Matteo 15:21 Significato del Versetto della Bibbia

E partitosi di là, Gesù si ritirò nelle parti di Tiro e di Sidone.

Versetto Precedente
« Matteo 15:20
Versetto Successivo
Matteo 15:22 »

Matteo 15:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 7:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 7:24 (RIV) »
Poi, partitosi di là, se ne andò vero i confini di Tiro. Ed entrato in una casa, non voleva che alcuno lo sapesse; ma non poté restar nascosto,

Matteo 11:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:21 (RIV) »
Guai a te, Corazin! Guai a te, Betsaida! Perché se in Tiro e Sidone fossero state fatte le opere potenti compiute fra voi, già da gran tempo si sarebbero pentite, con cilicio e cenere.

Giosué 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 13:6 (RIV) »
tutti gli abitanti della contrada montuosa dal Libano fino a Misrefoth-Maim, tutti i Sidoni. Io li caccerò d’innanzi ai figliuoli d’Israele; e tu spartisci pure a sorte l’eredità di questo paese fra gl’Israeliti, nel modo che t’ho comandato.

Giosué 19:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 19:28 (RIV) »
e verso Ebron, Rehob, Hammon e Kana, fino a Sidon la grande.

Giudici 1:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 1:31 (RIV) »
Ascer non cacciò gli abitanti di Acco, né gli abitanti di Sidone, né quelli di Ahlab, di Aczib, di Helba, di Afik, di Rehob;

Matteo 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:5 (RIV) »
Questi dodici mandò Gesù, dando loro queste istruzioni: Non andate fra i Gentili, e non entrate in alcuna città de’ Samaritani,

Genesi 49:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:13 (RIV) »
Zabulon abiterà sulla costa dei mari; sarà sulla costa ove convengon le navi, e il suo fianco s’appoggerà a Sidon.

Giosué 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 11:8 (RIV) »
e l’Eterno li diede nelle mani degl’Israeliti, i quali li batterono e l’inseguirono fino a Sidone la grande, fino a Misrefot-Maim e fino alla valle di Mitspa, verso oriente; li batteron così da non lasciarne scampare uno.

Matteo 15:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto della Bibbia: Matteo 15:21

Il versetto di Matteo 15:21 recita: "E partito di là, Gesù si ritirò nei territori di Tiro e Sidone." Questo versetto apre un importante incontro che ha implicazioni teologiche e pratiche significative. Per comprendere questo versetto, esploreremo le sue implicazioni attraverso una combinazione dei commentari di Mattia Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Implicazioni

Il contesto di Matteo 15:21 è essenziale per una corretta interpretazione. Si colloca nel Ministero Pubblico di Gesù, durante il quale egli si rivolgeva principalmente ai Giudei. Uscendo dai territori di Giudea per recarsi a Tiro e Sidone, Gesù amplifica il suo messaggio per includere anche i Gentili. Questo gesto rappresenta un fondamentale passo verso l'universalità del Vangelo.

Riflessioni dai Commentari

  • Matthew Henry: Sottolinea che la partenza di Gesù nei territori di Tiro e Sidone indica un'intenzione di allontanarsi dalle controversie con i Farisei e di cercare persone aperte all'insegnamento spirituale. Anche se era lontano dalla sua gente, la sua missione non si fermava.
  • Albert Barnes: Rileva che Gesù si dirige verso una regione pagana, suggerendo che la salvezza non è limitata solo ai Giudei. Questo sottolinea la natura inclusiva del messaggio cristiano, che si estende oltre le restrizioni culturali e nazionali.
  • Adam Clarke: Evidenzia che il viaggio di Gesù in queste terre gentili dimostra la sua compassione verso tutti gli esseri umani, indipendentemente dalla loro origine etnica o religione. Questa azione sfida le norme sociali dell'epoca, in cui i Giudei si tenevano lontani dai Gentili.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Matteo 15:21 stabilisce importanti connessioni con altri versetti della Bibbia. Queste relazioni tematiche permettono di condurre un'analisi più profonda. Ecco alcune delle più significative:

  • Matteo 4:24: Riferisce della fama di Gesù che si diffonde in tutta la Siria, anticipando il suo ministero tra i Gentili.
  • Matteo 28:19: Il grande mandato di Gesù di andare e fare discepoli in tutte le nazioni sottolinea la missione universale di Cristo.
  • Giovanni 10:16: "Ho anche altre pecore che non sono di questo ovile; esse devono ascoltare la mia voce", parallelo che dimostra l'inclusione dei non ebrei.
  • Atti 10:34-35: Pietro dichiara che Dio non fa favoritismi, ma accoglie chiunque lo teme e pratica la giustizia.
  • Galati 3:28: "Non c'è più né Giudeo né Greco...", che sottolinea l'unità in Cristo al di sopra delle distinzioni culturali.
  • Romani 1:16: "Sono infatti orgoglioso del Vangelo; esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede, del Giudeo prima e poi del Greco." Questa idea di salvezza universale è un tema ricorrente.
  • Luca 4:25-27: Riferimento al profeta Elia e Eliseo, dove entrambi aiutano Gentili, dimostrando che la grazia di Dio si estende oltre Israele.
  • Isaia 49:6: Una profezia sul ruolo della luce delle nazioni e il compito di portare la salvezza agli estremi della terra.
  • Matteo 15:29: Un versetto successivo che mostra come Gesù continui a svolgere opere potenti anche fuori dalla Giudea.
  • Marco 7:24: Un parallelo direttamente correlato, in cui si racconta di Gesù che entra nei confini della Tiro e Sidone e il suo incontro con una donna gentile.

Strumenti per l'Analisi dei Versetti

Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico è fondamentale per comprendere le connessioni tra i versetti. Attraverso una concordanza biblica e guide di cross-reference, i lettori possono esplorare in modo approfondito i temi e i messaggi che attraversano le Scritture.

Conclusione

Matteo 15:21 rappresenta un momento significativo nella vita e nel ministero di Gesù. L'allontanamento dai confini di Israele per dirigersi verso i territori di Tiro e Sidone illustra la sua missione di inclusione e grazia. Attraverso l'interazione con i commentari pubblici, le connessioni tra i versetti e l'uso di strumenti di riferimento, possiamo ottenere una comprensione più profonda e completa del messaggio di Cristo. Questo versetto non solo invita i credenti a considerare l'universalità della fede, ma invita anche a riflettere sulle barriere culturali che spesso dividono l'umanità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia