Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAtti 3:4 Versetto della Bibbia
Atti 3:4 Significato del Versetto della Bibbia
E Pietro, con Giovanni, fissando gli occhi su lui, disse: Guarda noi!
Atti 3:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 14:9 (RIV) »
Egli udì parlare Paolo, il quale, fissati in lui gli occhi, e vedendo che avea fede da esser sanato,

Luca 4:20 (RIV) »
Poi, chiuso il libro e resolo all’inserviente, si pose a sedere; e gli occhi di tutti nella sinagoga erano fissi in lui.

Giovanni 5:6 (RIV) »
Gesù, vedutolo che giaceva e sapendo che già da gran tempo stava così, gli disse: Vuoi esser risanato?

Atti 3:12 (RIV) »
E Pietro, veduto ciò, parlò al popolo, dicendo: Uomini israeliti, perché vi maravigliate di questo? O perché fissate gli occhi su noi, come se per la nostra propria potenza o pietà avessimo fatto camminar quest’uomo?

Atti 11:6 (RIV) »
ed io, fissatolo, lo considerai bene, e vidi i quadrupedi della terra, le fiere, i rettili, e gli uccelli del cielo.
Atti 3:4 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Atti 3:4
Il verso biblico Atti 3:4 è un passaggio chiave nel contesto delle azioni degli Apostoli dopo la resurrezione di Gesù Cristo. Qui, Pietro e Giovanni, mentre entrano nel tempio, si fermano davanti a un uomo zoppo, dichiarando: "Fissa gli occhi su di noi". Questo semplice comando racchiude molteplici significati e riflessioni bibliche.
Significato del Verso
Il semplice gesto di chiedere all'uomo zoppo di fissare i suoi occhi su di loro dimostra non solo un'attenzione al bisognoso, ma anche un invito a ricevere qualcosa di più grande di una semplice limosina. Di seguito, analizziamo il significato di questo verso attingendo da diversi commentari pubblici.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che questo momento non è solo un incontro casuale. Pietro, essendo pieno dello Spirito Santo, offre a quest'uomo una connessione non solo fisica ma spirituale. Nonostante la sua condizione miserevole, l'uomo ha bisogno di fare attenzione a ciò che Pietro sta per offrirgli, il che è la guarigione attraverso la fede in Cristo. Henry evidenzia che il "fissare gli occhi" è un simbolo di concentrazione e apertura a ricevere ciò che Dio ha da dare.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes commenta che la richiesta di "fissare gli occhi" implica un momento di selezione e di preparazione. L'uomo zoppo è invitato a concentrare la sua attenzione sulle parole che seguiranno. Barnes suggerisce che i veri miracoli di Dio richiedono la nostra partecipazione attiva e la connessione. L'uomo deve essere pronto a ricevere ciò che Dio ha pianificato per lui.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke, invece, si concentra sulla testimonianza che segue questi eventi. La guarigione non è solo per il beneficio dell'uomo zoppo, ma serve anche come prova dell'autorità e del potere di Gesù, attraverso i suoi discepoli. La richiesta di Pietro di "fissare gli occhi" diventa un modo per preparare il cuore e la mente dell'uomo a ricevere una benedizione sovrannaturale.
Collegamenti Tematici nella Bibbia
Esplorando le connessioni tra i versetti, Atti 3:4 trova risonanza in diversi altri passaggi della Bibbia:
- Giovanni 5:5-9: La guarigione del paralitico alla piscina di Betesda.
- Matteo 10:8: "Guarite i malati, risuscitate i morti".
- Marco 16:15-18: Commissione di Gesù agli apostoli di operare miracoli.
- Salmo 34:6: "Questo povero gridò, e il Signore lo ascoltò".
- Giovanni 14:13-14: L'importanza della fede nelle opere che svolgerà il credente.
- Atti 3:16: Spiegazione della fede nel nome di Gesù come fonte di guarigione.
- Isaia 35:6: Profetizzazione della restaurazione della vista e della salute.
Conclusione
In sintesi, Atti 3:4 ci offre un'incredibile opportunità di esplorare le connessioni tra i versetti biblici e di riflettere sull'importanza del modo in cui ci approcciamo alla fede. La richiesta di Pietro è un invito a essere aperti e ricettivi alle benedizioni divine. Attraverso la comprensione dei versetti biblici e le interazioni tra le Scritture, possiamo scoprire connessioni più profonde e significative nella nostra vita di fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.