Matteo 15:12 Significato del Versetto della Bibbia

Allora i suoi discepoli, accostatisi, gli dissero: Sai tu che i Farisei, quand’hanno udito questo discorso, ne son rimasti scandalizzati?

Versetto Precedente
« Matteo 15:11
Versetto Successivo
Matteo 15:13 »

Matteo 15:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 22:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:13 (RIV) »
Or il messo ch’era andato a chiamar Micaiah, gli parlò così: “Ecco, i profeti tutti, ad una voce, predicono del bene al re; ti prego, sia il tuo parlare come il parlare d’ognun d’essi, e predici del bene!”

Matteo 17:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:27 (RIV) »
Ma, per non scandalizzarli, vattene al mare, getta l’amo e prendi il primo pesce che verrà su; e, apertagli la bocca, troverai uno statere. Prendilo, e dallo loro per me e per te.

1 Corinzi 10:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 10:32 (RIV) »
Non siate d’intoppo né ai Giudei, né ai Greci, né alla Chiesa di Dio:

2 Corinzi 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:3 (RIV) »
Noi non diamo motivo di scandalo in cosa alcuna, onde il ministerio non sia vituperato;

Galati 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:5 (RIV) »
Alle imposizioni di costoro noi non cedemmo neppur per un momento, affinché la verità del Vangelo rimanesse ferma tra voi.

Giacomo 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 3:17 (RIV) »
Ma la sapienza che è da alto, prima è pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità senza ipocrisia.

Matteo 15:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 15:12

Il versetto Matteo 15:12 si legge: "Allora i discepoli vennero e gli dissero: 'Sai che i Farisei si sono scandalizzati all'udire questa parola?'" Questo versetto esprime il conflitto tra gli insegnamenti di Gesù e le tradizioni religiose dei Farisei, rivelando la reazione dei discepoli a tali insegnamenti.

Riflessione dal Punto di Vista dei Commentatori

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che i Farisei erano scossi dalle parole di Gesù perché sfidavano la loro autorità e le loro tradizioni. Le parole di Gesù rappresentano una rottura con le norme religiose stabilite, affermando una nuova verità che può turbare quelli che si attaccano rigidamente alla tradizione.

  • Albert Barnes:

    Barnes offre una spiegazione sul perché i Farisei si siano scandalizzati. Essi erano molto attaccati alle loro tradizioni e non erano pronti ad accettare l'innovazione spirituale che Gesù portava. Questa reazione evidenzia la difficoltà delle persone a lasciare le loro comode abitudini e convinzioni quando sono confrontati con la verità divina.

  • Adam Clarke:

    Clarke fa notare che la reazione dei discepoli riflette non solo la loro preoccupazione per Gesù, ma anche la loro lotta interna con l'accettazione del messaggio di libertà e verità. L'accento di Clarke è sulla necessità di comprendere che il vero messaggio di Dio può spesso andare contro le norme umane e le aspettative religiose.

Interpretazione e Comprensione

La reazione dei discepoli ai Farisei mostra il contrasto tra l'accettazione e il rifiuto della verità. Le parole di Gesù erano destinate a liberare le persone dal fardello della legge, ma i Farisei vedevano questo come una minaccia alla loro posizione. Questo versetto invita i lettori a riflettere su come quante volte ci si attacca a tradizioni che possono essere in conflitto con la verità spirituale.

Connessioni con Altri Versetti Biblici

  • Matteo 23:13 - "Ma guai a voi, scribi e farisei ipocriti!"
  • Giovanni 8:32 - "E conoscerete la verità, e la verità vi farà liberi."
  • Marco 7:5-9 - Discussione tra Gesù e i Farisei riguardo le tradizioni.
  • Galati 5:1 - "Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi!"
  • Romani 12:2 - "Non conformatevi a questo mondo, ma trasformatevi."
  • Colossesi 2:8 - "Guardate che nessuno vi prenda prigionieri tramite filosofia e vane sottiltezze."
  • Matteo 15:9 - "Ma invano mi rendono culto, insegnando dottrine che sono comandamenti degli uomini."

Spiegazioni e Approfondimenti Tematici

Questo versetto esplora il tema della libertà spirituale rispetto ai vincoli delle tradizioni umane. Le parole di Gesù invitano a un'auto-riflessione sulla vera natura della fede e della cultura religiosa. Non si tratta solo di seguire regole, ma di un autentico rapporto con Dio che spesso sfida le convenzioni.

Fonti per l'Analisi dei Versetti Biblici

Per coloro che vogliono approfondire ulteriormente l'interpretazione e il significato di questo versetto, è utile considerare strumenti di cross-referencing come:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide di riferimento incrociato
  • Tecniche di studio incrociato
  • Materiali completi sulle connessioni bibliche

Conclusione

Il versetto Matteo 15:12 non è solo un episodio tra Gesù e i Farisei, ma un invito alla riflessione per tutti i credenti. Esso ci sfida a guardare oltre le tradizioni e a cercare la verità in Cristo e a non avere paura di affrontare le sfide delle verità spirituali. Le reazioni dei discepoli e dei Farisei ci chiamano a considerare dove in noi stessi possiamo essere legati da tradizioni che ci allontanano dalla libertà che Dio offre attraverso Cristo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia