1 Re 17:23 Significato del Versetto della Bibbia

Elia prese il fanciullo, lo portò giù dalla camera al pian terreno della casa, e lo rimise a sua madre, dicendole: “Guarda! il tuo figliuolo è vivo”.

Versetto Precedente
« 1 Re 17:22
Versetto Successivo
1 Re 17:24 »

1 Re 17:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 4:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:36 (RIV) »
Allora Eliseo chiamò Ghehazi, e gli disse: “Chiama questa Shunamita”. Egli la chiamò; e com’ella fu giunta da Eliseo, questi le disse: “Prendi il tuo figliuolo”.

Luca 7:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:15 (RIV) »
E il morto si levò a sedere e cominciò a parlare. E Gesù lo diede a sua madre.

Atti 9:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:41 (RIV) »
Ed egli le diè la mano, e la sollevò; e chiamati i santi e le vedove, la presentò loro in vita.

Ebrei 11:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:35 (RIV) »
Le donne ricuperarono per risurrezione i loro morti; e altri furon martirizzati non avendo accettata la loro liberazione affin di ottenere una risurrezione migliore;

1 Re 17:23 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 17:23

1 Re 17:23 narra il momento in cui Elia, il profeta, restituisce la vita al figlio della vedova di Zarefat. Questo evento è significativo sia in termini di fede che di potere divino.

Interpretazione Biblica

Come osservano i commentatori biblici, questo versetto rappresenta una delle dimostrazioni più potenti del potere di Dio attraverso il suo profeta. Elia non solo nutre il corpo della vedova e suo figlio durante la carestia, ma rianima anche il bambino, mostrando che Dio può portare vita anche in situazioni di morte.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo miracolo di resurrezione serve a rafforzare la fede della vedova. La sua reazione di gratitudine e fede al ritorno del figlio è centrale per l'interpretazione di questo passaggio. Henry afferma che la riunificazione della famiglia attraverso la grazia di Dio costituisce un insegnamento profondo per noi.

Commentario di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, Elia è descritto non solo come un profeta potente, ma anche come un uomo sensibile alle afflizioni degli altri. Barnes enfatizza che attraverso questa azione, Dio non solo dimostra il suo potere, ma anche la sua compassione nei confronti delle sofferenze umane. Il ritorno del ragazzo alla vita è un esempio del potere divino di rinnovamento.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge un'altra dimensione, notando che questo miracolo non ha solo scopi pratici ma anche simbolici. La vita restituita al ragazzo rappresenta una futura speranza di resurrezione e vita eterna che si riflette nel messaggio messianico del Nuovo Testamento. In questo senso, Clarke invita i lettori a vedere una connessione diretta tra questi eventi e la promessa del Vangelo.

Riflessioni e Riferimenti Biblici

Ci sono diverse crosse di riferimento bibliche che possono essere collegate a 1 Re 17:23:

  • Giovanni 11:25-26 - Dove si parla di resurrezione e vita.
  • 2 Re 4:32-37 - Un altro miracolo di resurrezione compiuto da Eliseo.
  • Matteo 9:18-25 - La resurrezione della figlia di Giairo.
  • Marco 5:35-43 - Altro esempio di resurrezione da parte di Gesù.
  • Luca 7:11-15 - La resurrezione del giovane di Nain.
  • Romani 8:11 - La promessa di vita eterna attraverso Cristo.
  • 1 Corinzi 15:20-22 - Riferimento alla resurrezione e alla vittoria sulla morte.

Collegamenti Tematici

Le connessioni tra questi versetti rivelano un tema ricorrente di speranza e rinnovamento che attraversa le Scritture. L'atto di Dio di riportare in vita il figlio della vedova di Zarefat non è isolato, ma si collega a una narrazione più ampia sulla vita, la morte e la resurrezione.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Esplorando questi temi, i lettori possono utilizzare guida al riferimento biblico, concordanze bibliche, e risorse di riferimento biblico per approfondire ulteriormente l'analisi comparativa e il collegamento tra i testi biblici, aiutando a chiarire il significato e le implicazioni di queste Scritture.

Dettagli e Metodologia di Studio

Utilizzando metodi di studio come il cross-referencing biblico, i lettori possono capire meglio come i vari passaggi si interconnettano e contribuiscano alla narrazione totale della Scrittura. I diversi versetti che parlano di resurrezione e vita eterna offrono una fiorente opportunità di riflessione e studio approfondito.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 17:23 non è solamente la storia del miracolo di Elia; è anche un esempio del potere di Dio e della sua compassione per l'umanità. Gli insegnamenti e le riflessioni offerte dai vari commentatori biblici approfondiscono la nostra comprensione dei versetti biblici e ci guidano nel collegare le Scritture in un dialogo interbiblico continuo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia