Marco 12:14 Significato del Versetto della Bibbia

Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che non ti curi d’alcuno, perché non guardi all’apparenza delle persone, ma insegni la via di Dio secondo verità. E’ egli lecito pagare il tributo a Cesare o no? Dobbiamo darlo o non darlo?

Versetto Precedente
« Marco 12:13
Versetto Successivo
Marco 12:15 »

Marco 12:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Tessalonicesi 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 2:4 (RIV) »
ma siccome siamo stati approvati da Dio che ci ha stimati tali da poterci affidare l’Evangelo, parliamo in modo da piacere non agli uomini, ma a Dio che prova i nostri cuori.

2 Corinzi 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 5:16 (RIV) »
Talché, da ora in poi, noi non conosciamo più alcuno secondo la carne; e se anche abbiam conosciuto Cristo secondo la carne, ora però non lo conosciamo più così.

2 Corinzi 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 2:2 (RIV) »
Perché, se io vi contristo, chi sarà dunque colui che mi rallegrerà, se non colui che sarà stato da me contristato?

2 Corinzi 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 5:11 (RIV) »
Sapendo dunque il timor che si deve avere del Signore, noi persuadiamo gli uomini; e Dio ci conosce a fondo, e spero che nelle vostre coscienze anche voi ci conoscete.

2 Corinzi 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 2:17 (RIV) »
Poiché noi non siamo come quei molti che adulterano la parola di Dio; ma parliamo mossi da sincerità, da parte di Dio, in presenza di Dio, in Cristo.

Galati 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:6 (RIV) »
Ma quelli che godono di particolare considerazione (quali già siano stati a me non importa; Iddio non ha riguardi personali), quelli, dico, che godono maggior considerazione non m’imposero nulla di più;

Galati 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 1:10 (RIV) »
Vado io forse cercando di conciliarmi il favore degli uomini, ovvero quello di Dio? O cerco io di piacere agli uomini? Se cercassi ancora di piacere agli uomini, non sarei servitore di Cristo.

Galati 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:11 (RIV) »
Ma quando Cefa fu venuto ad Antiochia, io gli resistei in faccia perch’egli era da condannare.

Matteo 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:17 (RIV) »
Dicci dunque: Che te ne pare? E’ egli lecito pagare il tributo a Cesare, o no?

Matteo 17:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:25 (RIV) »
Egli rispose: Sì. E quando fu entrato in casa, Gesù lo prevenne e gli disse: Che te ne pare, Simone? i re della terra da chi prendono i tributi o il censo? dai loro figliuoli o dagli stranieri?

Marco 14:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:45 (RIV) »
E come fu giunto, subito si accostò a lui e gli disse: Maestro! e lo baciò.

Luca 20:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:22 (RIV) »
E’ egli lecito a noi pagare il tributo a Cesare o no?

Luca 23:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:2 (RIV) »
E cominciarono ad accusarlo, dicendo: Abbiam trovato costui che sovvertiva la nostra nazione e che vietava di pagare i tributi a Cesare, e diceva d’esser lui il Cristo re.

Giovanni 7:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 7:18 (RIV) »
Chi parla di suo cerca la propria gloria; ma chi cerca la gloria di colui che l’ha mandato, egli è verace e non v’è ingiustizia in lui.

Romani 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 13:6 (RIV) »
Poiché è anche per questa ragione che voi pagate i tributi; perché si tratta di ministri di Dio, i quali attendono del continuo a questo ufficio.

Michea 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 3:8 (RIV) »
Ma, quanto a me, io son pieno di forza, dello spirito dell’Eterno, di retto giudizio e di coraggio, per far conoscere a Giacobbe la sua trasgressione, e ad Israele il suo peccato.

Ezechiele 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 2:6 (RIV) »
E tu, figliuol d’uomo, non aver paura di loro, né delle loro parole, giacché tu stai colle ortiche e colle spine, e abiti fra gli scorpioni; non aver paura delle loro parole, non ti sgomentare davanti a loro, poiché sono una casa ribelle.

Deuteronomio 16:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 16:19 (RIV) »
Non pervertirai il diritto, non avrai riguardi personali, e non accetterai donativi, perché il donativo acceca gli occhi de’ savi e corrompe le parole de’ giusti.

Deuteronomio 33:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:9 (RIV) »
Egli dice di suo padre e di sua madre: “Io non li ho visti!” non riconosce i suoi fratelli, e nulla sa de’ propri figliuoli; perché i Leviti osservano la tua parola e sono i custodi del tuo patto.

2 Cronache 18:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 18:13 (RIV) »
Ma Micaiah rispose: “Com’è vero che l’Eterno vive, io dirò quel che l’Eterno mi dirà”.

2 Cronache 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 19:7 (RIV) »
Or dunque il timor dell’Eterno sia in voi; agite con circospezione, poiché presso l’Eterno, ch’è l’Iddio nostro, non v’è né perversità, né riguardo a qualità di persone, né accettazione di doni”.

Esdra 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 4:12 (RIV) »
Sappia il re che i Giudei che son partiti da te e giunti fra noi a Gerusalemme, riedificano la città ribelle e malvagia, ne rialzano le mura e ne restaurano le fondamenta.

Neemia 9:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:37 (RIV) »
Ed esso moltiplica i suoi prodotti per i re ai quali tu ci hai sottoposti a cagion dei nostri peccati, e che son padroni dei nostri corpi e del nostro bestiame a loro talento; e noi siamo in gran distretta”.

Salmi 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 12:2 (RIV) »
Ciascuno mentisce parlando col prossimo; parlano con labbro lusinghiero e con cuor doppio.

Marco 12:14 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione di Marco 12:14

Il versetto di Marco 12:14 recita: "Ma venuti, gli dissero: Maestro, sappiamo che sei verace e non hai paura di alcuno; perché non guardi in faccia a nessuno, ma insegni la via di Dio secondo verità: è lecito dare tributo a Cesare, o non è lecito?"

In questo passaggio, i farisei e gli erodiani cercano di tramare contro Gesù ponendogli una domanda che ha lo scopo di metterlo in difficoltà. La loro mossa è astuta, pensata per catturarlo in una contraddizione davanti al popolo e alle autorità romane.

Significato e Interpretazione Biblica

Questo versetto contiene diverse dimensioni di significato che possono essere comprese attraverso una combinazione di commentari pubblici. Ecco alcuni punti chiave:

  • La verità di Gesù: Come notato da Matthew Henry, la proclamazione che Gesù è "verace" evidenzia la sua integrità e autenticità, in contrasto con l'ipocrisia dei suoi avversari.
  • Il riconoscimento del suo potere: Albert Barnes sottolinea che i nemici di Gesù riconoscono il suo dominio e insegnamento, evidenziando la loro paura e rispetto malcelato nei suoi confronti.
  • La questione del tributo: Adam Clarke avverte che la domanda sul tributo a Cesare è una trappola; se Gesù avesse detto di non pagare, avrebbe potuto essere accusato di sedizione.
  • Il dilemma morale: I farisei e gli erodiani tentano di intrappolare Gesù tra le leggi religiose e le leggi romane, creando un dilema che riflette conflitti più ampi su autorità e fedeltà.

Interpretazioni Contestuali

Il contesto di Marco 12:14 è fondamentale. Ciò che Gesù affronta è non solo una questione fiscale, ma anche spirituale. Questi versetti ci invitano a considerare l'importanza di vivere una vita che onori Dio mentre rispettiamo le autorità terrene. Al riguardo, Henry afferma che la fede non deve rinunciare ai doveri civili.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Marco 12:14 si interconnette con vari altri passaggi nella Scrittura. qui ci sono alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Romani 13:1-7: L'apostolo Paolo parla dell'importanza di sottomettersi alle autorità governative, un tema simile alla questione del tributo.
  • Matteo 17:24-27: Gesù discute il pagamento della tassa del tempio, mostrando la sua risposta a questioni fiscali.
  • Giovanni 18:36: Gesù spiega che il suo regno non è di questo mondo, chiarendo la sua missione spirituale rispetto al dominio temporale.
  • Esodo 20:25: Riflessioni sulle leggi civili nella vita israelita che delineano l'interazione tra fede e governante.
  • Matteo 22:15-22: La stessa situazione esaminata da Matteo riflette la domanda sul tributo, approfondendo la metodologia di Gesù nel rispondere a insidie.
  • Proverbi 21:1: Un versetto che parla sul cuore del re che è nelle mani di Dio, evidenziando l'autorità divina sopra quella terrena.
  • Atti 5:29: "Bisogna ubbidire a Dio piuttosto che agli uomini," un principio fondamentale che guida l'azione cristiana in situazioni di conflitto.

Espressioni Teologiche e Utilizzo Pratico

I temi presenti in Marco 12:14 offrono spunti di riflessione per diverse aree di vita e spiritualità. Ecco alcuni considerazioni:

  • Riflessione sulla Cura Sociale: Come credenti, siamo chiamati a bilanciare il nostro dovere verso Dio e la società.
  • Educazione della Fede: Insegnare ai giovani il valore della verità e dell'integrità nelle situazioni quotidiane.
  • Azione Politica: Essere cittadini responsabili che comprendono le loro responsabilità e diritti all'interno delle leggi civili.

Conclusione

Marco 12:14 rappresenta un'interessante intersezione tra la giustizia divina e l'autorità terrena. Attraverso l'analisi di questo versetto, emergono principi fondamentali per la vita cristiana in relazione al governo. Questo versetto, quindi, non solo offre una risposta a una domanda specifica, ma invita a una riflessione più profonda sul nostro comportamento come cittadini di questo mondo e come cittadini del regno di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia