Marco 14:63 Significato del Versetto della Bibbia

Ed il sommo sacerdote, stracciatesi le vesti, disse: Che abbiam noi più bisogno di testimoni?

Versetto Precedente
« Marco 14:62
Versetto Successivo
Marco 14:64 »

Marco 14:63 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 26:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:65 (RIV) »
Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti, dicendo: Egli ha bestemmiato: che bisogno abbiamo più di testimoni? Ecco, ora avete udita la sua bestemmia;

Numeri 14:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:6 (RIV) »
E Giosuè, figliuolo di Nun, e Caleb, figliuolo di Gefunne, ch’erano di quelli che aveano esplorato il paese, si stracciarono le vesti,

Isaia 36:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:22 (RIV) »
Ed Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e Joah, figliuolo d’Asaf, l’archivista, vennero ad Ezechia con le vesti stracciate, e gli riferirono le parole di Rabshake.

Geremia 36:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 36:23 (RIV) »
E quando Jehudi ebbe letto tre o quattro colonne, il re tagliò il libro col temperino, lo gettò nel fuoco del braciere, dove il rotolo fu interamente consumato dal fuoco del braciere.

Atti 14:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 14:13 (RIV) »
E il sacerdote di Giove, il cui tempio era all’entrata della città, menò dinanzi alle porte tori e ghirlande, e volea sacrificare con le turbe.

Levitico 21:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 21:10 (RIV) »
Il sommo sacerdote che sta al disopra de’ suoi fratelli, sul capo del quale è stato sparso l’olio dell’unzione e che è stato consacrato per rivestire i paramenti sacri, non si scoprirà il capo e non si straccerà le vesti.

Marco 14:63 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Marco 14:63

Marco 14:63 è un versetto significativo nel contesto del processo di Gesù, in cui il sommo sacerdote Caiafa chiede a Gesù se sia il Cristo, il Figlio di Dio. Questa domanda segna un punto cruciale nel racconto della passione di Gesù e offre spunti importanti per una comprensione più profonda delle Scritture.

Sintesi dei commenti biblici

Analizzando il versetto, possiamo trarre alcune interpretazioni importanti dalle opere di Matt. Henry, Albert Barnes e Adam Clarke:

  • Matt. Henry:

    Nel suo commento, Henry sottolinea l'autorità e la potenza di Gesù anche di fronte alla sua accusa. La domanda del sommo sacerdote rivela la mancanza di comprensione del potere divino di Gesù e serve a illustrare l'ipocrisia del sistema religioso del tempo.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia come la domanda di Caiafa non fosse semplicemente una ricerca di verità, ma un tentativo di incastrare Gesù per accusarlo. La risposta di Gesù, che si identifica come il Cristo, dimostra la sua consapevolezza del suo ruolo messianico e del compimento delle profezie bibliche.

  • Adam Clarke:

    Clarke approfondisce il significato del titolo "Cristo", evidenziando che all'epoca vi era una forte aspettativa messianica. La confessione di Gesù non solo conferma la sua identità messianica, ma segna anche il risultato finale della sua missione sulla terra.

Significato e applcazioni spirituali

Questo versetto ci invita a considerare la nostra comprensione dell'identità di Cristo. La sua risposta al sommo sacerdote è un'affermazione della sua divinità e del suo ruolo di Salvatore. Ci porta a riflettere su come noi stessi riconosciamo Gesù nelle nostre vite e nelle nostre comunità.

Collegamenti e riferimenti incrociati

È utile esaminare i versetti che hanno similarità con Marco 14:63. Questi includono:

  • Matteo 26:63-64: Qui troviamo una narrazione parallela, nelle parole di Gesù di fronte al sommo sacerdote.
  • Luca 22:70: Un altro resoconto della confessione di Gesù come Messia.
  • Giovanni 18:37: Gesù afferma la sua reggia e la sua verità davanti a Pilato.
  • Isaia 53:3-5: Le profezie riguardanti il Messia sofferente, alle quali Gesù si conforma.
  • Salmo 2:6: Una profezia sul re scelto da Dio.
  • Daniele 7:13-14: La visione del Figlio dell'Uomo che viene a regnare.
  • Marco 14:61-62: Un approfondimento del dialogo tra Gesù e Caiafa.

Approfondimenti e conclusione

Il versetto di Marco 14:63 presenta una chiara affermazione di fede e una sfida a tutti i lettori. Esso invita a riflettere sul modo in cui riconosciamo il valore di Gesù nella nostra vita quotidiana e nelle relazioni. Connettere questo versetto con altri passaggi biblici permette una maggiore comprensione e offre uno strumento per lo studio delle Scritture.

Strumenti per la comprensione biblica

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono esplorare le connessioni tra diversi versetti e ottenere un'interpretazione più ricca e sfumata:

  • Utilizzare un concordanza biblica per trovare versetti correlati.
  • Consulenza su un guida di cross-reference biblico per un'analisi sistematica.
  • Applicare metodi di studio biblico incrociato per una comprensione più profonda.

Riflessioni finali

In conclusione, Marco 14:63 è un versetto che richiede una riflessione seria. Comprendere la risposta di Gesù offre un'opportunità per tutti noi di considerare il nostro rapporto con il Cristo e come possiamo dichiararlo nelle nostre vite.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia