1 Re 17:18 Significato del Versetto della Bibbia

Allora la donna disse ad Elia: “Che ho io mai da far teco, o uomo di Dio? Sei tu venuto da me per rinnovar la memoria delle mie iniquità e far morire il mio figliuolo?”

Versetto Precedente
« 1 Re 17:17
Versetto Successivo
1 Re 17:19 »

1 Re 17:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:8 (RIV) »
Simon Pietro, veduto ciò, si gettò a’ ginocchi di Gesù, dicendo: Signore, dipartiti da me, perché son uomo peccatore.

Luca 4:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:34 (RIV) »
Che v’è fra noi e te, o Gesù Nazareno? Se’ tu venuto per perderci? Io so chi tu sei: il Santo di Dio!

2 Re 3:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:13 (RIV) »
Eliseo disse al re d’Israele: “Che ho io da far con te? Vattene ai profeti di tuo padre ed ai profeti di tua madre!” Il re d’Israele gli rispose: “No, perché l’Eterno ha chiamati insieme questi tre re per darli nelle mani di Moab”.

Giovanni 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:4 (RIV) »
E Gesù le disse: Che v’è fra me e te, o donna? L’ora mia non è ancora venuta.

2 Samuele 16:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 16:10 (RIV) »
Ma il re rispose: “Che ho io da far con voi, figliuoli di Tseruia? S’ei maledice, è perché l’Eterno gli ha detto: Maledici Davide! E chi oserà dire: Perché fai così?”

Ezechiele 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 21:23 (RIV) »
(H21-28) Ma essi non vedono in questo che una divinazione bugiarda; essi, a cui sono stati fatti tanti giuramenti! Ma ora egli si ricorderà della loro iniquità, perché siano presi.

Marco 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:7 (RIV) »
e dato un gran grido, disse: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Io ti scongiuro, in nome di Dio, di non tormentarmi;

Marco 5:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:15 (RIV) »
E vennero a Gesù, e videro l’indemoniato seduto, vestito ed in buon senno, lui che aveva avuto la legione; e s’impaurirono.

Marco 6:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:16 (RIV) »
Ma Erode, udito ciò, diceva: Quel Giovanni ch’io ho fatto decapitare, è lui che è risuscitato!

Luca 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:28 (RIV) »
Or quando ebbe veduto Gesù, dato un gran grido, gli si prostrò dinanzi, e disse con gran voce: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Ti prego, non mi tormentare.

Giobbe 13:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 13:26 (RIV) »
tu che mi condanni a pene così amare, e mi fai espiare i falli della mia giovinezza,

Giobbe 13:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 13:23 (RIV) »
Quante sono le mie iniquità, quanti i miei peccati? Fammi conoscere la mia trasgressione, il mio peccato!

2 Cronache 35:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 35:21 (RIV) »
Ma Neco gl’inviò dei messi per dirgli: “Che v’è egli fra me e te, o re di Giuda? Io non salgo oggi contro di te, ma contro una casa con la quale sono in guerra; e Dio m’ha comandato di far presto; bada dunque di non opporti a Dio, il quale è meco, affinch’egli non ti distrugga”.

1 Re 18:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:9 (RIV) »
Ma Abdia replico: “Che peccato ho io mai commesso, che tu dia il tuo servo nelle mani di Achab, perch’ei mi faccia morire?

1 Re 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:1 (RIV) »
Ed ecco che un uomo di Dio giunse da Giuda a Bethel per ordine dell’Eterno, mentre Geroboamo stava presso l’altare per ardere il profumo;

2 Samuele 19:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:22 (RIV) »
E Davide disse: “Che ho io da fare con voi, o figliuoli di Tseruia, che vi mostrate oggi miei avversari? Si farebb’egli morir oggi qualcuno in Israele? Non so io dunque che oggi divento re d’Israele?”

1 Samuele 16:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:4 (RIV) »
Samuele dunque fece quello che l’Eterno gli avea detto; si recò a Bethlehem, e gli anziani della città gli si fecero incontro tutti turbati, e gli dissero: “Porti tu pace?”

Genesi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 50:15 (RIV) »
I fratelli di Giuseppe, quando videro che il loro padre era morto, dissero: “Chi sa che Giuseppe non ci porti odio, e non ci renda tutto il male che gli abbiam fatto!”

Genesi 42:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:21 (RIV) »
E si dicevano l’uno all’altro: “Sì, noi fummo colpevoli verso il nostro fratello, giacché vedemmo l’angoscia dell’anima sua quando egli ci supplicava, e noi non gli demmo ascolto! Ecco perché ci viene addosso quest’angoscia”.

Genesi 50:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 50:17 (RIV) »
Dite così a Giuseppe: Deh, perdona ora ai tuoi fratelli il loro misfatto e il loro peccato; perché t’hanno fatto del male. Deh, perdona dunque ora il misfatto de’ servi dell’Iddio di tuo padre!” E Giuseppe, quando gli fu parlato così, pianse.

1 Re 17:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Re 17:18

Il versetto 1 Re 17:18 dice: "E ella disse ad Elia: Che hai tu contro di me, o uomo di Dio? Sei venuto da me per farmi ricordare il mio peccato e per far morire mio figlio?" Questo versetto presenta il dialogo tra la vedova di Sarepta e il profeta Elia, sottolineando la tensione emotiva e il profondo senso di colpa che la donna prova nel momento della crisi.

Significato Generale

Questo versetto rivela la fragilità della condizione umana, i temi del dolore e della perdita, e l'interazione tra l'uomo e Dio. La vedova, nel suo momento di angustia, percepisce la presenza di Elia come una manifestazione del giudizio divino, piuttosto che come una sorgente di aiuto.

Commento dei Vari Studiosi

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea l'importanza della fede e della responsabilità nei momenti di difficoltà. Notando la reazione della vedova, osserva che spesso le circostanze difficili portano a dubbi sulla bontà divina.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes offre una prospettiva sulla presunzione umana di correlare calamità personali a peccati. La risposta della vedova rappresenta una comune esperienza di paura e ansia, e serve come un richiamo alla comprensione della grazia di Dio in tempi di prova.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke esplora il tema del peccato e della redenzione. Egli suggerisce che la richiesta di perdono durante la tragedia è fondamentale per la crescita spirituale. La paura della vedova è una manifestazione di un cuore turbato, ma anche di un animo che cerca risposte.

Riferimenti Biblici Correlati

  • Giobbe 4:7 - "Chi è mai innocente perire?"
  • Salmo 34:18 - "Il SIGNORE è vicino a quelli che hanno il cuore spezzato."
  • Luca 7:12-15 - La resurrezione del figlio della vedova di Nain.
  • Matteo 5:4 - "Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati."
  • Romani 8:28 - "Sappiamo che tutte le cose cooperano al bene per coloro che amano Dio."
  • 2 Corinzi 1:3-4 - "Benedetto sia Dio, il Padre del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre delle misericordie."
  • 1 Pietro 5:7 - "Gettando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi."

Spiegazioni Tematiche e Riflessioni

Il tema del dolore e della perdita è centrale in questo versetto. La vedova non solo affronta la morte del figlio, ma anche il proprio senso di colpa e di responsabilità. Questo porta a una riflessione sull'importanza della fede anche nei momenti di maggior crisi.

Elia, come uomo di Dio, rappresenta una figura di speranza, che porta un messaggio di vita in un contesto di morte. La sua presenza non è solo un auit, ma un richiamo a riconciliarsi con Dio e a comprendere che il dolore ha un significato profondo anche nel piano divino.

Collegamenti tra i Versi Biblici

Questo versetto apre a numerosi dialoghi interbiblici, illustrando come temi di peccato, perdono e compassione siano ripetuti in tutta la Scrittura. Si possono notare somiglianze e parallelismi con altri racconti di perdita e di conforto divino.

Utilizzando Strumenti di Riferimento Biblico

Per comprendere meglio questo versetto, è utile usare strumenti di riferimento biblico come una concordanza biblica o una guida ai riferimenti incrociati. Questi strumenti possono aiutare a identificare le connessioni tra i versetti e il modo in cui si intrecciano temi simili attraverso le Scritture.

Conclusione

In sintesi, 1 Re 17:18 rappresenta una fusione tra la sofferenza umana e l'intervento divino. La storia della vedova e del suo incontro con Elia offre spunti profondi su fede, speranza e redenzione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia