Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAtti 3:1 Versetto della Bibbia
Atti 3:1 Significato del Versetto della Bibbia
Or Pietro e Giovanni salivano al tempio per la preghiera dell’ora nona.
Atti 3:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 55:17 (RIV) »
La sera, la mattina e sul mezzodì mi lamenterò e gemerò, ed egli udrà la mia voce.

Atti 10:3 (RIV) »
Egli vide chiaramente in visione, verso l’ora nona del giorno, un angelo di Dio che entrò da lui e gli disse: Cornelio!

Atti 4:13 (RIV) »
Or essi, veduta la franchezza di Pietro e di Giovanni, e avendo capito che erano popolani senza istruzione, si maravigliavano e riconoscevano che erano stati con Gesù.

Luca 1:10 (RIV) »
e tutta la moltitudine del popolo stava di fuori in preghiera nell’ora del profumo.

Atti 8:14 (RIV) »
Or gli apostoli ch’erano a Gerusalemme, avendo inteso che la Samaria avea ricevuto la parola di Dio, vi mandarono Pietro e Giovanni.

Atti 5:25 (RIV) »
Ma sopraggiunse uno che disse loro: Ecco, gli uomini che voi metteste in prigione sono nel tempio, e stanno quivi ammaestrando il popolo.

Atti 2:46 (RIV) »
E tutti i giorni, essendo di pari consentimento assidui al tempio, e rompendo il pane nelle case, prendevano il loro cibo assieme con letizia e semplicità di cuore,

Giovanni 13:23 (RIV) »
Or, a tavola, inclinato sul seno di Gesù, stava uno de’ discepoli, quello che Gesù amava.

Giovanni 20:2 (RIV) »
Allora corse e venne da Simon Pietro e dall’altro discepolo che Gesù amava, e disse loro: Han tolto il Signore dal sepolcro, e non sappiamo dove l’abbiano posto.

Atti 10:30 (RIV) »
E Cornelio disse: Sono appunto adesso quattro giorni che io stavo pregando, all’ora nona, in casa mia, quand’ecco un uomo mi presentò davanti, in veste risplendente,

Giovanni 21:7 (RIV) »
Allora il discepolo che Gesù amava disse a Pietro: E’ il Signore! E Simon Pietro, udito ch’era il Signore, si cinse il camiciotto, perché era nudo, e si gettò nel mare.

Matteo 26:37 (RIV) »
E presi seco Pietro e i due figliuoli di Zebedeo, cominciò ad esser contristato ed angosciato.

Luca 22:8 (RIV) »
E Gesù mandò Pietro e Giovanni, dicendo: Andate a prepararci la pasqua, affinché la mangiamo.

Matteo 17:1 (RIV) »
Sei giorni dopo, Gesù prese seco Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello, e li condusse sopra un alto monte, in disparte.

Daniele 9:21 (RIV) »
mentre stavo ancora parlando in preghiera, quell’uomo, Gabriele, che avevo visto nella visione da principio, mandato con rapido volo, s’avvicinò a me, verso l’ora dell’oblazione della sera.

Daniele 6:10 (RIV) »
E quando Daniele seppe che il decreto era firmato, entrò in casa sua; e, tenendo le finestre della sua camera superiore aperte verso Gerusalemme, tre volte al giorno si metteva in ginocchi, pregava e rendeva grazie al suo Dio, come soleva fare per l’addietro.

1 Re 18:36 (RIV) »
E sull’ora in cui si offriva l’oblazione, il profeta Elia si avvicinò e disse: “O Eterno, Dio d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele, fa’ che oggi si conosca che tu sei Dio in Israele, che io sono tuo servo, e che ho fatte tutte queste cose per ordine tuo.

Giovanni 21:18 (RIV) »
In verità, in verità ti dico che quand’eri più giovane, ti cingevi da te e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio, stenderai le tue mani, e un altro ti cingerà e ti condurrà dove non vorresti.

Luca 23:44 (RIV) »
Ora era circa l’ora sesta, e si fecero tenebre per tutto il paese, fino all’ora nona, essendosi oscurato il sole.

Numeri 28:4 (RIV) »
Uno degli agnelli offrirai la mattina, e l’altro agnello offrirai sull’imbrunire:

Galati 2:9 (RIV) »
e quando conobbero la grazia che m’era stata accordata, Giacomo e Cefa e Giovanni, che son reputati colonne, dettero a me ed a Barnaba la mano d’associazione perché noi andassimo ai Gentili, ed essi ai circoncisi;
Atti 3:1 Commento del Versetto della Bibbia
Commento su Atti 3:1
Atti 3:1, un versetto che racconta l'incontro tra Pietro e Giovanni mentre salgono al tempio per pregare, è carico di significato e spunti teologici. Esploriamo insieme i commenti delle principali opere di riferimento per comprendere appieno questo versetto.
Significato Generale
Questo versetto ci offre uno sguardo sui primi giorni della Chiesa e sulla vita quotidiana degli apostoli. Utilizzando gli insegnamenti di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, possiamo approfondire la sua importanza.
Analisi e Interpretazione
-
Primo Contesto:
Il versetto ci mostra Pietro e Giovanni insieme, un segno di unità tra i discepoli. Henry spiega che questa unione è fondamentale per il ministero cristiano.
-
La Pratica della Preghiera:
Salire al tempio "all'ora nona" indica un momento specifico dedicato alla preghiera. Barnes sottolinea l'importanza della preghiera regolare nella vita cristiana e nella comunità.
-
Il Tempio come Luogo di Incontro:
Il Tempio rappresenta non solo il centro della vita religiosa ebraica ma anche il luogo in cui i cristiani si riunivano per adorare. Clarke commenta che questo mostra il rispetto di Pietro e Giovanni per le tradizioni ebraiche.
-
Associarsi ai Bisognosi:
Il capitolo successivo rivela che l'intento di Pietro e Giovanni non era solo rituale, ma spirituale e sociale. La loro uscita per pregare potrebbe anticipare l'incontro con un mendicante, portando l'attenzione alla loro missione di guarigione.
Evidenze Teologiche
Le interpretazioni di questo versetto ci offrono spunti importanti per il nostro percorso di fede.
- Unità nella Comunità: La connessione tra i discepoli rappresenta l'unione necessaria nella Chiesa.
- La Centralità della Preghiera: La preghiera è un modo fondamentale per ricevere forza e guida divina.
- Empatia e Servizio: L'atteggiamento di Pietro e Giovanni sottolinea l'importanza di servire gli altri.
Riferimenti Biblici Correlati
Il versetto di Atti 3:1 è connesso a varie altre scritture che ne arricchiscono la comprensione:
- Esodo 30:7-8 - L'importanza del culto al tempio.
- Salmo 55:17 - La preghiera nelle ore di crisi.
- Luca 18:1 - L'importanza della preghiera costante.
- Atti 2:42 - La comunità dei credenti e la preghiera.
- Marco 11:17 - La casa di preghiera e il suo scopo.
- Giovanni 10:30 - L'unità tra il Figlio e il Padre, riflessa nell'unità tra i discepoli.
- 1 Tessalonicesi 5:17 - L'invito a pregare incessantemente.
Conclusione
La lettura di Atti 3:1 non è solo un racconto di un evento, ma un invito a vivere la nostra fede in comunità, dedicandoci alla preghiera e servendo gli altri, seguendo l'esempio degli apostoli.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.