Significato e Commento di Atti 7:1
Il versetto Atti 7:1 si colloca nel contesto del discorso di Stephen, dove egli risponde all'accusa di bestemmia contro Dio e Mosè. Questo versetto rappresenta il punto di partenza del suo lungo discorso che esplora la storia del popolo di Israele e la fedeltà di Dio nonostante le infedeltà del popolo.
Comprensione del Versetto
In questo versetto, Stefano viene interrogato dal Sinedrio, e la sua risposta segna l'inizio di un'accusa che si espande sulla storia della salvezza. Egli si propone di dimostrare che la presenza di Dio non è limitata a un luogo specifico, come il Tempio, e che il servizio a Dio va oltre le tradizioni stabilite.
Commento da Diverse Fonti
-
Commento di Matthew Henry:
Matthew Henry sottolinea come il questionario iniziale del Sommo Sacerdote rilevi la serietà dell'accusa contro Stefano. Henry evidenzia come Stefano utilizzi la sua difesa come un'opportunità per spiegare la grandezza della grazia di Dio mostrata attraverso la storia di Israele.
-
Commento di Albert Barnes:
Albert Barnes si concentra sulla domanda posta al Sommo Sacerdote e sul fatto che ogni risposta deve essere in linea con le autorità religiose. Barnes suggerisce che Stefano esprime il suo pensiero riguardo all'importanza della fede rispetto alle istituzioni umane, affermando che Dio opera al di fuori delle nostre aspettative.
-
Commento di Adam Clarke:
Adam Clarke offre una prospettiva sul significato storico e spirituale del discorso di Stefano, sostenendo che sfrutta l'opportunità per collegare le esperienze passate di Israele alla nuova rivelazione in Cristo. Egli osserva che Stefano sta cercando di impartire una lezione di umiltà e comprensione rispetto alla sua testimonianza.
Collegamenti con Altri Versi della Bibbia
Atti 7:1 è connesso a diverse parti delle Scritture. Ecco alcune delle principali referenze incrociate:
- Esodo 3:1-6 - Dio si rivela a Mosè nel roveto ardente.
- Giudici 2:1-3 - Il Signore ricorda al popolo il Suo patto.
- Isaia 66:1 - Dio non abita in templi fatti da uomini.
- Matteo 12:6 - Gesù dichiara che c'è qualcosa di più grande del Tempio.
- Giovanni 4:21-24 - La vera adorazione non è limitata a luoghi specifici.
- Atti 17:24 - Dio non abita in templi fatti da mani umane.
- Roman 12:1 - Adorazione come un sacrificio vivente.
Importanza della Comprensione e del Commento Biblico
Lo studio delle Scritture attraverso la commento Biblico è fondamentale per un'adeguata interpretazione dei versetti biblici. Utilizzando strumenti come la concordanza biblica e guide di cross-reference, i lettori possono approfondire le connessioni tra i versetti e comprendere temi più ampi.
Punti Chiave per lo Studio delle Scritture
- Utilizzare strumenti per la cross-reference per tracciare argomenti e concetti simili.
- Identificare connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento per una comprensione tematicale.
- Studiare parlate parallele per arricchire l'interpretazione.
- Considerare il contesto storico e culturale dei testi biblici.
- Esplorare il significato delle parole originali e delle traduzioni.
- Essere aperti a nuove scoperte e insegnamenti tramite lo studio biblico.
Conclusione
Il versetto Atti 7:1 apre la porta a un'incredibile esplorazione della storia biblica e all'insegnamento Divino. Attraverso l'analisi e il commento, i lettori possono scoprire significati più profondi e applicazioni pratiche nelle loro vite. La comprensione e la meditazione su queste Scritture non solo accrescono la conoscenza, ma anche la fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.