1 Re 17:19 Significato del Versetto della Bibbia

Ei le rispose: “Dammi il tuo figliuolo”. E lo prese dal seno di lei, lo portò su nella camera dov’egli albergava, e lo coricò sul suo letto.

Versetto Precedente
« 1 Re 17:18
Versetto Successivo
1 Re 17:20 »

1 Re 17:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 4:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:32 (RIV) »
E quando Eliseo arrivò in casa, ecco che il fanciullo era morto e adagiato sul letto di lui.

2 Re 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:10 (RIV) »
Ti prego, facciamogli costruire, di sopra, una piccola camera in muratura, e mettiamoci per lui un letto, un tavolino, una sedia e un candeliere, affinché, quando verrà da noi, egli possa ritirarvisi”.

2 Re 4:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:21 (RIV) »
Allora ella salì, lo adagiò sul letto dell’uomo di Dio, chiuse la porta, ed uscì.

Atti 9:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:37 (RIV) »
E avvenne in que’ giorni ch’ella infermò e morì. E dopo averla lavata, la posero in una sala di sopra.

1 Re 17:19 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Re 17:19

In questo passo, Elijah affronta una situazione complessa in cui la vedova di Zarepta si rivolge a lui con disperazione per la perdita del suo unico figlio. La frase chiave di questo versetto — "Che c'è, o donna? Perché ti sei angustiata?" — mostra la profonda empatia e l'immediata disponibilità del profeta nel risolvere il dolore e la sofferenza umana.

Significato del Versetto

1 Re 17:19 evidenzia non solo il potere profetico di Elia, ma anche la sua umanità. Secondo commentatori come Matthew Henry, il versetto evidenzia come Dio si prenda cura dei Suoi servitori, anche nelle circostanze più difficili. La reazione di Elia alla richiesta della donna rivela la sua compassione.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea l'importanza della fiducia in Dio nelle avversità. Elia non solo risponde al dolore della donna, ma si pone in modo da rimanere un canale della potenza divina. Ciò dimostra come Dio possa lavorare attraverso una persona per realizzare il Suo piano.

Commento di Albert Barnes

Barnes, invece, si concentra sull'importanza della fede. La domanda di Elia — "Che c'è, o donna?" — può sembrare semplice, ma in realtà è un invito a riflettere sulla fede in Dio. La reazione della vedova esprime un conflitto tra la sua disperazione e la speranza in Dio.

Commento di Adam Clarke

Clarke rende evidente come questa interazione sia rappresentativa del lavoro di Dio nel soccorrere gli afflitti. Il profeta Elia diventa un simbolo della presenza attiva di Dio in situazioni di crisi. Clarke osserva che questo versetto si ricollega a temi di resistenza e speranza, mostrando come Dio possa usare la sofferenza per portare a una maggiore fiducia in Lui.

Collegamenti Tematici ai Versetti

1 Re 17:19 si ricollega a diverse scritture, che ampliano la nostra comprensione del messaggio. Consideriamo le seguenti connessioni:

  • Giovanni 11:35 – La compassione di Gesù per la morte di Lazzaro.
  • Salmo 34:18 – "Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore afflitto."
  • Matteo 5:4 – "Beati quelli che sono afflitti, perché saranno consolati."
  • 1 Pietro 5:7 – "Gettate su di Lui ogni vostra preoccupazione."
  • Isaia 41:10 – "Non temere, perché io sono con te."
  • Giobbe 30:25 – "Non piangeva io con chi piangeva?"
  • 2 Corinzi 1:4 – "Ci consola in tutte le nostre tribolazioni."

Metodi di Studio della Bibbia

Per esplorare ulteriormente le connessioni tra i versetti, è utile utilizzare strumenti come:

  • Concordanza Biblica – Per localizzare temi e parole chiave.
  • Guida al Riferimento Biblico – Per navigare i collegamenti tematici.
  • Sistemi di Cross-Reference – Per collegare versetti correlati.
  • Metodo di Studio del Riferimento – Un modo pratico per gestire i versetti interconnessi.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 17:19 non solo rappresenta la storia di un miracolo, ma evidenzia anche il profondo legame emozionale e spirituale tra Elia e la vedova. Attraverso la lente dei commentari biblici e delle correlazioni con altri versetti, possiamo trarre insegnamenti significativi sulla fede, la speranza e la compassione divina.

Questo versetto serve come un ottimo esempio di come la Bibbia sia interconnessa e come ogni versetto possa offrire insegnamenti preziosi quando esaminato insieme agli altri. Continuando a esplorare le Scritture, possiamo approfondire la nostra comprensione degli eventi e delle esperienze divine e umane che si intrecciano nella narrazione biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia