Giovanni 11:40 Significato del Versetto della Bibbia

Gesù le disse: Non t’ho io detto che se credi, tu vedrai la gloria di Dio?

Versetto Precedente
« Giovanni 11:39
Versetto Successivo
Giovanni 11:41 »

Giovanni 11:40 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 11:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:4 (RIV) »
Gesù, udito ciò, disse: Questa malattia non è a morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo d’essa il Figliuol di Dio sia glorificato.

Giovanni 11:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:23 (RIV) »
Gesù le disse: Tuo fratello risusciterà.

Romani 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 4:17 (RIV) »
(secondo che è scritto: Io ti ho costituito padre di molte nazioni) dinanzi al Dio a cui egli credette, il quale fa rivivere i morti, e chiama le cose che non sono, come se fossero.

Giovanni 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:14 (RIV) »
E la Parola è stata fatta carne ed ha abitato per un tempo fra noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiam contemplata la sua gloria, gloria come quella dell’Unigenito venuto da presso al Padre.

2 Cronache 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:20 (RIV) »
La mattina seguente si levarono di buon’ora, e si misero in cammino verso il deserto di Tekoa; e come si mettevano in cammino, Giosafat, stando in piedi, disse: “Ascoltatemi, o Giuda, e voi abitanti di Gerusalemme! Credete nell’Eterno, ch’è l’Iddio vostro, e sarete al sicuro; credete ai suoi profeti, e trionferete!”

2 Corinzi 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 3:18 (RIV) »
E noi tutti contemplando a viso scoperto, come in uno specchio, la gloria del Signore, siamo trasformati nell’istessa immagine di lui, di gloria in gloria, secondo che opera il Signore, che è Spirito.

Salmi 63:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 63:2 (RIV) »
Così t’ho io mirato nel santuario per veder la tua forza e la tua gloria.

Salmi 90:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 90:16 (RIV) »
Apparisca l’opera tua a pro de’ tuo servitori, e la tua gloria sui loro figliuoli.

2 Corinzi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 4:6 (RIV) »
perché l’Iddio che disse: Splenda la luce fra le tenebre, è quel che risplendé ne’ nostri cuori affinché noi facessimo brillare la luce della conoscenza della gloria di Dio che rifulge nel volto di Gesù Cristo.

Giovanni 12:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:41 (RIV) »
Queste cose disse Isaia, perché vide la gloria di lui e di lui parlò.

Giovanni 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:3 (RIV) »
Gesù rispose: Né lui peccò, né i suoi genitori; ma è così, affinché le opere di Dio siano manifestate in lui.

Giovanni 11:40 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giovanni 11:40

Il versetto Giovanni 11:40 dice: "Gesù le disse: 'Non ti ho detto che se credi vedrai la gloria di Dio?'" Questo passaggio fa parte della narrazione del miracolo della resurrezione di Lazzaro e porta con sé un profondo insegnamento spirituale su fede e rivelazione divina.

Interpretazioni e Comprensione

Secondo il commento di Matthew Henry, questo versetto evidenzia l'importanza della fede. Gesù sta cercando di rafforzare la fede di Marta, la sorella di Lazzaro, ricordandole che il vedere la gloria di Dio richiede una fiducia attiva nella Sua Parola. Henry sottolinea che la gloria di Dio è spesso rivelata attraverso eventi che sfidano la nostra comprensione naturale.

Il commento di Albert Barnes offre un'ulteriore analisi, suggerendo che il versetto chiama i credenti a riconoscere la potenza di Dio anche nei momenti di crisi. Barnes evidenzia come la resurrezione di Lazzaro non sia solo un miracle ma un segno della vera natura di Cristo, che è in grado di dare vita anche quando sembra che ogni speranza si sia spenta.

Adam Clarke, nel suo commento, enfatizza la necessità di "vedere" nella fede di Marta. La "gloria di Dio" di cui parla Gesù non è solo un atto di meraviglia, ma una manifestazione della Sua presenza e del Suo potere. Clarke invita i lettori a riflettere su come la nostra fede ci permette di "vedere" le opere di Dio nella nostra vita quotidiana.

Riflessioni e Applicazioni

Questo versetto invita ogni lettore a considerare il proprio livello di fede. In momenti di difficoltà, ci viene chiesto di credere nella grandezza di Dio e nella Sua capacità di intervenire. La domanda di Gesù a Marta rimane attuale: "Non ti ho detto che se credi vedrai la gloria di Dio?". È un invito a sperimentare il potere di Dio attraverso la fede.

Riferimenti Biblici correlati

  • Giovanni 2:11 - "Questo pertanto fu il primo miracolo che Gesù fece alla presenza dei suoi discepoli, e manifestò la sua gloria." (Collegamento alla rivelazione della gloria di Gesù)
  • Matteo 17:5 - "Ecco, una voce venne da una nube che diceva: 'Questi è il mio diletto Figlio, in lui mi sono compiaciuto; ascoltatelo!'" (Riferimento alla necessità di ascoltare e credere)
  • Romani 4:20-21 - "Non dubitò per incredulità della promessa di Dio, ma si fortificò nella fede." (Evidenziando come la fede porta alla visione della gloria di Dio)
  • Giovanni 10:38 - "Se non fate le opere del Padre mio, non credetemi; ma se le faccio, anche se non credete a me, credete alle opere." (Le opere di Cristo come testimoni della Sua gloria)
  • Salmo 27:13 - "Io credo che vedrò la bontà del Signore nella terra dei viventi." (Un parallelo sulla fede e la visione della bontà di Dio)
  • 1 Giovanni 5:13 - "Vi ho scritto queste cose affinché sappiate di avere vita eterna." (Affermando la certezza derivante dalla fede)
  • Ebrei 11:1 - "La fede è certezza delle cose che si sperano, dimostrazione di quelle che non si vedono." (Fondamento della vera fede e visione)

Conclusione

Il versetto Giovanni 11:40 non solo invita a una profonda riflessione personale sulla fede, ma apre anche a una ricca esplorazione di come le Scritture si interconnettono. Attraverso il commento biblico e l'analisi dei versetti correlati, possiamo comprendere meglio le tematiche di fede, gloria e potenza di Dio, rendendo la lettura della Bibbia un'esperienza integrativa e trasformativa.

Per coloro che cercano di approfondire la comprensione dei versetti biblici, è essenziale affrontare un studio incrociato delle Scritture, esplorando le relazioni e le connessioni tra i vari passaggi biblici, affinché la nostra fede possa crescere e maturare nella luce della verità divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia