Matteo 15:36 Significato del Versetto della Bibbia

Poi prese i sette pani ed i pesci; e dopo aver rese grazie, li spezzò e diede ai discepoli, e i discepoli alle folle.

Versetto Precedente
« Matteo 15:35
Versetto Successivo
Matteo 15:37 »

Matteo 15:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 14:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 14:6 (RIV) »
Chi ha riguardo al giorno, lo fa per il Signore; e chi mangia di tutto, lo fa per il Signore, perché rende grazie a Dio; e chi non mangia di tutto fa così per il Signore, e rende grazie a Dio.

Luca 22:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:19 (RIV) »
Poi, avendo preso del pane, rese grazie e lo ruppe e lo diede loro, dicendo: Questo è il mio corpo il quale è dato per voi: fate questo in memoria di me.

Atti 27:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 27:35 (RIV) »
Detto questo, preso del pane, rese grazie a Dio, in presenza di tutti; poi, rottolo, cominciò a mangiare.

1 Timoteo 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 4:3 (RIV) »
i quali vieteranno il matrimonio e ordineranno l’astensione da cibi che Dio ha creati affinché quelli che credono e hanno ben conosciuta la verità, ne usino con rendimento di grazie.

1 Corinzi 10:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 10:31 (RIV) »
Sia dunque che mangiate, sia che beviate, sia che facciate alcun’altra cosa, fate tutto alla gloria di Dio.

Giovanni 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:11 (RIV) »
Gesù quindi prese i pani; e dopo aver rese grazie, li distribuì alla gente seduta; lo stesso fece de’ pesci, quanto volevano.

1 Samuele 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 9:13 (RIV) »
Quando sarete entrati in città, lo troverete di certo, prima ch’egli salga all’alto luogo a mangiare. Il popolo non mangerà prima ch’egli sia giunto, perché è lui che deve benedire il sacrifizio; dopo di che, i convitati mangeranno. Or dunque salite, perché proprio ora lo troverete”.

Luca 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:17 (RIV) »
E avendo preso un calice, rese grazie e disse: Prendete questo e distribuitelo fra voi;

Luca 24:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:30 (RIV) »
E quando si fu messo a tavola con loro, prese il pane, lo benedisse, e spezzatolo lo dette loro.

Matteo 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:19 (RIV) »
Ed avendo ordinato alle turbe di accomodarsi sull’erba, prese i cinque pani e i due pesci e, levati gli occhi al cielo, rese grazie; poi, spezzati i pani, li diede ai discepoli e i discepoli alle turbe.

Matteo 26:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:26 (RIV) »
Or mentre mangiavano, Gesù prese del pane; e fatta la benedizione, lo ruppe, e dandolo a’ suoi discepoli, disse: Prendete, mangiate, questo è il mio corpo.

Giovanni 6:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:23 (RIV) »
Or altre barche eran giunte da Tiberiade, presso al luogo dove avean mangiato il pane dopo che il Signore avea reso grazie.

Matteo 15:36 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 15:36

Matteo 15:36: "E preso i sette pani e i pesci, ringraziò, li spezzò e li diede ai discepoli; e i discepoli li diedero alla folla."

Questo versetto si colloca all'interno del racconto della moltiplicazione dei pani e dei pesci, in cui Gesù compie un miracolo per sfamare una grande folla. Esso è fonte di numerose interpretazioni bibliche e offre opportunità per una analisi comparativa delle scritture bibliche.

Analisi del Versetto

Il gesto di ringraziare prima della distribuzione del cibo evidenzia un principio fondamentale della fede cristiana: la gratitudine e il riconoscimento delle provvidenze divine.

  • Grazie a Dio: La pratica di ringraziare Dio prima dei pasti è una tradizione che continua tra i cristiani, sottolineando l'importanza della gratitudine.
  • Il miracolo della moltiplicazione: La capacità di Gesù di moltiplicare il cibo rimarca la sua divinità e potere di provvedere.
  • La fede dei discepoli: I discepoli giocano un ruolo cruciale nel distribuire il cibo, simboleggiando la partecipazione attiva dei credenti nell'opera di Dio.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea che la generosità e la disponibilità di risorse, anche se scarse, possono essere usate magnificamente nelle mani di Cristo. Il <ringraziamento> prima del miracolo dimostra l’affidamento totale a Dio.

Commento di Albert Barnes

Barnes evidenzia l'importanza della preparazione spirituale attraverso la preghiera e la gratitudine, il che è essenziale per ricevere e dare doni spirituali. Egli nota che la moltiplicazione delle risorse passa attraverso un processo di fede e ringraziamento.

Commento di Adam Clarke

Clarke discute il contesto in cui avviene il miracolo, sottolineando che la misericordia di Cristo verso la folla affamata riflette il suo amore e la sua cura per le necessità umane. La condivisione dei pani e dei pesci rappresenta anche il messaggio del Vangelo: la generosità che nasce dall’amore per gli altri.

Collegamenti Biblici

Il versetto di Matteo 15:36 si collega a diverse altre scritture, permettendo una cross-referenziazione che arricchisce la comprensione del passaggio:

  • Matteo 14:19: Un altro racconto della moltiplicazione dei pani e dei pesci.
  • Giovanni 6:11: Giovanni descrive Gesù che distribuisce il cibo ai presenti.
  • Marco 6:41: Simile all’episodio raccontato in Matteo, con enfasi sulla benedizione.
  • Salmo 107:9: Riferisce che Dio soddisfa la fame del cuore.
  • Esodo 16:4: La manna nel deserto come segno di provvidenza divina.
  • Giovanni 2:6-10: La trasformazione dell'acqua in vino, un altro esempio di miracolo.
  • 1 Timoteo 4:4-5: L’importanza di ricevere con gratitudine i doni di Dio.

Tematiche e Riflessioni

Il versetto ci invita a riflettere su alcuni temi chiave:

  • Fede e fiducia: La fiducia nel piano di Dio anche quando le risorse sembrano scarse.
  • Partecipazione della comunità: Il coinvolgimento dei discepoli sottolinea l'importanza della collaborazione nella missione.
  • Cura divina: L'atto di Gesù nella sua compassione per le necessità delle persone.

Conclusione

Matteo 15:36 non è solo un racconto di un miracolo, ma un invito a riconoscere la potenza di Dio nel mondo e l'importanza di una vita di gratitudine e condivisione. Attraverso una profonda comprensione dei versetti biblici, possiamo vedere i collegamenti tra le scritture e applicare questi principi nella nostra vita ogni giorno.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia