1 Re 17:14 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Il vaso della farina non si esaurirà e l’orciuolo dell’olio non calerà, fino al giorno che l’Eterno manderà la pioggia sulla terra”.

Versetto Precedente
« 1 Re 17:13
Versetto Successivo
1 Re 17:15 »

1 Re 17:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 15:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:36 (RIV) »
Poi prese i sette pani ed i pesci; e dopo aver rese grazie, li spezzò e diede ai discepoli, e i discepoli alle folle.

2 Re 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:16 (RIV) »
che disse: “Così parla l’Eterno: Fate in questa valle delle fosse, delle fosse.

1 Re 17:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 17:4 (RIV) »
Tu berrai al torrente, ed io ho comandato ai corvi che ti dian quivi da mangiare”.

2 Re 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:2 (RIV) »
Eliseo le disse: “Che debbo io fare per te? Dimmi; che hai tu in casa?” Ella rispose: “La tua serva non ha nulla in casa, tranne un vasetto d’olio”.

2 Re 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 9:6 (RIV) »
Jehu si alzò, ed entrò in casa; e il giovane gli versò l’olio sul capo, dicendogli: “Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Io ti ungo re del popolo dell’Eterno, re d’Israele.

2 Re 4:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:42 (RIV) »
Giunse poi un uomo da Baal-Shalisha, che portò all’uomo di Dio del pane delle primizie: venti pani d’orzo, e del grano nuovo nella sua bisaccia. Eliseo disse al suo servo: “Danne alla gente che mangi”.

2 Re 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 7:1 (RIV) »
Allora Eliseo disse: “Ascoltate la parola dell’Eterno! Così dice l’Eterno: Domani, a quest’ora, alla porta di Samaria, la misura di fior di farina si avrà per un siclo, e le due misure d’orzo si avranno per un siclo”.

Matteo 14:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:17 (RIV) »
Ed essi gli risposero: Non abbiam qui altro che cinque pani e due pesci.

1 Re 17:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Re 17:14

Questo versetto si colloca nel contesto della storia di Elia e la vedova di Zarepta, aggiungendo importanti strati di significato sia a livello spirituale che pratico. Il Signore promette che, dandoli il suo soccorso, non mancherà mai il cibo per lei e suo figlio durante il periodo di carestia.

Interpretazione e Commento

Commentario di Matthew Henry: Questo versetto mette in evidenza il grande potere e la provvidenza di Dio. La vedova, pur essendo in una situazione di grave difficoltà, riceve una promessa divina. Questo dimostra come Dio si prenda cura dei suoi servi e degli umili, anche nei momenti di crisi. Il concetto di “non si esaurirà la farina” rappresenta la fedeltà di Dio verso coloro che si fidano di Lui, invitandoci a mettere la nostra speranza nelle sue promesse.

Commentario di Albert Barnes: Barnes approfondisce l'idea che la vedova, sebbene fosse a corto di risorse, si fidò delle parole del profeta. La sua responsabilità di nutrire Elia è vista come un atto di fede. Questo ci insegna a come agire anche quando le nostre circostanze sembrano senza via d'uscita. La connessione tra l’atto di fede della vedova e la benedizione di Dio ricorda ai credenti che le scelte di fede possono portare a risultati sorprendenti.

Commentario di Adam Clarke: Clarke sottolinea l’importanza dell'obbedienza. Anche se la situazione sembrava disperata, la vedova seguì le istruzioni di Elia e, di conseguenza, sperimentò la provvidenza divina. Questo versetto ci invita a considerare come la nostra volontà di seguire Dio possa influenzare direttamente le nostre vite e le nostre circostanze.

Collegamenti Tematici e Riferimenti

  • Giobbe 5:20 – “Nella carestia sarai risparmiato dalla morte...” Questo versetto presenta un principio simile di protezione divina durante le difficoltà.
  • Matteo 6:26 – “Guarda gli uccelli del cielo; non seminano, né mietono, né raccolgono in granai...” Qui si enfatizza la cura di Dio per le creature e, per estensione, per il suo popolo.
  • Filippesi 4:19 – “Il mio Dio, secondo le sue ricchezze, provvederà ad ogni vostro bisogno...” Questo versetto comunica la continuità della provvidenza divina nelle vite dei credenti.
  • Esodo 16:4 – “Ecco, farò piovere pane dal cielo per voi...” Qui viene illustrato un altro esempio di come Dio provveda ai suoi durante momenti critici.
  • Psalmo 37:25 – “Sono stato giovane, e ora sono vecchio; non ho mai visto il giusto abbandonato...” Questo riflette la costante cura di Dio per i suoi fedeli.
  • 1 Pietro 5:7 – “Gettando su di lui ogni vostra preoccupazione...” La chiamata a fidarsi di Dio con le nostre ansietà si rispecchia anche nella storia della vedova.
  • Matteo 14:15-21 – La moltiplicazione dei pani e dei pesci è un altro esempio biblico della provvidenza di Dio in situazioni impossibili.

Spiegazioni e Riflessioni

L'interazione tra Elia e la vedova è un potente promemoria della sovranità di Dio nel soddisfare i bisogni umani. Nonostante i tempi di prova, la nostra attitudine di fiducia e, talvolta, di sacrificio può aprire la porta a benedizioni meravigliose. Dio utilizza anche le nostre situazioni più scoraggianti per dimostrare la sua gloria e la sua provvidenza.

Quando consideriamo il contesto più ampio della Scrittura, possiamo vedere schemi e parallelismi che si ripetono. Le esperienze della vedova di Zarepta risuonano in molte altre storie bibliche, dimostrando come Dio operi attraverso la fede dei suoi seguaci e come le nostre azioni influenzino le sue benedizioni nella nostra vita.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 17:14 non solo offre una forte promessa di provvidenza, ma invita anche a esplorare le ricchezze della fede e come possiamo applicare tali verità nella nostra vita quotidiana. Riflessioni su questo versetto possono portare a una comprensione più profonda delle scritture e alle interconnessioni tra di esse.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia