Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAtti 3:12 Versetto della Bibbia
Atti 3:12 Significato del Versetto della Bibbia
E Pietro, veduto ciò, parlò al popolo, dicendo: Uomini israeliti, perché vi maravigliate di questo? O perché fissate gli occhi su noi, come se per la nostra propria potenza o pietà avessimo fatto camminar quest’uomo?
Atti 3:12 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Corinzi 3:5 (RIV) »
Non già che siam di per noi stessi capaci di pensare alcun che, come venendo da noi;

Giovanni 3:27 (RIV) »
Giovanni rispose dicendo: L’uomo non può ricever cosa alcuna, se non gli è data dal cielo.

Genesi 41:16 (RIV) »
Giuseppe rispose a Faraone, dicendo: “Non son io; ma sarà Dio che darà a Faraone una risposta favorevole”.

Daniele 2:28 (RIV) »
Ma v’è nel cielo un Dio che rivela i segreti, ed egli ha fatto conoscere al re Nebucadnetsar quello che avverrà negli ultimi giorni. Ecco quali erano il tuo sogno e le visioni della tua mente quand’eri a letto.

Romani 9:4 (RIV) »
che sono Israeliti, ai quali appartengono l’adozione e la gloria e i patti e la legislazione e il culto e le promesse;

Atti 14:11 (RIV) »
E le turbe, avendo veduto ciò che Paolo avea fatto, alzarono la voce, dicendo in lingua licaonica: Gli dèi hanno preso forma umana, e sono discesi fino a noi.

Romani 11:1 (RIV) »
Io dico dunque: Iddio ha egli reietto il suo popolo? Così non sia; perché anch’io sono Israelita, della progenie d’Abramo, della tribù di Beniamino.

Atti 2:22 (RIV) »
Uomini israeliti, udite queste parole: Gesù il Nazareno, uomo che Dio ha accreditato fra voi mediante opere potenti e prodigi e segni che Dio fece per mezzo di lui fra voi, come voi stessi ben sapete,

Atti 10:25 (RIV) »
E come Pietro entrava, Cornelio, fattoglisi incontro, gli si gittò ai piedi, e l’adorò.

Atti 13:26 (RIV) »
Fratelli miei, figliuoli della progenie d’Abramo, e voi tutti che temete Iddio, a noi è stata mandata la parola di questa salvezza.

Giovanni 7:18 (RIV) »
Chi parla di suo cerca la propria gloria; ma chi cerca la gloria di colui che l’ha mandato, egli è verace e non v’è ingiustizia in lui.

Genesi 40:8 (RIV) »
E quelli gli risposero: “Abbiam fatto un sogno e non v’è alcuno che ce lo interpreti”. E Giuseppe disse loro: “Le interpretazioni non appartengono a Dio? Raccontatemi i sogni, vi prego”.
Atti 3:12 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Atti 3:12
Il versetto Atti 3:12 afferma: "Allora Pietro, vedendo ciò, rispose al popolo: 'Uomini d'Israele, perché vi meravigliate di questo? O perché fissate gli occhi su di noi, come se fossimo stati noi a far camminare questo uomo in forza della nostra pietà?'"
In questo versetto, Pietro si rivolge al popolo stupito per il miracolo della guarigione di un uomo zoppo. La sua risposta mette in evidenza vari temi biblici significativi.
Significato e Interpretazione
Pietro si distacca dalla gloria del miracolo: Pietro chiarisce che l’azione potente di guarire il zoppo non è il frutto della loro pietà, ma piuttosto un'opera di Dio attraverso di lui. Questo rappresenta un principio fondamentale nel Vangelo: il potere e la gloria appartengono a Dio, non agli uomini.
- Umiltà: All'inizio del suo ministero, Pietro dimostra umiltà e riconosce l'origine divina del miracolo.
- Fede: La realizzazione del miracolo è legata alla fede, sia di chi è stato guarito che di chi compie la guarigione.
Collegamenti e Riferimenti Biblici
Questo versetto è correlato a diversi temi e versetti attraverso tutta la Scrittura:
- Matteo 10:8: "Guarite gli infermi, risuscitate i morti..." - Un comandamento di Gesù ai discepoli di operare miracoli.
- Giovanni 14:13-14: "E quanto chiederete nel mio nome, io lo farò..." - Il potere delle gesta divine nel nome di Gesù.
- Atti 4:10: "Sappiate che è nel nome di Gesù Cristo..." - Continua l’idea che le sue opere sono operate per mezzo di Cristo.
- Giacomo 5:15: "E la preghiera di fede salverà il malato..." - La relazione tra fede e guarigione.
- Salmo 115:1: "Non a noi, Signore, non a noi, ma al tuo nome dà gloria..." - Riafferma l'idea che ogni gloria appartiene a Dio.
- 1 Pietro 2:24: "Egli ha portato i nostri peccati nel suo corpo..." - Il legame tra le sofferenze di Cristo e le guarigioni.
- Matteo 17:20: "Se aveste fede quanto un granello di senape..." - Riflessione sulla forza della fede.
Riassunto e Riflessione Finale
In sintesi, Atti 3:12 invita i credenti a riconoscere il potere di Dio nel compimento dei miracoli e nella necessità di umiltà quando si agisce quale strumento nelle sue mani.
Questo versetto è un potente promemoria sull’importanza della fede, della glorificazione di Dio e della distinzione tra il ruolo umano e divino nel processo di guarigione e miracoli. La lettura e comprensione di questo versetto, unita ad una corretta analisi dei versetti biblici, ci permette di approfondire il messaggio cristiano e le sue implicazioni nella vita quotidiana.
Strumenti per il Cross-Referencing Biblico
Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente, suggeriamo l'uso di strumenti di cross-referencing biblico come concordanze, guide ai riferimenti biblici e studi comparativi tra i testi. Tali strumenti possono facilitare l'identificazione e la comprensione dei legami tematici tra versetti e offrire spunti più profondi su come le Scritture interagiscono tra loro.
Conclusione
L'esplorazione del significato del versetto Atti 3:12 non solo aiuta a catturare l'importanza della vigilanza spirituale ma incoraggia, inoltre, un approccio umile nella relazione con Dio e nel ministero agli altri. È fondamentale per i credenti vedere queste connessioni come parte del loro percorso di fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.