Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Re 17:11 Versetto della Bibbia
1 Re 17:11 Significato del Versetto della Bibbia
E mentr’ella andava a prenderne, egli le gridò dietro: “Portami, ti prego, anche un pezzo di pane”.
1 Re 17:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 24:18 (RIV) »
Ed ella rispose: “Bevi, signor mio”; e s’affrettò a calarsi la brocca sulla mano, e gli diè da bere.

Genesi 18:5 (RIV) »
lo andrò a prendere un pezzo di pane, e vi fortificherete il cuore; poi, continuerete il vostro cammino; poiché per questo siete passati presso al vostro servo”. E quelli dissero: “Fa’ come hai detto”.

1 Re 18:4 (RIV) »
e quando Izebel sterminava i profeti dell’Eterno, Abdia avea preso cento profeti, li avea nascosti cinquanta in una e cinquanta in un’altra spelonca, e li avea sostentati con del pane e dell’acqua.

1 Re 17:9 (RIV) »
“Lèvati, va a Sarepta de’ Sidoni, e fa’ quivi la tua dimora; ecco, io ho ordinato colà ad una vedova che ti dia da mangiare”.

Matteo 10:42 (RIV) »
E chi avrà dato da bere soltanto un bicchier d’acqua fresca ad uno di questi piccoli, perché è un mio discepolo, io vi dico in verità che non perderà punto il suo premio.

Matteo 25:35 (RIV) »
Perché ebbi fame, e mi deste da mangiare; ebbi sete, e mi deste da bere; fui forestiere, e m’accoglieste;
1 Re 17:11 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 1 Re 17:11
In 1 Re 17:11, troviamo la narrazione di un momento cruciale nella vita del profeta Elia durante una grave carestia in Israele. La richiesta di Elia per acqua e cibo alla vedova di Sarèpta offre una profonda lezione sulla fiducia e sulla provvidenza divina. In questo versetto, vediamo il simbolismo della fede e della sussistenza, nonché l'umanità della vedova, che si trova in un momento di grande difficoltà.
Contesto e Opportunità di Interpretazione
La venuta di Elia da una regione idolatrica come Tiro e Sidone e la sua interazione con una vedova impoverita rappresentano un tema ricorrente: la presenza di Dio e la Sua bontà anche nei luoghi e nelle persone meno probabili. Questo passaggio è anche una preparazione al miracolo che seguirà, evidenziando così la fede necessaria per ricevere le benedizioni divine.
Commento e Riflessioni
-
Commento di Matthew Henry:
Henry sottolinea l'importanza della fede mostrata dalla vedova, la quale, nonostante la sua situazione disastrosa, obbedisce alla richiesta di Elia. La sua decisione di dare a Elia prima il suo pochettino di pane è vista come un atto di straordinaria fede e ascolto della parola di Dio, che porta a una grande benedizione.
-
Commento di Albert Barnes:
Barnes evidenzia come questo passo rappresenti una manifestazione della grazia di Dio, che si prende cura anche dei più poveri e oppressi. La richiesta di Elia non è solo per il suo sostentamento, ma anche per il testare la fede della vedova, che funziona come un mezzo attraverso il quale Dio mostra la Sua potenza e fornisce le necessità.
-
Commento di Adam Clarke:
Clarke nota come questa situazione sembri improbabile, ma dimostra che, in momenti di disperazione, la fiducia in Dio può portare a risultati sorprendenti. Egli invita a riflettere sul fatto che Dio spesso usa le situazioni più semplici per compiere i Suoi piani eScoprire il potere e la grazia di Dio attraverso atti di fede.
Connessioni Tematiche e Riferimenti Incrociati
Riferimenti necessari: Questa sezione esplora l'importanza del versetto attraverso alcuni collegamenti con altri versetti biblici che parlano della fede, della provvidenza divina e della sussistenza:
- 1 Re 17:12: La risposta della vedova alla richiesta di Elia.
- Matteo 6:25-34: L'insegnamento di Gesù sulla cura di Dio per le sue creature.
- Filippesi 4:19: La promessa che Dio provvederà ad ogni bisogno.
- Giovanni 6:35: Cristo come il pane della vita.
- Salmo 37:25: La promessa che i giusti non saranno mai abbandonati.
- Esodo 16:4: La fornitura di manna agli Israeliti nel deserto.
- Giacomo 2:5: L'elezione di Dio dei poveri per la fede.
Conclusione
In conclusione, 1 Re 17:11 offre una potente testimonianza della provvidenza divina e di come la fede possa rivelare la grandezza di Dio anche in circostanze avverse. Le interpretazioni e i commenti di autori affermati evidenziano questi temi interconnessi, incoraggiando i lettori a cercare e capire le sfide della vita alla luce della speranza e della fiducia in Dio. Questo versetto, e i suoi correlati, formano un invito a esplorare ulteriormente le Scritture attraverso un'attenta analisi e riflessione.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.