Marco 14:39 Significato del Versetto della Bibbia

E di nuovo andò e pregò, dicendo le medesime parole.

Versetto Precedente
« Marco 14:38
Versetto Successivo
Marco 14:40 »

Marco 14:39 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 26:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:42 (RIV) »
Di nuovo, per la seconda volta, andò e pregò, dicendo: Padre mio, se non è possibile che questo calice passi oltre da me, senza ch’io lo beva, sia fatta la tua volontà.

Matteo 6:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 6:7 (RIV) »
E nel pregare non usate soverchie dicerie come fanno i pagani, i quali pensano d’essere esauditi per la moltitudine delle loro parole.

Luca 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:1 (RIV) »
Propose loro ancora questa parabola per mostrare che doveano del continuo pregare e non stancarsi.

2 Corinzi 12:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 12:8 (RIV) »
Tre volte ho pregato il Signore perché l’allontanasse da me;

Marco 14:39 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Marco 14:39

In Marco 14:39, troviamo un momento cruciale in cui Gesù, nel Giardino del Getsemani, prega e invita i suoi discepoli a vegliare. Questo versetto riflette la lotta intensa di Gesù, mostrando la sua umanità e il peso del sacrificio che sta per affrontare.

Interpretazione e Spiegazione Biblica

Per comprendere a pieno il significato di Marco 14:39, è utile collegare diverse fonti di commento biblico.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea il conflitto interno che Gesù vive mentre prega per la forza. Questo versetto evidenzia non solo la dolore della sua imminente crocifissione, ma anche l'importanza della preghiera e veglia per affrontare le tentazioni e le prove della vita.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza il richiamo alla vigilanza agli avvertimenti che Gesù rivolge ai suoi discepoli. La sua preghiera è un'opportunità per riflettere sulla necessità di rimanere vigili nella fede e di non soccombere allo spirito della carne. Qui troviamo una lezione chiave sulla dipendenza dalla forza divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke porta alla luce il tema della necessità della preghiera nei momenti critici. La sua interpretazione suggerisce che, mentre Gesù cerca conforto e sostegno, i discepoli possono anche apprendere questa lezione. La preghiera diventa un assai potente strumento di sostenimento e resistenza nel momento del bisogno.

Dalla Lettura dei Testi

Marco 14:39 offre un'importante opportunità per l'analisi comparativa di altri versetti biblici. Di seguito è riportato un elenco di cros-referenze bibliche che approfondiscono ulteriormente il significato del versetto:

  • Mateo 26:41 - In questo versetto, Gesù ripete l'invito a vegliare e pregare per non cadere in tentazione.
  • Lucca 22:40 - Qui, Gesù chiede ai discepoli di pregare affinché non entrino in tentazione.
  • Ebrei 5:7 - Riconosce come Gesù, durante la sua vita terrena, pregasse intensamente.
  • Filippesi 4:6-7 - Invita i credenti a portare le loro preoccupazioni a Dio attraverso la preghiera.
  • 1 Tessalonicesi 5:17 - Esorta alla preghiera costante per mantenere la forza spirituale.
  • Salmo 34:17 - Indica che Dio ascolta le preghiere dei giusti.
  • Giacomo 4:7 - Insegna sull'importanza della sottomissione a Dio e sulla resistenza al diavolo.

Connessioni Tematiche e Analisi Comparativa

Marco 14:39 si allinea con un tema biblico più ampio, che è la vigilanza nella preghiera. Questo tema si intreccia con la vita di diverse figure bibliche, come:

  • **Giobbe** - che prega continuamente per i suoi figli.
  • **Daniele** - che si dedica alla preghiera anche di fronte alla persecuzione.
  • **Paolo** - esorta le chiese a pregare incessantemente e rimanere forti nella fede.

Tools per l'Interpretazione e l'Analisi Biblica

Utilizzare strumenti e risorse adeguate può facilitare lo studio e la comprensione delle Scritture. È utile considerare:

  • Concordanza Biblica - Una risorsa per trovare parole e temi specifici nella Bibbia.
  • Guide di Riferimento Biblico - Strumenti che aiutano nel collegare versetti simili e temi.
  • Sistemi di Riferimento Biblico - Aiutano a navigare e interconnetterePass the themes and narratives.
  • Riferimenti a Catena nella Bibbia - Perseguire i temi di rilievo attraverso vari versetti.

Conclusione

Marco 14:39 non è solo un invito alla preghiera, ma offre anche una riflessione sulla umanità di Gesù e la sua lotta interiore. Questo versetto funge da ponte per altre Scritture che parlano della necessità della vigilanza e della preghiera. Attraverso una comprensione incrociata e una profonda riflessione, possiamo vedere come la Bibbia si interegri in un dialogo inter-biblico, guidandoci verso una drenata e radicata esperienza di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia