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:15 (RIV) »
e la preghiera della fede salverà il malato, e il Signore lo ristabilirà; e s’egli ha commesso dei peccati, gli saranno rimessi.

Matteo 21:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:22 (RIV) »
E tutte le cose che domanderete nella preghiera, se avete fede, le otterrete.

Geremia 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 12:1 (RIV) »
Tu sei giusto, o Eterno, quand’io contendo teco; nondimeno io proporrò le mie ragioni: Perché prospera la via degli empi? Perché son tutti a loro agio quelli che procedono perfidamente?

Salmi 73:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:13 (RIV) »
Invano dunque ho purificato il mio cuore, e ho lavato le mie mani nell’innocenza!

Salmi 99:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 99:6 (RIV) »
Mosè ed Aaronne fra i suoi sacerdoti, e Samuele fra quelli che invocavano il suo nome, invocaron l’Eterno, ed egli rispose loro.

2 Re 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:4 (RIV) »
Forse l’Eterno, il tuo Dio, ha udite tutte le parole di Rabshaké, che il re d’Assiria, suo signore, ha mandato ad oltraggiare l’Iddio vivente; e, forse, l’Eterno, il tuo Dio, punirà le parole che ha udite. Rivolgigli dunque una preghiera a pro del resto del popolo che sussiste ancora!”

2 Re 19:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:15 (RIV) »
e davanti all’Eterno pregò in questo modo: “O Eterno, Dio d’Israele, che siedi sopra i cherubini, tu, tu solo sei l’Iddio di tutti i regni della terra; tu hai fatti i cieli e la terra.

1 Re 18:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:36 (RIV) »
E sull’ora in cui si offriva l’oblazione, il profeta Elia si avvicinò e disse: “O Eterno, Dio d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele, fa’ che oggi si conosca che tu sei Dio in Israele, che io sono tuo servo, e che ho fatte tutte queste cose per ordine tuo.

1 Samuele 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 7:8 (RIV) »
e dissero a Samuele: “Non cessare di gridar per noi all’Eterno, all’Iddio nostro, affinché ci liberi dalle mani dei Filistei”.

Giosué 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 7:8 (RIV) »
Ahimè, Signore, che dirò io, ora che Israele ha voltato le spalle ai suoi nemici?

Esodo 17:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 17:4 (RIV) »
E Mosè gridò all’Eterno, dicendo: “Che farò io per questo popolo? Non andrà molto che mi lapiderà”.

Genesi 18:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:23 (RIV) »
E Abrahamo s’accostò e disse: “Farai tu perire il giusto insieme con l’empio?

1 Re 17:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 17:20

Il versetto 1 Re 17:20 racconta un momento decisivo nella vita del profeta Elia. In questo versetto, Elia si trova a dover affrontare la morte di un bambino, una crisi che mette alla prova la sua fede e il suo rapporto con Dio. Qui di seguito sono riportate le spiegazioni e i commenti tratti da diverse fonti per fornire una visione approfondita:

Spiegazioni dei Commentatori

  • Commento di Matthew Henry

    Henry sottolinea come il grido di Elia esprima la sua angoscia profonda e la sua impotenza nel fronteggiare la morte. Questo evento mette in rilievo la fragilità della vita umana e il potere dell'intercessione. Elia si rivolge a Dio con fervore, qualcosa che evidenzia la sua posizione di uomo di Dio che si batte per la vita e la speranza.

  • Commento di Albert Barnes

    Barnes evidenzia il ruolo cruciale di Elia come profeta e intercessore. Il suo grido riflette non solo il suo dolore, ma anche la sua fiducia in Dio. Le sue parole mostrano come i profeti non solo portino messaggi, ma siano anche profondamente coinvolti nelle vite delle persone che servono, portando il peso delle loro sofferenze davanti al Signore.

  • Commento di Adam Clarke

    Clarke take l'analisi da un punto di vista più psicologico, assolvendo a una lettura emotiva del testo. Il profeta Elia si trova a dover affrontare un conflitto interno: da un lato, la sua chiamata divina e, dall'altro, le sue emozioni umane. La soglia dell'esperienza umana è esplorata in questo momento di crisi, dove Dio si manifesta nella vita delle persone in modi inaspettati.

Riflessioni Tematiche e Collegate

Questo versetto non solo rappresenta una crisi nella vita di Elia, ma introduce anche temi di intercessione, fede in Dio e la vita e la morte. Le seguenti connessioni con altri versetti arricchiscono la comprensione del messaggio in 1 Re 17:20:

  • 1 Re 17:17-18 - La morte del bambino e la risposta di Elia.
  • Giacomo 5:17-18 - La preghiera di un uomo giusto può molto.
  • Matteo 9:18-26 - La resurrezione della figlia di Giairo e l'importanza della fede.
  • Giovanni 11:38-44 - La resurrezione di Lazzaro, mostrando il potere di Dio sulla morte.
  • Salmo 30:2 - La confessione di fronte a Dio quando si cerca soccorso.
  • Luca 7:11-15 - La resurrezione del figlio della vedova e l'interesse di Gesù per le sofferenze umane.
  • 2 Re 4:32-37 - Le parallele intercessioni di Eliseo.

Importanza della Croce e dell'Intercessione

Il momento rappresentato in 1 Re 17:20 segna un'importante intercessione e il desiderio di ripristinare la vita. Questo versetto serve da richiamo alla fede nella potenza di Dio che può intervenire anche nei momenti più bui. Le crisi personali possono generare opportunità per esperienze incontrastate con Dio, e questo messaggio si riflette in diverse Scritture che parlano della vita, della morte, e della speranza nel Signore.

Collegamenti Tematici Biblici

In aggiunta alle connessioni già menzionate, possiamo considerare come 1 Re 17:20 si inserisca nel grande racconto salvifico della Bibbia. Le connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento sono particolarmente significative.

  • Cristo come il Grande Intercessore - Giovanni 17:20-26, dove Gesù intercede per i suoi discepoli e, per estensione, all'umanità.
  • Riscoprire la vita in Cristo - Romani 6:4, dove la resurrezione di Cristo offre eguaglianza alla resurrezione spirituale di tutti i credenti.
  • Speranza nei tempi difficili - Romani 15:13, il Dio della speranza riempie i credenti di gioia e pace.
  • Vite restaurate - 1 Pietro 1:3, dove la resurrezione di Cristo porta speranza e rinascita.

Invito alla Fede e all'Intercessione

Il versetto ci invita a riflettere sulle nostre attitudini nei momenti di difficoltà. La fede di Elia è un esempio per noi: pur essendo profeta, Egli ha mostrato vulnerabilità e cordoglio. In questo, possiamo trovare incoraggiamento e il buono esempio di chi si rivolge a Dio in cerca di aiuto.

Applicazione Pratica

Ogni lettore è chiamato ad esplorare la propria vita considerando le intercessioni e la direzione che stanno prendendo. Ciò che possiamo apprenderti non è solo la potenza di Dio, ma anche l'importanza della comunità e della preghiera. Attraverso 1 Re 17:20, troviamo noi stessi nella storia di un profeta, un bambino e un Dio potente.

Conclusione

1 Re 17:20 non è solo una storia di vita e morte, ma un potente promemoria della fede in Dio. Esplorare il significato e le connessioni di questo versetto attraverso le Scritture può aiutarci a comprendere meglio il messaggio di speranza, anche nelle difficoltà più immense. La lettura e l'applicazione delle Scritture ci avvicinano sempre di più al nostro Creatore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia