Matteo 15:35 Significato del Versetto della Bibbia

Allora egli ordinò alla folla di accomodarsi per terra.

Versetto Precedente
« Matteo 15:34
Versetto Successivo
Matteo 15:36 »

Matteo 15:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 6:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:39 (RIV) »
Allora egli comandò loro di farli accomodar tutti a brigate sull’erba verde;

Luca 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:14 (RIV) »
Poiché v’eran cinquemila uomini. Ed egli disse ai suoi discepoli: Fateli accomodare a cerchi d’una cinquantina.

Giovanni 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:10 (RIV) »
Gesù disse: Fateli sedere. Or v’era molt’erba in quel luogo. La gente dunque si sedette, ed eran circa cinquemila uomini.

Matteo 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:19 (RIV) »
Ed avendo ordinato alle turbe di accomodarsi sull’erba, prese i cinque pani e i due pesci e, levati gli occhi al cielo, rese grazie; poi, spezzati i pani, li diede ai discepoli e i discepoli alle turbe.

Matteo 15:35 Commento del Versetto della Bibbia

Riflisssioni su Matteo 15:35

Matteo 15:35 recita: "E comandò alla folla di mettersi a sedere per terra; e prese i sette pani e i pesci; e, dopo aver reso grazie, li spezzò e li diede ai discepoli; e i discepoli li diedero alla folla."

Questa scrittura è un momento significativo nel ministero di Gesù, evidenziando il suo ruolo come fornitore e nutritore spirituale e fisico. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto attraverso il contributo di commentatori rispettati.

Significato del Versetto

Matteo Henry sottolinea che questo miracolo di alimentazione dimostra l'attenzione di Cristo per le necessità fisiche delle persone, non solo per quelle spirituali. L'atto di pregare e dare grazie prima della distribuzione sottolinea l'importanza della gratitudine e della benedizione di Dio su ciò che abbiamo.

Albert Barnes commenta sul fatto che i discepoli erano stati chiamati a partecipare attivamente nella distribuzione del cibo. Ciò dimostra che Dio spesso usa le persone per soddisfare i bisogni altrui, e che la nostra cooperazione è fondamentale nell’opera del Regno di Dio.

Adam Clarke evidenzia la grande folla che era stata radunata e il potere di Gesù di soddisfare le loro necessità, sia fisiche che spirituali. Questo evento prefigura anche l'atto centrale della comunione e l'importanza del sostentamento spirituale che Cristo offre.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Matteo 15:35 è interconnesso con altri versetti biblici. Ecco alcune delle relazioni significative:

  • Matteo 14: 15-21 - Il primo miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci.
  • Giovanni 6:1-14 - Un resoconto parallelo della moltiplicazione dei pani e dei pesci.
  • Esodo 16:4 - La manna fornita da Dio nel deserto è una connessione tematica riguardante l'alimentazione divina.
  • Salmi 136:25 - "Egli dà il cibo a ogni carne; poiché la sua grazia dura in eterno".
  • Marco 8:6-8 - Un altro resoconto del miracolo della moltiplicazione.
  • Giovanni 6:35 - Gesù come il "pane della vita".
  • 1 Corinzi 10:16 - Riflessioni sul significato spirituale del pane e del vino nella comunione.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per una comprensione più profonda e le connessioni tra versetti biblici, i seguenti strumenti e risorse possono essere utili:

  • Concordanza Biblica - Per trovare parole chiave e loro contesto.
  • Guida al Riferimento Biblico - Strumenti specifici per il cross-referencing delle scritture.
  • Sistemi di Riferimento Biblico - Metodi per l'analisi e il collegamento di versetti.
  • Materiali Completi di Riferimento Biblico - Risorse utili per lo studio approfondito.

Conclusione

Matteo 15:35 ci ricorda come l'interesse di Gesù per il benessere delle persone vada oltre il semplice miracolo: sottolinea la sua natura di fornitore e la necessità di imparare a dare grazie per le benedizioni quotidiane. Attraverso una corretta comprensione e collegamento di versetti, possiamo approfondire la nostra comprensione della Scrittura e del messaggio di amore e cura divini che trasmette.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia