Marco 12:1 Significato del Versetto della Bibbia

E prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna e le fece attorno una siepe e vi scavò un luogo da spremer l’uva e vi edificò una torre; l’allogò a de’ lavoratori, e se ne andò in viaggio.

Versetto Precedente
« Marco 11:33
Versetto Successivo
Marco 12:2 »

Marco 12:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 13:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 13:34 (RIV) »
Egli è come se un uomo, andando in un viaggio, lasciasse la sua casa e ne desse la potestà ai suoi servitori, a ciascuno il compito suo, e al portinaio comandasse di vegliare.

Isaia 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:1 (RIV) »
Io vo’ cantare per il mio benamato il cantico dell’amico mio circa la sua vigna. Il mio benamato aveva una vigna sopra una fertile collina.

Marco 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:2 (RIV) »
Ed egli insegnava loro molte cose in parabole e diceva loro nel suo insegnamento:

Marco 4:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:33 (RIV) »
E con molte cosiffatte parabole esponeva loro la Parola, secondo che potevano intendere;

Cantico dei Cantici 8:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 8:11 (RIV) »
Salomone aveva una vigna a Baal-Hamon; egli affidò la vigna a de’ guardiani, ognun de’ quali portava, come frutto, mille sicli d’argento.

Matteo 25:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:14 (RIV) »
Poiché avverrà come di un uomo il quale, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servitori e affidò loro i suoi beni;

Salmi 80:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 80:8 (RIV) »
Tu trasportasti dall’Egitto una vite; cacciasti le nazioni e la piantasti;

Romani 11:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:17 (RIV) »
E se pure alcuni de’ rami sono stati troncati, e tu, che sei olivastro, sei stato innestato in luogo loro e sei divenuto partecipe della radice e della grassezza dell’ulivo,

Atti 7:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:46 (RIV) »
il quale trovò grazia nel cospetto di Dio, e chiese di preparare una dimora all’Iddio di Giacobbe.

Romani 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:1 (RIV) »
Qual è dunque il vantaggio del Giudeo? O qual è la utilità della circoncisione?

Romani 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:4 (RIV) »
che sono Israeliti, ai quali appartengono l’adozione e la gloria e i patti e la legislazione e il culto e le promesse;

Atti 7:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:38 (RIV) »
Questi è colui che nell’assemblea del deserto fu con l’angelo che gli parlava sul monte Sinai, e co’ padri nostri, e che ricevette rivelazioni viventi per darcele.

Giovanni 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:1 (RIV) »
Io sono la vera vite, e il Padre mio è il vignaiuolo. Ogni tralcio che in me non dà frutto,

Marco 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:11 (RIV) »
Ed egli disse loro: A voi è dato di conoscere il mistero del regno di Dio; ma a quelli che son di fuori, tutto è presentato per via di parabole, affinché:

Luca 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:6 (RIV) »
Disse pure questa parabola: Un tale aveva un fico piantato nella sua vigna; e andò a cercarvi del frutto, e non ne trovò.

Luca 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:10 (RIV) »
Ed egli disse: A voi è dato di conoscere i misteri del regno di Dio; ma agli altri se ne parla in parabole, affinché vedendo non veggano, e udendo non intendano.

Luca 20:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:9 (RIV) »
Poi prese a dire al popolo questa parabola: Un uomo piantò una vigna, l’allogò a dei lavoratori, e se n’andò in viaggio per lungo tempo.

Luca 19:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:12 (RIV) »
Disse dunque: Un uomo nobile se n’andò in un paese lontano per ricevere l’investitura d’un regno e poi tornare.

Luca 15:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:13 (RIV) »
E di li a poco, il figliuolo più giovane, messa insieme ogni cosa, se ne partì per un paese lontano, e quivi dissipò la sua sostanza, vivendo dissolutamente.

Marco 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:1 (RIV) »
E prese a dir loro in parabole: Un uomo piantò una vigna e le fece attorno una siepe e vi scavò un luogo da spremer l’uva e vi edificò una torre; l’allogò a de’ lavoratori, e se ne andò in viaggio.

Salmi 147:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 147:19 (RIV) »
Egli fa conoscere la sua parola a Giacobbe, i suoi statuti e i suoi decreti a Israele.

Salmi 78:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:68 (RIV) »
ma elesse la tribù di Giuda, il monte di Sion ch’egli amava.

Isaia 7:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:23 (RIV) »
In quel giorno, ogni terreno contenente mille viti del valore di mille sicli d’argento, sarà abbandonato in balìa de’ rovi e de’ pruni.

Geremia 2:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:21 (RIV) »
Eppure, io t’avevo piantato come una nobile vigna tutta del miglior ceppo; come dunque mi ti sei mutato in rampolli degenerati di una vigna straniera?

Marco 12:1 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Versetto Biblico: Marco 12:1

Il versetto Marco 12:1 presenta la parabola del padrone della vigna e degli agricoltori infedeli. Questa parabola è spiegata da molti commentatori pubblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, che offrono una comprensione profonda delle sue implicazioni spirituali e morali.

Significato Generale

Il versetto inizia descrivendo un padrone che pianta una vigna, la circonda con una siepe, costruisce una torre e affida la cura della vigna a dei vignaioli. Questo scenario rappresenta la cura di Dio per il suo popolo e il suo desiderio che i suoi servitori producano frutti secondo la Sua volontà.

Commenti e Interpretazioni

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che il padrone rappresenta Dio e la vigna simboleggia Israele. La cura meticolosa del padrone per la sua vigna indica la grande attenzione di Dio nei confronti del Suo popolo. Egli si aspetta frutti di giustizia e santità dal suo popolo.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia la ribellione dei vignaioli, che rappresentano i capi religiosi e le autorità che rifiutano di riconoscere Dio. Questo rifiuto è una manifestazione della disobbedienza umana e della mancanza di rispetto per l'autorità divina.

  • Adam Clarke:

    Clarke spiega che la torre costruita simbolizza il culto e la protezione di Dio; attraverso questo, il Signore cerca di mostrare la sua presenza tra il popolo. La rifiuto dei vignaioli di restituire i frutti è un forte commento sulla condotta di Israele nei confronti di Dio.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Marco 12:1 contiene riferimenti tematici e narrativi a molti altri versetti. Ecco alcuni collegamenti da approfondire:

  • Isaia 5:1-7: La parabola della vigna di Dio e la sua delusione per i frutti non produciuti.
  • Matteo 21:33-46: La stessa parabola raccontata con alcune variazioni, offrendo una prospettiva sul rifiuto da parte degli israeliti.
  • Luca 20:9-19: Altro resoconto della parabola dei vignaioli infedeli e del giudizio che ne deriva.
  • Geremia 2:21: Dio descrive Israele come una vigna scelta che ha prodotto uve selvatiche.
  • Romani 11:17-24: Riflessioni sul rapporto tra Israele e le genti nel piano di Dio.
  • Ebrei 6:7-8: Una analisi dei frutti produttivi e non produttivi nel regno di Dio.
  • Giovanni 15:1-6: La metafora della vite e dei tralci, con un forte richiamo alla necessità di rimanere in Cristo per produrre frutti.

Tematiche e Applicazioni Pratiche

La parabola di Marco 12:1 è una forte chiamata alla riflessione su come rispondiamo alla grazia e alla chiamata di Dio. Essa invita a considerare in che modo viviamo le nostre vite e produciamo frutti di giustizia secondo il volere divino.

Alcuni punti chiave da portare a casa includono:

  • La responsabilità di essere custodi delle benedizioni di Dio.
  • Il pericolo della ribellione e dell'indifferenza spirituale.
  • L'importanza di rispondere alle chiamate divine con obbedienza e frutti spirituali.

Conclusione

Marco 12:1 ci invita a un esame profondo delle nostre vite e relazioni con Dio. Attraverso l'analisi delle parole e delle immagini utilizzate nel passo, possiamo ottenere una migliore comprensione delle aspettative di Dio per noi e come possiamo vivere per essere frutti fertili nel Suo regno.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia