1 Re 17:16 Significato del Versetto della Bibbia

Il vaso della farina non si esaurì, e l’orciuolo dell’olio non calò, secondo la parola che l’Eterno avea pronunziata per bocca d’Elia.

Versetto Precedente
« 1 Re 17:15
Versetto Successivo
1 Re 17:17 »

1 Re 17:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 4:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:50 (RIV) »
Gesù gli disse: Va’, il tuo figliuolo vive. Quell’uomo credette alla parola che Gesù gli avea detta, e se ne andò.

Matteo 9:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:28 (RIV) »
E quand’egli fu entrato nella casa, que’ ciechi si accostarono a lui. E Gesù disse loro: Credete voi ch’io possa far questo? Essi gli risposero: Sì, o Signore.

Matteo 19:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 19:26 (RIV) »
E Gesù, riguardatili fisso, disse loro: Agli uomini questo è impossibile; ma a Dio ogni cosa è possibile.

Luca 1:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:45 (RIV) »
E beata è colei che ha creduto, perché le cose dettele da parte del Signore avranno compimento.

Luca 1:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:37 (RIV) »
poiché nessuna parola di Dio rimarrà inefficace.

1 Re 16:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 16:12 (RIV) »
Così Zimri sterminò tutta la casa di Baasa, secondo la parola che l’Eterno avea pronunziata contro Baasa per bocca del profeta Jehu,

1 Re 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:5 (RIV) »
E l’altare si spaccò; e la cenere che v’era sopra si disperse, secondo il segno che l’uomo di Dio avea dato per ordine dell’Eterno.

1 Re 17:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 17:16

Questo versetto racconta della miracolosa provvidenza di Dio attraverso il profeta Elia, che connette elementi di fede, obbedienza e la potenza divina nella cura dei suoi servitori e dei bisognosi. Qui, il contesto è fondamentale per comprendere appieno il suo significato.

Contesto e Storia

1 Re 17 narra una fase critica nel ciclo della storia di Israele, dove la fede del popolo e la loro fedeltà a Dio erano messe alla prova. Elia era stato mandato per proclamare una carestia come giudizio divino e si ritrovò a vivere momenti difficili. Questo specifico versetto si concentra sull'incontro di Elia con una vedova di Sarepta, che rappresenta una connessione tra la benedizione divina e l'umanità in difficoltà.

Analisi del Versetto

  • Miracolo della Provvidenza: La vedova, nonostante avesse solo una manciata di farina e un po' d'olio, obbedisce alla richiesta di Elia. La sua fede nella parola del profeta porta alla sua salvezza e a quella di suo figlio, mostrando che Dio usa anche i mezzi più semplici per compiere i suoi miracoli.
  • Fede e Obbedienza: Il versetto sottolinea l'importanza della fede. La vedova avrebbe potuto rifiutare, ma la sua obbedienza non solo porta a una risposta divina, ma anche alla sua sopravvivenza e a quella del suo bambino.
  • Simbolismo Spirituale: L'intervento di Dio attraverso Elia prefigura la cura e la misericordia che Dio ha per l'umanità. Questo racconto rappresenta una parallela alle dinamiche di fede e provvidenza che si trovano in altre scritture.

Commentario di Matthew Henry:

Matthew Henry riflette sulla disponibilità della vedova e sul suo coraggio nell'obbedire al profeta. La sua prontezza a dare tutto ciò che aveva, senza sapere come sarebbe stata provvista, mette in luce una lezione di fede che è universale e intramontabile.

Commentario di Albert Barnes:

Barnes sottolinea che Dio si rivela in modi inaspettati, spesso attraverso le persone più improbabili. La vedova, nonostante le sue circostanze misere, diventa un canale della benevolenza divina.

Commentario di Adam Clarke:

Clarke fa un'analisi sul significato della provvidenza divina, enfatizzando che Dio si prende cura dei suoi servitori e non li abbandona nei momenti di necessità. La storia della vedova ricorda ai lettori dell'importanza della fiducia in Dio.

Riferimenti incrociati Biblici

  • 1 Re 17:1 - L'inizio della missione di Elia.
  • Esodo 16:15 - La manna nel deserto.
  • Giovanni 6:35 - Gesù come il pane della vita.
  • Matteo 6:26 - Dio si prende cura degli uccelli.
  • 2 Corinzi 9:8 - Dio è in grado di far abbondare ogni grazia.
  • Filippesi 4:19 - Dio fornisce ogni esigenza.
  • Luca 4:25-26 - Elia e la vedova di Sarepta.
  • Salmo 37:25 - Non sono mai stati visti i giusti abbandonati.
  • Giobbe 5:20 - La vita dei giusti è preservata anche in difficoltà.
  • Marco 12:42-44 - La vedova e il suo dono.

Conclusione

Il versetto 1 Re 17:16 offre potenti insegnamenti su fede, obbedienza e la provvidenza di Dio. Questo senso di salvezza attraverso semplici atti di fede è centrale nella narrazione biblica e ci ricorda che Dio è sempre in controllo, anche in situazioni di estrema necessità. Le connessioni tra i versetti e la tematica della fede sono ricorrenti e forniscono un quadro meraviglioso della bontà divina nel tempo e attraverso diversi testimoni delle Sacre Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia