Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAtti 6:15 Versetto della Bibbia
Atti 6:15 Significato del Versetto della Bibbia
E tutti coloro che sedevano nel Sinedrio, avendo fissati in lui gli occhi, videro la sua faccia simile alla faccia d’un angelo.
Atti 6:15 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ecclesiaste 8:1 (RIV) »
Chi è come il savio? e chi conosce la spiegazione delle cose? La sapienza d’un uomo gli fa risplendere la faccia, e la durezza del suo volto n’è mutata.

Matteo 13:43 (RIV) »
Allora i giusti risplenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, oda.

Esodo 34:29 (RIV) »
Or Mosè, quando scese dal monte Sinai scendendo dal monte Mosè aveva in mano le due tavole della testimonianza non sapeva che la pelle del suo viso era diventata tutta raggiante mentr’egli parlava con l’Eterno;

2 Corinzi 3:18 (RIV) »
E noi tutti contemplando a viso scoperto, come in uno specchio, la gloria del Signore, siamo trasformati nell’istessa immagine di lui, di gloria in gloria, secondo che opera il Signore, che è Spirito.

Matteo 17:2 (RIV) »
E fu trasfigurato dinanzi a loro; la sua faccia risplendé come il sole, e i suoi vestiti divennero candidi come la luce.

2 Corinzi 3:7 (RIV) »
Ora se il ministerio della morte scolpito in lettere su pietre fu circondato di gloria, talché i figliuoli d’Israele non poteano fissar lo sguardo nel volto di Mosè a motivo della gloria, che pur svaniva, del volto di lui,

Matteo 5:22 (RIV) »
ma io vi dico: Chiunque s’adira contro al suo fratello, sarà sottoposto al tribunale; e chi avrà detto al suo fratello “raca”, sarà sottoposto al Sinedrio; e chi gli avrà detto “pazzo”, sarà condannato alla geenna del fuoco.
Atti 6:15 Commento del Versetto della Bibbia
Commentario su Atti 6:15
Atti 6:15 è un versetto chiave che cattura un momento significativo nella vita della Chiesa primitiva. In questo contesto, Stefano, uno dei sette diaconi scelti per servire nella Chiesa, è stato accusato ingiustamente. Questo versetto rivela l'importanza del suo aspetto; il suo volto sembrava "come il volto di un angelo". Qui, possiamo esplorare la significatività e il messaggio che si cela dietro queste parole.
Significato del Versetto
Stefano non solo si trova in una situazione di grande stress e confronto, ma il suo aspetto trasmette il divino e la grazia di Dio. Questo viene interpretato in vari modi dai commentators.
- La presenza divina: Matt. Henry sottolinea che il volto di Stefano brillava a causa della presenza di Dio in lui, simile a Mosè che scendeva dal monte Sinai (Esodo 34:29-35).
- Fede in mezzo alla persecuzione: Albert Barnes suggerisce che la serenità di Stefano, evidenziata dal suo aspetto angelico, mostrava la sua fede salda nonostante le avversità.
- Similitudine con angeli: Adam Clarke evidenzia come il volto di Stefano fosse un riflesso della sua purezza e della sua dedicazione al Signore, quasi come un angelo che porta un messaggio divino.
Considerazioni Teologiche
Il versetto offre uno spunto per comprendere l'importanza della duplice natura di Stefano, un uomo della terra, eppure capace di manifestare la gloria divina. Questo punto è ripetuto nella Bibbia, dove si vedono figure simili in momenti di grande rivelazione spirituale.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Atti 6:15 può essere collegato a diversi versetti in tutta la Scrittura. Tra questi, elenco alcuni dei più pertinenti:
- Esodo 34:29-35: Mosè sul Sinai, il cui volto brillava dopo l'incontro con Dio.
- Matteo 10:20: Il versetto parla di come lo Spirito Santo parlerà attraverso i perseguitati.
- Atti 7:55-56: Stefano, pieno di Spirito Santo, vede la gloria di Dio e Gesù a destra del Padre.
- 2 Corinzi 3:7-8: La gloria del ministero dello Spirito rispetto alla gloria della legge.
- Filippesi 1:28: L’importanza di non avere paura di fronte ai nemici, simile alla forza di Stefano.
- Luca 12:11-12: Promessa di aiuto dello Spirito Santo quando siamo messi in difficoltà.
- Ebrei 11:36-38: La sofferenza dei profeti e dei credenti e come la loro testimonianza incoraggi la fede.
Applicazioni Pratiche
La figura di Stefano ci offre molteplici insegnamenti pratici. La sua condotta durante le persecuzioni ci invita a:
- Rimanere fermi nella fede: Anche in situazioni difficili, dobbiamo mantenere la nostra fede e integrità.
- Confidare nella presenza di Dio: La tranquillità che Stefano mostra ricorda che Dio è con noi nei momenti di crisi.
- Essere testimoni: La trasformazione di Stefano ci chiama a vivere la nostra vita come testimoni della verità, irradiando amore e luce nel mondo.
Strumenti per un Approfondimento Maggiore
Per una migliore comprensione del contesto e del significato di Atti 6:15, ecco alcuni strumenti utili:
- Concordanze Bibliche: Utilizzate per cercare parole chiave e scoprire i significati nei diversi versetti.
- Guide di Riferimento Biblico: Strumenti che aiutano a esplorare i legami tra i versetti.
- Metodi di Studio Incrociato: Tecniche per facilitare la comprensione delle relazioni tra i diversi testi biblici.
- Risorse di Riferimento Bibblico: Materiali che raccolgono informazioni ed analisi dettagliate su temi specifici.
Conclusione
In conclusione, Atti 6:15 non è solo una narrazione storica, ma una fonte di ispirazione spirituale e un invito a riflettere su come viviamo la nostra fede in questo mondo. Prepariamoci a brillare come Stefano, recando la nostra angoscia davanti a Dio e manifestando il Suo amore per gli altri.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.