Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 28:1 Versetto della Bibbia
Matteo 28:1 Significato del Versetto della Bibbia
Or nella notte del sabato, quando già albeggiava, il primo giorno della settimana, Maria Maddalena e l’altra Maria vennero a visitare il sepolcro.
Matteo 28:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 27:56 (RIV) »
tra le quali erano Maria Maddalena, e Maria madre di Giacomo e di Jose, e la madre de’ figliuoli di Zebedeo.

Marco 16:1 (RIV) »
E passato il sabato, Maria Maddalena e Maria madre di Giacomo e Salome comprarono degli aromi per andare a imbalsamar Gesù.

Giovanni 20:1 (RIV) »
Or il primo giorno della settimana, la mattina per tempo, mentr’era ancora buio, Maria Maddalena venne al sepolcro, e vide la pietra tolta dal sepolcro.

Luca 24:22 (RIV) »
Vero è che certe donne d’infra noi ci hanno fatto stupire; essendo andate la mattina di buon’ora al sepolcro,
Matteo 28:1 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Verso Biblico: Matteo 28:1
Matteo 28:1 recita: "Inoltre, passato il sabato, all'alba del primo giorno della settimana, Maria Maddalena e l'altra Maria andarono a visitare il sepolcro." Questo versetto segna un momento cruciale nella narrazione del Nuovo Testamento, poiché introduce il tema della resurrezione di Cristo, un evento fondamentale per la fede cristiana.
Interpretazione del Verso
Il primo giorno della settimana, che è la domenica, simboleggia una nuova creazione, un nuovo inizio. La storia di Maria Maddalena e l'altra Maria rappresenta la fedeltà e il coraggio delle donne nel seguire Gesù. Il loro viaggio al sepolcro può essere interpretato come un atto di amore e di devozione, nonché un segno della loro costante angoscia e delle speranze di rivedere il loro Signore.
Commentari Pubblici Riconosciuti
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea l'importanza di questa visita al sepolcro da parte delle donne. La loro presenza alla tomba dopo la crocifissione di Gesù non solo evidenzia il loro attaccamento, ma indica anche il primo alito di risurrezione e speranza. Henry nota che il loro amore e la loro determinazione sono premiati con un incontro sorprendente con l'angelo che annuncia la resurrezione di Cristo.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia il significato del "primo giorno della settimana", ponendolo in connessione con la pratica dei cristiani di riunirsi per adorazione e comunione. Barnes osserva che questo evento trasforma il sabato giudaico nel giorno del Signore, celebrando la vittoria sulla morte e l'inizio della vita eterna attraverso Gesù.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke commenta sul fatto che le due Marie sono state le prime testimoni della resurrezione, sottolineando il loro coraggio e la loro dedizione. Egli pone anche l'accento sulla sorprendente rivelazione dell'angelo, che porta un messaggio di gioia e speranza che cambia il corso della storia umana.
Riferimenti Biblici Correlati
- Giovanni 20:1 - Racconta anche della visita di Maria Maddalena al sepolcro e di come trova la tomba vuota.
- Marco 16:1-8 - Fornisce dettagli simili sulla resurrezione e sull'annuncio dell'angelo.
- Luca 24:1-10 - Un'altra descrizione della resurrezione e della reazione delle donne.
- 1 Corinzi 15:4 - Riafferma la resurrezione come elemento chiave della fede cristiana.
- Matteo 16:21 - Gesù predice la sua morte e resurrezione, preparando i discepoli all'evento.
- Salmo 16:10 - Un profondo riferimento alla resurrezione, sottolineando che Dio non abbandonerà il Suo Santo alla morte.
- Isaia 53:10-11 - Descrive il soffrire del Messia e il suo successivo trionfo.
- Romani 6:4 - Parla della nostra nuova vita in Cristo grazie alla sua resurrezione.
Collegamenti Tematici
Matteo 28:1 si collega non solo a eventi immediati nei Vangeli, ma anche a temi più ampi nella Scrittura. La resurrezione di Cristo rappresenta il compimento delle profezie e la promessa di vita eterna. La fedeltà mostrata dalle donne alla tomba congiunge storie di devozione nel passato e nel presente.
Analisi Comparativa dei Versi Biblici
Questo versetto svela un importante dialogo inter-biblico. Le connessioni tra i Vangeli mostrano come diversi scrittori hanno percepito l'importanza dell'evento. Le informazioni troviamo si intrecciano, creando un quadro più ricco della resurrezione. La comparazione con altri eventi storici, come l'uscita dall'Egitto nel Libro dell'Esodo, dimostra una continuità nell'opera salvifica di Dio nella storia.
Utilizzo delle Risorse di Riferimento Biblico
Per coloro che cercano di approfondire la scrittura e capire meglio il significato di Matteo 28:1 e di altri versi connessi, strumenti come un concordanza biblica e guide di riferimento biblico possono essere estremamente utili. Questi strumenti forniscono una rete di connessioni tra i versetti, facilitando l'approccio allo studio scritturale e mettendo in risalto i legami tematici.
Conclusione
Matteo 28:1 non è solo un resoconto della resurrezione; rappresenta un invito alla fede e alla riflessione. Le connessioni tra questo e altri versetti nei Vangeli pongono l'accento sull'importanza della resurrezione nella vita cristiana. Le donne che visitano la tomba all'alba simboleggiano la speranza e la trasformazione — un messaggio che risuona ancora oggi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.