Marco 14:3 Significato del Versetto della Bibbia

Ed essendo egli in Betania, nella casa di Simone il lebbroso, mentre era a tavola, venne una donna che aveva un alabastro d’olio odorifero di nardo schietto, di gran prezzo; e rotto l’alabastro, glielo versò sul capo.

Versetto Precedente
« Marco 14:2
Versetto Successivo
Marco 14:4 »

Marco 14:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 7:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:37 (RIV) »
Ed ecco, una donna che era in quella città, una peccatrice, saputo ch’egli era a tavola in casa del Fariseo, portò un alabastro d’olio odorifero;

Giovanni 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:1 (RIV) »
Gesù dunque, sei giorni avanti la Pasqua, venne a Betania dov’era Lazzaro ch’egli avea risuscitato dai morti.

Giovanni 11:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:2 (RIV) »
Maria era quella che unse il Signore d’olio odorifero e gli asciugò i piedi co’ suoi capelli; e Lazzaro, suo fratello, era malato.

Matteo 26:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:6 (RIV) »
Or essendo Gesù in Betania, in casa di Simone il lebbroso,

Matteo 21:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:17 (RIV) »
E, lasciatili, se ne andò fuor della città a Betania, dove albergò.

Cantico dei Cantici 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 4:13 (RIV) »
I tuoi germogli sono un giardino di melagrani e d’alberi di frutti deliziosi, di piante di cipro e di nardo;

Cantico dei Cantici 5:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 5:5 (RIV) »
Mi son levata per aprire al mio amico, e le mie mani hanno stillato mirra le mie dita mirra liquida, sulla maniglia della serratura.

Marco 14:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Marco 14:3

Marco 14:3 è un versetto ricco di significato e riflessione, ambientato in un contesto di grande importanza spirituale nei Vangeli. Qui, Gesù si trova a Betania, e si svolge un evento significativo che offre una profonda lezione sulla devozione e il sacrificio.

Contesto del Versetto

Il passaggio racconta di una donna che unge il capo di Gesù con un profumo costoso. Questo atto di servizio e dedizione avviene poco prima della Passione di Cristo, e rappresenta un simbolo di amore e sacrificio.

Interpretazione del Versetto

Secondo i commentatori come Matthew Henry, questo atto di unzione è un segno di grande rispetto e riconoscimento della divinità di Gesù. La donna non solo esprime il suo amore, ma anticipa la sua morte e sepoltura.

Albert Barnes sottolinea che l'unzione con l'olio profumato è un segno di onore, simile a quello riservato ai re, simbolizzando Gesù come il Cristo, il Messia unto.

Adam Clarke aggiunge che il costo del profumo riflette l'importanza dell'atto: gli undici discepoli non comprendono il significato di questo gesto, mostrando come la vera devozione possa essere fraintesa dal mondo.

Temi Principali

  • Devozione e Sacrificio: La donna sacrifica un bene prezioso per onorare Gesù.
  • Anticipazione della Passione: L'unzione prefigura la morte di Cristo e la sua sepoltura.
  • Riconoscimento del Cristo: L'atto sottolinea l'identità messianica di Gesù.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Marco 14:3 può essere connesso ad altri versetti che evidenziano la dedizione e l'adorazione. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Giovanni 12:3 - Un'altra versione dell'unzione di Gesù da parte di Maria.
  • Luca 7:37-38 - La peccatrice che unge i piedi di Gesù con profumo.
  • Matteo 26:6-7 - La storia parallela dell'unzione di Gesù.
  • Salmi 23:5 - "Tu ungessi il mio capo con olio", un vago rimando ai temi messianici.
  • Isaia 61:1 - L'unto che viene per portare buone notizie.
  • 1 Giovanni 2:20 - Riferimento all'unto e all'unzione dei credenti.
  • Matteo 2:11 - I Magi presentarono doni al bambino Gesù, compreso l'olio profumato.

Riflessioni Finali

Marco 14:3 non è solo una narrazione di un evento storico, ma un invito a riflettere sulla nostra propria devozione verso Cristo. Ci invita a considerare: cosa siamo disposti a sacrificare per onorare Colui che ha dato tutto per noi?

Questo versetto è un esempio di come le Scritture siano interconnesse e si arricchiscano reciprocamente. L'analisi comparativa di questi versetti aiuta a comprendere meglio la natura e l'identità di Gesù, così come la nostra chiamata a seguirlo.

Strumenti per la Comprensione Biblica

Per approfondire la vostra comprensione e fare riferimento ad altri versetti, è utile utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico. Questi strumenti possono aiutarti a vedere le connessioni tra i testi, approfondire i temi e ottenere una visione complessiva della Scrittura.

Parole Chiave per la Ricerca

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary

Conclusione

La storia dell'unzione di Gesù in Marco 14:3 ci invita a un'adorazione profonda, non solo nel riconoscere il sacrificio di Cristo, ma anche nel rispondere con la nostra vita e comportamento a quel sacrificio. Meditando sui versetti correlati, possiamo trovare un significato ricco e articolato che ci guida nel nostro cammino di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia