Matteo 28:11 Significato del Versetto della Bibbia

Or mentre quelle andavano, ecco alcuni della guardia vennero in città, e riferirono ai capi sacerdoti tutte le cose ch’erano avvenute.

Versetto Precedente
« Matteo 28:10
Versetto Successivo
Matteo 28:12 »

Matteo 28:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 27:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:65 (RIV) »
Pilato disse loro: Avete una guardia: andate, assicuratevi come credete.

Matteo 28:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:4 (RIV) »
E per lo spavento che n’ebbero, le guardie tremarono e rimasero come morte.

Matteo 28:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico Matteo 28:11

Il versetto Matteo 28:11 fa parte del racconto della resurrezione di Gesù e dell'apparizione delle guardie che custodivano il sepolcro. In questo versetto, si riportano le reazioni delle guardie dopo che hanno constatato che la pietra era stata rimossa e che il corpo di Gesù non era più presente. Esploriamo questa scrittura attraverso le principali osservazioni dei commentatori biblici.

Interpretazioni e Commentary

Secondo i commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, questo versetto riflette l'angoscia e la confusione delle guardie davanti a un evento straordinario. Essi si trovano spaventati e scioccati, poiché erano stati testimoni di un miracolo divino: la resurrezione di Cristo. Aggiungono che la loro reazione è un esempio del potere di Dio che si manifesta in modi inaspettati.

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della paura che le guardie provano, indicando che la resurrezione di Gesù non solo ha sorpreso gli uomini, ma ha scosso anche i più vigili.
  • Albert Barnes: Commenta come le guardie, pur essendo testimoni della resurrezione, preferiscano andare dai sacerdoti per riferire l'accaduto, riflettendo sui conflitti morali e spirituali che affrontano.
  • Adam Clarke: Fa notare che il loro rapporto ai sacerdoti mostra una mancanza di fede, scegliendo di seguire le autorità piuttosto che riconoscere un miracolo divino.

Concetti Chiave del Versetto

Il versetto Matteo 28:11 porta con sé diversi concetti chiave utili per l'interpretazione:

  • Paura e Confusione: La paura delle guardie è simbolica della reazione umana di fronte a Dio e alle Sua opere.
  • Testimonianza: Le guardie divengono involontari testimoni della resurrezione, portando davanti alle autorità una verità che ignoreranno.
  • Autorità vs. Fede: Il dilemma tra l'ubbidire alle autorità umane o riconoscere la verità divina è centrale in questo racconto.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

Il versetto Matteo 28:11 è connesso con altri passaggi biblici che ampliano la comprensione della resurrezione e delle sue conseguenze:

  • Matteo 27:65-66: Le autorità romane pongono guardie al sepolcro per prevenire furti del corpo di Gesù.
  • Matteo 28:1-10: La descrizione della resurrezione e delle prime apparizioni agli angeli.
  • Giovanni 20:1-18: La scoperta della tomba vuota da parte di Maria Maddalena.
  • Marco 16:1-8: Un'altra narrazione della resurrezione, sottolineando come le donne trovino la tomba vuota.
  • Atti 1:3: Le apparizioni di Gesù dopo la resurrezione, che confermano la realtà del suo ritorno dalla morte.
  • Romani 1:4: La conferma della divinità di Cristo attraverso la resurrezione dai morti.
  • 1 Corinzi 15:20-22: La resurrezione di Gesù come primo frutto tra quelli che sono morti.

Conclusione

In definitiva, Matteo 28:11 ci offre uno scorcio della reazione umana di fronte a eventi divini straordinari. È un richiamo a esplorare le profondità della nostra fede e a riconoscere i momenti in cui Dio si rivela nella nostra vita.

Riflettendo sui significati dei versetti biblici e sulle interpretazioni bibliche, ogni lettore è invitato a considerare come i versetti biblici possano collegarsi e influenzarsi a vicenda, creando un dialogo inter-biblico che arricchisce la comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia