Giovanni 11:2 Significato del Versetto della Bibbia

Maria era quella che unse il Signore d’olio odorifero e gli asciugò i piedi co’ suoi capelli; e Lazzaro, suo fratello, era malato.

Versetto Precedente
« Giovanni 11:1
Versetto Successivo
Giovanni 11:3 »

Giovanni 11:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:3 (RIV) »
Allora Maria, presa una libbra d’olio odorifero di nardo schietto, di gran prezzo, unse i piedi di Gesù e glieli asciugò co’ suoi capelli; e la casa fu ripiena del profumo dell’olio.

Marco 14:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:3 (RIV) »
Ed essendo egli in Betania, nella casa di Simone il lebbroso, mentre era a tavola, venne una donna che aveva un alabastro d’olio odorifero di nardo schietto, di gran prezzo; e rotto l’alabastro, glielo versò sul capo.

Matteo 26:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:6 (RIV) »
Or essendo Gesù in Betania, in casa di Simone il lebbroso,

Luca 7:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:37 (RIV) »
Ed ecco, una donna che era in quella città, una peccatrice, saputo ch’egli era a tavola in casa del Fariseo, portò un alabastro d’olio odorifero;

Giovanni 11:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giovanni 11:2

Giovanni 11:2 recita: "Era Maria che ungeva di profumo il Signore e gli asciugava i piedi con i suoi capelli; ed era suo fratello Lazzaro che era malato." Questo versetto si riferisce a Maria di Betania, che gioca un ruolo significativo nei racconti evangelici sull'amore e la devozione per Gesù. Attraverso una combinazione di approfondimenti da commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo discernere i significati profondi che risiedono in questo versetto.

Fondamenta Teologiche

Maria di Betania è descritta come una figura di grande intimita' con Gesù, rappresentando l'amore e la devozione. Secondo Matthew Henry, la sua azione di ungere i piedi di Gesù simboleggia la riconoscenza verso di Lui, mentre Albert Barnes sottolinea che questa azione prefigura il sacrificio di Gesù sulla croce, rendendola una preparazione per il suo sepolcro. Adam Clarke aggiunge che il suo gesto esprime anche la sua totale dedicazione e adorazione.

Analisi Tematica

  • Devoto Affetto: Maria rappresenta il tipo di discepolo che riconosce la divinità di Gesù e agisce in modo appropriato per esprimere la sua adoratione.
  • Preparazione al Sacrificio: L'ungere di Gesù con il profumo anticipa il suo imminente sacrificio, mostrando il collegamento tra il suo ministero e la sua passione.
  • Trasformazione Personale: Attraverso il suo gesto, Maria rappresenta come una vera connessione con Gesù possa trasformare le vite.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto può essere collegato con altri passi della Scrittura per una comprensione più profonda. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Giovanni 12:3 - Maria unge i piedi di Gesù con un costoso profumo.
  • Luca 7:37-38 - La donna peccatrice unge i piedi di Gesù con unguento.
  • Matteo 26:6-13 - La storia dell'unzione a Bethania e il significato dell'atto di Maria.
  • Marco 14:3-9 - Un altro resoconto dell'unzione e la reazione dei discepoli.
  • Giovanni 11:1 - La malattia di Lazzaro e il contesto di questo versetto.
  • Giovanni 10:11 - Gesù come il buon pastore che dà la vita per le pecore.
  • Romani 12:1-2 - L'invito a presentare i propri corpi come sacrificio vivente.

Interpretazione e Comprensione

Queste opere mostrano che Maria di Betania non solo esprime un amore profondo, ma i suoi gesti sono anche simbolici della missione di Gesù. Questo versetto invita a riflettere su come manifestiamo la nostra adorazione e rispetto per Cristo nei nostri atti quotidiani.

Conclusione

In sintesi, Giovanni 11:2 offre una rivelazione unica su Maria di Betania e il suo legame con Cristo, rappresentando la profonda connessione tra adorazione e sacrificio. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, gli studiosi possono avere una società più ricca con il testo sacro e scoprire ulteriori significati tematici attraverso confronti e analisi dettagliate dei versetti. La comprensione di questa relazione offre supporto a chi cerca significato nei propri atti di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia