Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAtti 12:19 Versetto della Bibbia
Atti 12:19 Significato del Versetto della Bibbia
Ed Erode, cercatolo, e non avendolo trovato, esaminate le guardie, comandò che fosser menate al supplizio. Poi, sceso di Giudea a Cesarea, vi si trattenne.
Atti 12:19 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 16:27 (RIV) »
Il carceriere, destatosi, e vedute le porte della prigione aperte, tratta la spada, stava per uccidersi, pensando che i carcerati fossero fuggiti.

1 Samuele 23:14 (RIV) »
Davide rimase nel deserto in luoghi forti; e se ne stette nella contrada montuosa del deserto di Zif. Saul lo cercava continuamente, ma Dio non glielo dette nelle mani.

Atti 8:40 (RIV) »
Poi Filippo si ritrovò in Azot; e, passando, evangelizzò tutte le città, finché venne a Cesarea.

Matteo 2:13 (RIV) »
Partiti che furono, ecco un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: Lèvati, prendi il fanciullino e sua madre, e fuggi in Egitto, e sta’ quivi finch’io non tel dica; perché Erode cercherà il fanciullino per farlo morire.

Geremia 36:26 (RIV) »
E il re ordinò a Jerahmeel, figliuolo del re, a Sesaia figliuolo di Azriel, e a Scelemia figliuolo di Abdeel, di pigliare Baruc, segretario, e il profeta Geremia. Ma l’Eterno li nascose.

Daniele 2:11 (RIV) »
La cosa che il re domanda è ardua; e non v’è alcuno che la possa far conoscere al re, tranne gli dèi, la cui dimora non è fra i mortali”.

Atti 27:42 (RIV) »
Or il parere de’ soldati era d’uccidere i prigionieri, perché nessuno fuggisse a nuoto.

1 Re 20:43 (RIV) »
E il re d’Israele se ne tornò a casa sua triste ed irritato, e si recò a Samaria.

Atti 21:8 (RIV) »
E partiti l’indomani, giungemmo a Cesarea; ed entrati in casa di Filippo l’evangelista, ch’era uno dei sette, dimorammo con lui.

Atti 12:4 (RIV) »
E presolo, lo mise in prigione, dandolo in guardia a quattro mute di soldati di quattro l’una; perché, dopo la Pasqua, voleva farlo comparire dinanzi al popolo.

Atti 12:6 (RIV) »
Or quando Erode stava per farlo comparire, la notte prima, Pietro stava dormendo in mezzo a due soldati, legato con due catene; e le guardie davanti alla porta custodivano la prigione.

Ester 6:12 (RIV) »
Poi Mardocheo tornò alla porta del re, ma Haman s’affrettò d’andare a casa sua, tutto addolorato, e col capo coperto.

Matteo 28:11 (RIV) »
Or mentre quelle andavano, ecco alcuni della guardia vennero in città, e riferirono ai capi sacerdoti tutte le cose ch’erano avvenute.

Matteo 2:16 (RIV) »
Allora Erode, vedutosi beffato dai magi, si adirò gravemente, e mandò ad uccidere tutti i maschi ch’erano in Betleem e in tutto il suo territorio dall’età di due anni in giù, secondo il tempo del quale s’era esattamente informato dai magi.

Atti 25:13 (RIV) »
E dopo alquanti giorni il re Agrippa e Berenice arrivarono a Cesarea, per salutar Festo.
Atti 12:19 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Atti 12:19
Il versetto di Atti 12:19 descrive la reazione del re Erode dopo che Pietro è miracolosamente scappato dalla prigione. Questo passo rivela elementi chiave che gli studiosi e i commentatori biblici hanno esaminato per comprendere il significato più profondo di questo evento storico.
Contesto e Trascrizione del Versetto
Atti 12:19: “Ed Erode, avendo cercato e non trovandolo, interpellò le guardie e ordinò che fossero messe a morte. Poi scese da Giuda a Cezarea e vi rimase.”
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che il fallimento di Erode nel catturare Pietro evidenzia la potenza di Dio. Egli nota come le misure che Erode prese nei confronti delle guardie (ordinando la loro morte) mostrano la sua disperazione e autorità tirannica. Questo versetto mette in evidenza il conflitto tra il potere degli uomini e la sovranità divina, un tema frequentemente presente nella Scrittura.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes commenta che la reazione di Erode è una dimostrazione della sua innata crudeltà e ingiustizia. Le sue azioni riflettono un re che, avendo perso il suo prigioniero chiave, si sente minacciato e quindi ricorre a misure estreme. Barnes enfatizza il contrasto tra l'attività umana e la protezione divina, sottolineando come gli sforzi di Erode furono vani.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke aggiunge ulteriori dettagli storici, osservando che il modo in cui Erode trattò le guardie era comune nel mondo antico, dove gli ufficiali che permettevano la fuga di un prigioniero venivano spesso messi a morte. Clarke apporta anche una dimensione morale, affermando che il comportamento spietato di Erode riproduce la svolta violenta e tirannica di molti regimi umani contro il piano divino.
Principali Temi e Riflessioni
- Giustizia Divina: La fuga di Pietro è un esempio della protezione di Dio per i suoi servitori, dimostrando che nulla può ostacolare i Suoi piani.
- Il Costo dell'Arroganza: Erode, nel suo tentativo di controllare ogni aspetto della vita di Pietro, subisce le conseguenze delle sue azioni crudeli.
- Contrasto tra Potere e Vulnerabilità: I leader umani, nonostante la loro autorità, sono vulnerabili di fronte all’onnipotenza divina.
Riferimenti Incrociati Associati
- Atti 5:19-20: Riferimento alla liberazione miracolosa degli apostoli dalla prigione.
- Giovanni 10:28-30: La sicurezza dei credenti nella protezione di Cristo.
- Salmo 34:7: “L’angelo del Signore accampa intorno a quelli che lo temono e li libera.”
- Esodo 14:13-14: Il Signore che libra il suo popolo dall'oppressione.
- Romani 8:31: “Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?”
- 2 Timoteo 4:18: La promessa che il Signore libererà sempre il Suo popolo.
- Isaia 54:17: “Nessuna arma formata contro di te prospererà.”
Conclusioni
Il versetto di Atti 12:19 costituisce un'importante lezione su come le forze del male si oppongano a quella divina. Attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo approfondire la nostra comprensione dei significati biblici e apprezzare la continuità tematica all'interno della Scrittura. L'analisi comparativa e i riferimenti incrociati a versetti correlati ci invitano a esplorare le profonde connessioni tra la fede e gli eventi storici narrati, sottolineando che la protezione di Dio è sempre presente anche in mezzo alle avversità.
Keywords Utilizzati
- Bible verse meanings
- Bible verse interpretations
- Bible verse understanding
- Bible verse explanations
- Bible verse commentary
- Bible verse cross-references
- Connections between Bible verses
- Linking Bible scriptures
- Comparative Bible verse analysis
- Bible verses that relate to each other
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.