Marco 14:43 Significato del Versetto della Bibbia

E in quell’istante, mentr’egli parlava ancora, arrivò Giuda, l’uno dei dodici, e con lui una gran turba con ispade e bastoni, da parte de’ capi sacerdoti, degli scribi e degli anziani.

Versetto Precedente
« Marco 14:42
Versetto Successivo
Marco 14:44 »

Marco 14:43 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 26:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:47 (RIV) »
E mentre parlava ancora, ecco arrivar Giuda, uno dei dodici, e con lui una gran turba con spade e bastoni, da parte de’ capi sacerdoti e degli anziani del popolo.

Luca 22:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:47 (RIV) »
Mentre parlava ancora, ecco una turba; e colui che si chiamava Giuda, uno dei dodici, la precedeva, e si accostò a Gesù per baciarlo.

Giovanni 18:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:3 (RIV) »
Giuda dunque, presa la coorte e delle guardie mandate dai capi sacerdoti e dai Farisei, venne là con lanterne e torce ed armi.

Atti 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:16 (RIV) »
Fratelli, bisognava che si adempisse la profezia della Scrittura pronunziata dallo Spirito Santo per bocca di Davide intorno a Giuda, che fu la guida di quelli che arrestarono Gesù.

Salmi 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:1 (RIV) »
Perché tumultuano le nazioni, e meditano i popoli cose vane?

Salmi 22:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:11 (RIV) »
Non t’allontanare da me, perché l’angoscia è vicina, e non v’è alcuno che m’aiuti.

Salmi 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 3:1 (RIV) »
Salmo di Davide composto quand’egli fuggì dinanzi ad Absalom suo figliuolo. O Eterno, quanto numerosi sono i miei nemici! Molti son quelli che si levano contro di me,

Marco 14:43 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Marco 14:43

Questo versetto è uno dei momenti culminanti della Passione di Cristo, in cui Giuda Iscariota tradisce Gesù. Analizziamo il significato e le interpretazioni di questo versetto utilizzando le intuizioni di diversi commentatori pubblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Marco 14:43 si colloca nel contesto della cattura di Gesù nel Giardino del Getsemani, dove Giuda avvicina il Signore con un bacio per indicarlo ai soldati. Questa azione segna un momento di tradimento profondo e inizia il processo che porterà alla crocifissione di Gesù.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'atto di tradimento di Giuda come un esempio di come l'amore per il denaro possa condurre a azioni devastanti. Giuda, uno degli apostoli, tradisce il suo Maestro per trenta denari, mostrando quanto potere possa avere la cupidigia sull'anima umana. Henry osserva anche la rapidità con cui Giuda esegue il suo piano, sottolineando l'importanza della vigilanza nella vita cristiana.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza il coraggio di coloro che seguono Gesù e la loro vulnerabilità in momenti di crisi. Egli nota che il bacio di Giuda non è solo un segno di tradimento ma anche di un'orrenda doppiezza, poiché un gesto di affetto viene usato per tradire. Barnes riflette su come questo tradimento avvenne in un momento di grande angoscia per Gesù, che chiama i discepoli a vegliare e pregare.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce le implicazioni teologiche del tradimento. Egli sottolinea che il bacio di Giuda rappresenta non solo un gesto di tradimento, ma anche una profezia che si sta avverando. Clarke fa notare che le Scritture avevano previsto che un amico avrebbe tradito il Messia, il che dimostra la sovranità di Dio nel determinare gli eventi. Il tradimento di Giuda è visto anche come una conseguenza della sua avarizia e della sua mancata fede.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Marco 14:43 è riccamente interconnesso con altri versetti nella Bibbia. Ecco alcuni versetti di riferimento:

  • Salmo 41:9: "Anche l'uomo che mangiava il mio pane ha alzato contro di me il suo piede."
  • Matteo 26:48-49: "Giuda disse: 'Ecco, colui a cui darò un bacio è lui; prendetelo.'"
  • Luca 22:47-48: "Giuda, uno dei dodici, venne e, avvicinandosi a Gesù, lo baciò."
  • Giovanni 13:18: "Non parlo di tutti voi; conosco quelli che ho scelti. Ma è stato affinché la Scrittura si adempisse: 'Colui che mangia il mio pane ha alzato contro di me il suo piede.'
  • Matteo 27:3-5: "Allora Giuda, che lo aveva tradito, vedendo che era stato condannato, ripensò e riportò i trenta denari ai sommi sacerdoti."
  • Atti 1:16-20: "Fratelli, è necessario che si adempia la Scrittura che il Santo Spirito predisse per bocca di Davide riguardo a Giuda."
  • Giovanni 17:12: "Quando ero con loro, li custodivo nel tuo nome; quelli che mi hai dati, io li ho custoditi, e nessuno di loro è andato perduto, tranne il figlio di perdizione."

Importanza del Versetto nella Tematica Biblica

Il versetto di Marco 14:43 solleva molteplici temi nel contesto biblico:

  • Tradimento e lealtà: L'atto di Giuda serve come un ammonimento riguardo alla fragilità della lealtà umana.
  • Profondità dell'amore di Cristo: Nonostante il tradimento, Cristo continua ad offrire la redenzione.
  • La sovranità divina: Anche i gesti di tradimento non sfuggono al piano di Dio.

Conclusione

Marco 14:43 è un versetto che evidenzia una delle parti più dolorose della vita di Gesù sulla Terra. La comprensione di questo versetto è arricchita dall'analisi delle traduzioni, dei commentari, e delle correlazioni con altri passaggi biblici. Grazie a strumenti come i commentari pubblici e le risorse per il cross-referencing, possiamo approfondire e convincerci del grande messaggio che Dio offre attraverso le Sacre Scritture.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per chi desidera approfondire le proprie conoscenze bibliche, ecco alcuni strumenti utili:

  • Concordanze bibliche per la ricerca di temi e parole chiave.
  • Guide di cross-referenza biblica per facilitare lo studio.
  • Metodi di studio per il cross-referencing biblico.

Domande Frequenti

Quali versetti sono correlati a Marco 14:43?

Ci sono molte scritture che trattano di tradimento e lealtà, incluso Salmo 41:9 e Matteo 26:48-49, che evidenziano legami diretti con il versetto in esame.

Come posso utilizzare i cross-references biblici efficacemente?

Sfruttare strumenti di cross-referenza può migliorare notevolmente la comprensione delle Scritture inserendole in contesti più ampi e mostrando come diversi versetti dialogano tra loro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia