Giovanni 11:18 Significato del Versetto della Bibbia

Or Betania non distava da Gerusalemme che circa quindici stadi;

Versetto Precedente
« Giovanni 11:17
Versetto Successivo
Giovanni 11:19 »

Giovanni 11:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Apocalisse 14:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 14:20 (RIV) »
E il tino fu calcato fuori della città, e dal tino uscì del sangue che giungeva sino ai freni dei cavalli, per una distesa di milleseicento stadi.

Luca 24:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:13 (RIV) »
Ed ecco, due di loro se ne andavano in quello stesso giorno a un villaggio nominato Emmaus, distante da Gerusalemme sessanta stadi;

Giovanni 6:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:19 (RIV) »
Or com’ebbero vogato circa venticinque o trenta stadi, videro Gesù che camminava sul mare e s’accostava alla barca; ed ebbero paura.

Giovanni 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:1 (RIV) »
Or v’era un ammalato, un certo Lazzaro di Betania, del villaggio di Maria e di Marta sua sorella.

Apocalisse 21:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 21:16 (RIV) »
E la città era quadrangolare, e la sua lunghezza era uguale alla larghezza; egli misurò la città con la canna, ed era dodicimila stadi; la sua lunghezza, la sua larghezza e la sua altezza erano uguali.

Giovanni 11:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giovanni 11:18

Questo versetto, Giovanni 11:18, è una parte significativa del racconto di resurrezione di Lazzaro, evidenziando l'importanza della fede e della presenza di Gesù. Qui, esploreremo il significato di questo versetto attingendo a commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Giovanni 11:18 si colloca all'interno di una narrazione più ampia riguardante Lazzaro, un amico di Gesù, che è morto. Questo versetto indica la città di Betania, dove si trovano Maria e Marta, sorelle di Lazzaro. La loro reazione all'arrivo di Gesù è fondamentale per comprendere la loro fede e la potenza di Dio.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della località menzionata nel versetto e suggerisce che il fatto che Gesù ritardi il suo arrivo a Betania prima della resurrezione di Lazzaro ha lo scopo di dimostrare la Sua divinità. La morte di Lazzaro diventa un'opportunità per rivelare la gloria di Dio attraverso la resurrezione, mostrando che anche in situazioni disperate, la fede in Gesù può portare a risultati incredibili.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che Betania era un luogo familiari per Gesù e i suoi discepoli. Il suo arrivo in questo villaggio è carico di emozione poiché porta con sé la promessa di vita e speranza. Barnes interpreta il versetto come un richiamo alla fede dei discepoli e un annuncio del potere di Cristo sulla morte. Questo diventa un tema ricorrente nelle Scritture, mettendo in luce la connessione tra la vita eterna e la fiducia in Cristo.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge un ulteriore strato, analizzando il simbolismo di Betania, che significa "casa dei poveri". Questa interpretazione ricorda come Gesù sia venuto per i bisognosi e i peccatori. Clarke sottolinea che la ressurrezione di Lazzaro non è solo un miracolo, ma una testimonianza che prepara il terreno per l'evento centrale della Resurrezione di Cristo stesso.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Il versetto di Giovanni 11:18 si collega a numerosi temi e versetti nelle Sacre Scritture. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Giovanni 11:1-3 - Introduzione alla malattia di Lazzaro e la richiesta di aiuto da parte delle sorelle.
  • Giovanni 11:23-26 - Gesù parla della resurrezione e della vita, affermando che chi crede in lui non morirà mai.
  • Giovanni 14:1-3 - Promessa di vita eterna e preparazione di un luogo per i credenti.
  • Romani 8:11 - La resurrezione di Cristo come garanzia della resurrezione dei credenti.
  • 1 Corinzi 15:55 - La vittoria sulla morte, in linea con il tema della resurrezione.
  • Apocalisse 1:18 - Dichiarazione di Cristo di avere autorità sulla morte e sull'aldilà.
  • Salmo 116:15 - La preziosità della morte dei santi agli occhi del Signore.

Conclusione

Giovanni 11:18 non è solo un versetto che descrive un evento storico, ma rappresenta un profondo insegnamento sulla fede, sulla speranza e sulla vita eterna che possiamo trovare in Cristo. Attraverso il consenso dei commentatori, vediamo chiaramente che i legami tra i versetti e gli insegnamenti biblici si intrecciano per formare una comprensione più ricca della missione di Gesù e del Suo ruolo come Salvatore.

Strumenti di Riferimento Biblico

Per un'analisi più dettagliata e approfondita delle Scritture, possiamo utilizzare strumenti di riferimento che ci aiutano a connettere i versetti e vedere le interazioni tra le diverse parti della Bibbia:

  • Concordanza biblica per trovare termini e temi specifici.
  • Guida ai riferimenti incrociati per facilitare lo studio delle Scritture.
  • Metodi di studio per il cross-referencing delle scritture.
  • Risorse di riferimento biblico per un'esplorazione più profonda.

Concludendo, la comprensione di Giovanni 11:18 attraverso le lenti dei commentari ci offre una visione globale e una maggiore quantità di riflessioni mentre esploriamo le Scritture e i loro insegnamenti vitali.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia