Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAtti 3:25 Versetto della Bibbia
Atti 3:25 Significato del Versetto della Bibbia
Voi siete i figliuoli de’ profeti e del patto che Dio fece coi vostri padri, dicendo ad Abramo: E nella tua progenie tutte le nazioni della terra saranno benedette.
Atti 3:25 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 22:18 (RIV) »
E tutte le nazioni della terra saranno benedette nella tua progenie, perché tu hai ubbidito alla mia voce”.

Atti 2:39 (RIV) »
Poiché per voi è la promessa, e per i vostri figliuoli, e per tutti quelli che son lontani, per quanti il Signore Iddio nostro ne chiamerà.

Galati 3:8 (RIV) »
E la Scrittura, prevedendo che Dio giustificherebbe i Gentili per la fede, preannunziò ad Abramo questa buona novella: In te saranno benedette tutte le genti.

Romani 9:4 (RIV) »
che sono Israeliti, ai quali appartengono l’adozione e la gloria e i patti e la legislazione e il culto e le promesse;

1 Cronache 16:17 (RIV) »
e che confermò a Giacobbe come uno statuto, ad Israele come un patto eterno,

Genesi 12:3 (RIV) »
e benedirò quelli che ti benediranno e maledirò chi ti maledirà e in te saranno benedette tutte le famiglie della terra”.

Galati 3:16 (RIV) »
Or le promesse furono fatte ad Abramo e alla sua progenie. Non dice: “E alla progenie”, come se si trattasse di molte; ma come parlando di una sola, dice: “E alla tua progenie”, ch’è Cristo.

Apocalisse 7:9 (RIV) »
Dopo queste cose vidi, ed ecco una gran folla che nessun uomo poteva noverare, di tutte le nazioni e tribù e popoli e lingue, che stava in piè davanti al trono e davanti all’Agnello, vestiti di vesti bianche e con delle palme in mano.

Genesi 20:7 (RIV) »
Or dunque, restituisci la moglie a quest’uomo, perché è profeta; ed egli pregherà per te, e tu vivrai. Ma, se non la restituisci, sappi che, per certo, morrai: tu e tutti i tuoi”.

Genesi 26:4 (RIV) »
e moltiplicherò la tua progenie come le stelle del cielo, darò alla tua progenie tutti questi paesi, e tutte le nazioni della terra saranno benedette nella tua progenie,

Romani 4:13 (RIV) »
Poiché la promessa d’esser erede del mondo non fu fatta ad Abramo o alla sua progenie in base alla legge, ma in base alla giustizia che vien dalla fede.

Galati 3:29 (RIV) »
E se siete di Cristo, siete dunque progenie d’Abramo; eredi, secondo la promessa.

Salmi 22:27 (RIV) »
Tutte le estremità della terra si ricorderan dell’Eterno e si convertiranno a lui; e tutte le famiglie delle nazioni adoreranno nel tuo cospetto.

Neemia 9:8 (RIV) »
tu trovasti il cuor suo fedele davanti a te, e fermasti con lui un patto, promettendogli di dare alla sua progenie il paese de’ Cananei, degli Hittei, degli Amorei, de’ Ferezei, de’ Gebusei e de’ Ghirgasei; tu hai mantenuta la tua parola, perché sei giusto.

Genesi 28:14 (RIV) »
e la tua progenie sarà come la polvere della terra, e tu ti estenderai ad occidente e ad oriente, a settentrione e a mezzodì; e tutte le famiglie della terra saranno benedette in te e nella tua progenie.

Genesi 17:19 (RIV) »
E Dio rispose: “No, ma Sara tua moglie ti partorirà un figliuolo, e tu gli porrai nome Isacco; e io fermerò il mio patto con lui, un patto perpetuo per la sua progenie dopo di lui.

Salmi 105:8 (RIV) »
Egli si ricorda in perpetuo del suo patto, della parola da lui data per mille generazioni,

Romani 15:8 (RIV) »
poiché io dico che Cristo è stato fatto ministro de’ circoncisi, a dimostrazione della veracità di Dio, per confermare le promesse fatte ai padri;

Apocalisse 5:9 (RIV) »
E cantavano un nuovo cantico, dicendo: Tu sei degno di prendere il libro e d’aprirne i suggelli, perché sei stato immolato e hai comprato a Dio, col tuo sangue, gente d’ogni tribù e lingua e popolo e nazione,

Atti 13:26 (RIV) »
Fratelli miei, figliuoli della progenie d’Abramo, e voi tutti che temete Iddio, a noi è stata mandata la parola di questa salvezza.

Matteo 3:9 (RIV) »
E non pensate di dir dentro di voi: Abbiamo per padre Abramo; perché io vi dico che Iddio può da queste pietre far sorgere de’ figliuoli ad Abramo.

Genesi 49:1 (RIV) »
Poi Giacobbe chiamò i suoi figliuoli, e disse: “Adunatevi, e vi annunzierò ciò che vi avverrà ne’ giorni a venire.
Atti 3:25 Commento del Versetto della Bibbia
Commentario su Atti 3:25
Il versetto Atti 3:25 afferma: "Voi siete i figli dei profeti e dell'alleanza che Dio ha stipulato con i vostri padri, dicendo ad Abramo: 'In te tutte le famiglie della terra saranno benedette'." Questo passo svolge un ruolo cruciale nella comprensione del messaggio apostolico e della continuità tra il popolo di Dio nell'Antico e Nuovo Testamento.
Significato del Versetto
Il significato di questo versetto risiede nella connessione tra l'Antico e il Nuovo Testamento. Gli apostoli, parlando a un pubblico ebraico, sottolineano che i credenti di oggi sono parte di una promessa divina che risale ad Abramo. Questa eredità spirituale è un tema ricorrente nei commentari biblici.
Interpretazione dei Commentatori
- Matthew Henry: Sottolinea che l'idea di essere "figli dei profeti" implica una continuità con la profezia e l'adempimento delle promesse di Dio. La benedizione promettente di Abramo estende la sua portata a tutte le nazioni attraverso Cristo.
- Albert Barnes: Rileva che la benedizione di Abramo non è limitata agli Israele, ma è un'apertura per tutti i popoli attraverso la fede in Gesù Cristo. C'è quindi un invito chiaro a riconoscere la centralità di Cristo in queste promesse.
- Adam Clarke: Osserva che il termine "alleanza" è fondamentale per comprendere il piano di salvezza di Dio. Clarke enfatizza che gli ebrei non sono solo i destinatari delle promesse, ma sono i veicoli attraverso cui queste si estendono a tutti.
Collegamenti Tematici
Atti 3:25 offre numerosi collegamenti tematici e versetti correlati che forniscono approfondimenti sulla benedizione divina e il compimento delle promesse. Ecco alcuni versetti che arricchiscono la comprensione di questo passaggio:
- Genesi 12:3 - "E in te saranno benedette tutte le famiglie della terra."
- Galati 3:8 - "E la Scrittura, prevedendo che Dio giustificherà le nazioni per fede, annunciò in anticipo ad Abramo la buona novella: 'In te tutte le nazioni saranno benedette'."
- Romani 4:13 - "Infatti non è per la legge che Abramo e i suoi discendenti hanno ricevuto la promessa di essere eredi del mondo, ma per la giustizia della fede."
- Efesini 2:12 - "Ricordate che in quel tempo eravate senza Cristo, esclusi dalla cittadinanza di Israele e estranei alle alleanze della promessa."
- Atti 13:32-33 - "E noi vi annunziamo il vangelo della promessa fatta ai padri, che Dio l'ha adempita ai nostri figli, risuscitando Gesù."
- Galati 3:29 - "E se siete di Cristo, siete dunque discendenza di Abramo, ed eredi secondo la promessa."
- Marco 10:14 - "Ma quando Gesù lo vide, si indignò e disse loro: 'Lasciate che i bambini vengano a me, non impediteglielo, perché a chi è come loro appartiene il regno di Dio'."
Strumenti e Risorse
Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione e il loro studio delle Scritture, è utile disporre di strumenti per il cross-referencing biblico. Questi possono includere concordanze bibliche, guide al cross-reference della Bibbia e metodi di studio che facilitano l'identificazione delle connessioni tra i versetti.
Conclusione
In sintesi, Atti 3:25 non solo ricorda ai credenti la loro eredità spirituale, ma sottolinea anche l’importanza delle promesse fatte a Abramo e il loro compimento attraverso Cristo. Il versetto invita alla riflessione continua sul tessuto di relazioni tra i diversi scritti biblici e sull'adempimento del piano salvifico di Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.