Matteo 15:25 Significato del Versetto della Bibbia

Ella però venne e gli si prostrò dinanzi, dicendo: Signore, aiutami!

Versetto Precedente
« Matteo 15:24
Versetto Successivo
Matteo 15:26 »

Matteo 15:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 8:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:2 (RIV) »
Ed ecco un lebbroso, accostatosi, gli si prostrò dinanzi dicendo: Signore, se vuoi, tu puoi mondarmi.

Genesi 32:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:26 (RIV) »
E l’uomo disse: “Lasciami andare, ché spunta l’alba”. E Giacobbe: “Non ti lascerò andare prima che tu m’abbia benedetto!”

Osea 12:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:4 (RIV) »
(H12-5) lottò con l’angelo, e restò vincitore; egli pianse e lo supplicò. A Bethel lo trovò, e quivi egli parlò con noi.

Matteo 14:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:33 (RIV) »
Allora quelli che erano nella barca si prostrarono dinanzi a lui, dicendo: Veramente tu sei Figliuol di Dio!

Matteo 20:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:31 (RIV) »
Ma la moltitudine li sgridava, perché tacessero; essi però gridavan più forte: Abbi pietà di noi, Signore, figliuol di Davide!

Marco 9:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:24 (RIV) »
E subito il padre del fanciullo esclamò: Io credo; sovvieni alla mia incredulità.

Marco 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:22 (RIV) »
Dalla sua infanzia e spesse volte l’ha gettato anche nel fuoco e nell’acqua per farlo perire; ma tu, se ci puoi qualcosa, abbi pietà di noi ed aiutaci.

Luca 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:1 (RIV) »
Propose loro ancora questa parabola per mostrare che doveano del continuo pregare e non stancarsi.

Luca 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:8 (RIV) »
io vi dico che quand’anche non s’alzasse a darglieli perché gli è amico, pure, per la importunità sua, si leverà e gliene darà quanti ne ha di bisogno.

Matteo 15:25 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Matteo 15:25

Matteo 15:25 recita: “Ma ella si gettò ai suoi piedi e disse: Signore, aiutami!” Questo versetto presenta un'importante interazione tra Gesù e una donna cananea, simbolo di fede e umiltà. Di seguito, offriamo un'interpretazione basata su commentari di dominio pubblico, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato e Interpretação del Versetto

La richiesta della donna cananea a Gesù è un’espressione profonda di fede e disperazione. I commenti riflettono diversi aspetti di questo versetto:

  • Fede e Umiltà: Secondo Matthew Henry, la donna si getta ai piedi di Gesù, riconoscendo non solo la Sua autorità, ma anche la sua totale dipendenza da Lui. Questo gesto umile è un segno di fede che può muovere la mano di Dio per l'aiuto.
  • Perseveranza nella Preghiera: Albert Barnes osserva che la donna non si arrende di fronte all'apparente silenzio di Gesù. La sua insistenza è un esempio di perseveranza nella preghiera, mostrando che non sempre riceviamo risposta immediata e che la fede deve perseverare.
  • Accessibilità della Salvezza: Adam Clarke evidenzia che, nonostante le sue origini straniere, la donna rappresenta la disponibilità dell’aiuto di Dio per tutti, non solo per il popolo eletto. Questo riflette un tema più ampio di inclusione nell’evangelo.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Matteo 15:25 presenta molte connessioni con altri versetti nel Nuovo Testamento e nella Scrittura in generale. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Matteo 8:10: La fede del centurione è lodata, simile alla richiesta della donna cananea.
  • Marco 7:26: Un parallelismo diretto nell'incontro con la donna greca dell'area di Siria.
  • Giovanni 4:10: La donna samaritana al pozzo, mostrando accessibilità e la ricerca dell'acqua viva.
  • Luca 18:1-8: La parabola della vedova e del giudice iniquo evidenzia la perseveranza nella richiesta.
  • Romani 10:12: Dio non ha distinzione tra Giudei e Gentili, sottolineando l'inclusione.
  • Galati 3:28: “Non c’è né Giudeo né Greco” – a lungo tema di inclusione nel cristianesimo.
  • 1 Pietro 5:7: “Gettando su di lui ogni vostra ansietà” – una chiamata a portare i nostri bisogni a Dio.

Conclusione

Matteo 15:25 non solo mostra la lotta di una madre per il suo bambino, ma anche la potenza della fede e della perseveranza. È un richiamo a tutti noi a presentare le nostre necessità a Dio, anche quando la risposta sembra lontana. Gli insegnamenti di questo versetto offrono una vetrina profonda sulla comunicazione e sull'interazione tra fede e divinità, che si possono elaborare attraverso una comprehensive Bible cross-reference materials o un Bible concordance.

Per approfondire, la riflessione sulle connections between Bible verses può arricchire la nostra Bible verse interpretations e alimentare il nostro bible verse understanding.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia