Giovanni 12:1 Significato del Versetto della Bibbia

Gesù dunque, sei giorni avanti la Pasqua, venne a Betania dov’era Lazzaro ch’egli avea risuscitato dai morti.

Versetto Precedente
« Giovanni 11:57
Versetto Successivo
Giovanni 12:2 »

Giovanni 12:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 21:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:17 (RIV) »
E, lasciatili, se ne andò fuor della città a Betania, dove albergò.

Luca 24:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:50 (RIV) »
Poi li condusse fuori fino presso Betania; e levate in alto le mani, li benedisse.

Marco 14:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:3 (RIV) »
Ed essendo egli in Betania, nella casa di Simone il lebbroso, mentre era a tavola, venne una donna che aveva un alabastro d’olio odorifero di nardo schietto, di gran prezzo; e rotto l’alabastro, glielo versò sul capo.

Giovanni 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:1 (RIV) »
Or v’era un ammalato, un certo Lazzaro di Betania, del villaggio di Maria e di Marta sua sorella.

Giovanni 11:55 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:55 (RIV) »
Or la Pasqua de’ Giudei era vicina; e molti di quella contrada salirono a Gerusalemme prima della Pasqua per purificarsi.

Matteo 26:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:6 (RIV) »
Or essendo Gesù in Betania, in casa di Simone il lebbroso,

Marco 11:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 11:11 (RIV) »
E Gesù entrò in Gerusalemme, nel tempio; e avendo riguardata ogni cosa attorno attorno, essendo già l’ora tarda, uscì per andare a Betania coi dodici.

Giovanni 11:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:44 (RIV) »
E il morto uscì, avendo i piedi e le mani legati da fasce, e il viso coperto d’uno sciugatoio. Gesù disse loro: Scioglietelo, e lasciatelo andare.

Giovanni 12:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:20 (RIV) »
Or fra quelli che salivano alla festa per adorare, v’erano certi Greci.

Giovanni 12:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giovanni 12:1

Il versetto Giovanni 12:1 recita: "Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betania, dove si trovava Lazzaro, che era stato risuscitato dai morti."

Interpretazione e Riflessione

Questo versetto si colloca in un contesto cruciale del Vangelo di Giovanni, portando con sé significati profondi e risonanze teologiche. I commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono intuizioni che ci aiutano a comprendere meglio le implicazioni di questo incontro.

Contesto e Importanza

La visita di Gesù a Betania, sei giorni prima della Pasqua, segnala l'imminente conclusione della sua missione sulla terra. In questo contesto, il fatto che Lazzaro sia risuscitato dai morti diventa un potente simbolo della potenza di Gesù e della sua autorità sulla vita e sulla morte. Come osserva Albert Barnes, il ritorno di Gesù a Betania, dove Lazzaro è stato risuscitato, mette in evidenza la riconoscenza e l'adorazione di coloro che hanno assistito a questo miracolo.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la residenza di Lazzaro e dei suoi familiari a Betania è un luogo d'intimità per Gesù. Qui, il Signore si sente a casa. Questo suggerisce un legame personale e profondo, il che ci ricorda che la fede in Cristo non è solo una questione di dottrina, ma anche di relazione. La scelta di tornare a Betania prima della Pasqua sembra anche un atto di preparazione per il sacrificio imminente, preparandoci spiritualmente per ciò che verrà.

Analisi di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza l'aspetto temporale di questo avvenimento. Sei giorni prima della Pasqua, la chiamata alla riflessione su ciò che era accaduto con Lazzaro diventa essenziale, suggerendo che la resurrezione di Lazzaro prefigura la resurrezione di Gesù stesso. Questo stabilisce un tema di speranza e di redenzione, dove la morte non ha l'ultima parola. Il richiamo a Betania ci invita a considerare le nostre vite e l'influenza di Cristo in esse.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Questo versetto si collega a diverse altre scritture, offrendo un ampio spunto per lo studio intertestamentario:

  • Giovanni 11:1-44 - La resurrezione di Lazzaro.
  • Luca 10:38-42 - La visita di Gesù a Marta e Maria.
  • Matteo 26:6-13 - L’unzione di Gesù a Betania.
  • Giovanni 11:25 - "Io sono la resurrezione e la vita."
  • Romani 6:5 - La resurrezione dei credenti.
  • Ebrei 11:32-35 - Il potere della fede.
  • Matteo 27:52-53 - La resurrezione dei santi dopo la resurrezione di Gesù.

Conclusione

Giovanni 12:1 è un versetto denso di significato teologico e aspirazionale. Le riflessioni combinate di storici e teologi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una comprensione profonda. Attraverso i collegamenti e i riferimenti, possiamo vedere come i versetti siano interconnessi, rivelando il piano divino attraverso le Scritture.

Quando consideriamo le interpretazioni dei versetti biblici e il loro significato, è essenziale utilizzare strumenti di cross-referencing biblico, che ci aiuteranno a esplorare le connessioni tematiche e i legami tra i testi sacri in modo più efficace.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia