Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMatteo 28:14 Versetto della Bibbia
Matteo 28:14 Significato del Versetto della Bibbia
E se mai questo viene alle orecchie del governatore, noi lo persuaderemo e vi metteremo fuor di pena.
Matteo 28:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 12:19 (RIV) »
Ed Erode, cercatolo, e non avendolo trovato, esaminate le guardie, comandò che fosser menate al supplizio. Poi, sceso di Giudea a Cesarea, vi si trattenne.
Matteo 28:14 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione del Versetto della Bibbia: Matteo 28:14
Il versetto Matteo 28:14 afferma: "E se questo venisse a sapere al governatore, noi lo persuaderemo e vi faremo assicurarvi." Questo passaggio si inserisce nel contesto narrativo della resurrezione di Gesù e delle reazioni da parte dei soldati e delle autorità religiose.
Significato del Versetto
Il versetto rivela un tentativo di coprire la resurrezione di Cristo. I soldati, dopo aver assistito all'evento miracoloso, sono stati avvicinati dai capi dei sacerdoti, che hanno cercato di mantenere il segreto della resurrezione per evitare una crisi di fede tra il popolo. Questi uomini cercano di garantire che il racconto della resurrezione non si diffonda.
Commento di Matthew Henry
Secondo Matthew Henry, questo versetto illustra la corruzione e la malizia del cuore umano. Le autorità religiose, piuttosto che riconoscere la divinità di Cristo e la verità della Sua resurrezione, scelgono di mentire e di prendere in giro la verità per mantenere il loro potere. Questo esempio ci avverte delle tentazioni giuridiche e morali che anche i leader religiosi possono affrontare.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes sottolinea che l'intento dei capi religiosi era quello di perpetuare una falsa narrazione. Questo passaggio istruisce i lettori sulla natura della verità divina e dei tentativi umani di opprimerne l'espressione, suggerendo che la verità di Cristo non può essere facilmente occultata. La disperazione dei leader dimostra la forza della resurrezione e la potenza di Dio, che non può essere neutralizzata dalle menzogne umane.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke commenta che il timore delle autorità era fondato sull'impatto che la resurrezione di Gesù avrebbe avuto sulla fede popolare. Le loro manovre per falsificare i fatti riguardanti la resurrezione rivelano anche il conflitto più ampio tra la fede e la controfedeltà. Clarke nota che la loro proposta di corruzione era sintomatica della loro incredulità e della loro intenzione di mantenere il potere istituzionale.
Riflessione sulla Verità e Menzogna
Questo versetto solleva questioni riguardanti la verità e come possa essere soppressa. In tutta la Bibbia, troviamo temi di verità che emergono in mezzo a menzogne e inganni. La resurrezione di Gesù, come fulcro della fede cristiana, viene attaccata da falsità, ma il suo impatto è immobile e potente.
Riferimenti Biblici Correlati
- Matteo 28:11-15 - Il racconto della guardia e la loro testimonianza al sommo sacerdote.
- Giovanni 20:24-29 - L'episodio di Tommaso e le prove della resurrezione.
- Atti 4:1-3 - Le persecuzioni dei primi discepoli e la risposta delle autorità.
- Romani 1:18 - La verità di Dio è rivelata, ma gli uomini cercano di sopprimerla.
- 1 Corinzi 15:12-17 - La centralità della resurrezione per la fede cristiana.
- Galati 1:6-9 - La necessità di mantenere la verità del Vangelo contro ogni falsa dottrina.
- Efesini 4:14 - La chiamata a crescere nella verità e a evitare le menzogne.
Strumenti per il Riferimento Incrociato della Bibbia
Il versetto Matteo 28:14 può essere utilizzato come un caso di studio per comprendere la necessità di approfondire i temi di verità e falsità nella Bibbia. Utilizzando strumenti di riferimento incrociati, come concordanze e guide di studio, i lettori possono esplorare ulteriormente collegamenti tematici e versetti correlati. Ecco alcune risorse utili:
- Concordanza Biblica - per trovare parole chiave e temi.
- Guida al riferimento incrociato della Bibbia - per navigare le relazioni tra i versetti.
- Sistemi di riferimento incrociato - strumenti ideali per lo studio approfondito.
Conclusione
In sintesi, Matteo 28:14 non è solo un versetto storico ma un avvertimento sulla verità e le menzogne. Attraverso gli occhi degli studiosi della Bibbia, possiamo vedere le connessioni tematiche tra i testi e come questi ci invitano a riflettere sulla fede e sull'autenticità della resurrezione di Cristo. L'interpretazione delle Scritture ci invita, infine, a confrontare i versetti e a cercare attivamente la verità divina, così da non cadere in inganno e rafforzare la nostra fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.