Matteo 17:25 Significato del Versetto della Bibbia

Egli rispose: Sì. E quando fu entrato in casa, Gesù lo prevenne e gli disse: Che te ne pare, Simone? i re della terra da chi prendono i tributi o il censo? dai loro figliuoli o dagli stranieri?

Versetto Precedente
« Matteo 17:24
Versetto Successivo
Matteo 17:26 »

Matteo 17:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 22:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:19 (RIV) »
Mostratemi la moneta del tributo. Ed essi gli porsero un denaro. Ed egli domandò loro:

Matteo 22:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:21 (RIV) »
Gli risposero: Di Cesare. Allora egli disse loro: Rendete dunque a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio.

Matteo 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:17 (RIV) »
Dicci dunque: Che te ne pare? E’ egli lecito pagare il tributo a Cesare, o no?

1 Samuele 17:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:25 (RIV) »
Gli uomini d’Israele dicevano: “Avete visto quell’uomo che s’avanza? Egli s’avanza per coprir d’obbrobrio Israele. Se qualcuno l’uccide, il re lo farà grandemente ricco, gli darà la sua propria figliuola, ed esenterà in Israele la casa del padre di lui da ogni aggravio”.

Romani 13:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 13:6 (RIV) »
Poiché è anche per questa ragione che voi pagate i tributi; perché si tratta di ministri di Dio, i quali attendono del continuo a questo ufficio.

Matteo 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 3:15 (RIV) »
Ma Gesù gli rispose: Lascia fare per ora; poiché conviene che noi adempiamo così ogni giustizia. Allora Giovanni lo lasciò fare.

Matteo 17:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Matteo 17:25

Matteo 17:25 si riferisce alla conversazione tra Gesù e Pietro riguardo al pagamento del tributo. Questo versetto offre spunti significativi sulla natura del regno di Dio e il rapporto tra Gesù e le autorità terrene.

Interpretazione del Versetto

Il versetto recita: “E quando entrò in casa, Gesù lo prevenne dicendo: Che ti sembra, Simone? I re della terra da chi prendono le gabelle o i tributi? Dai loro figli o dagli estranei?”

In questo scambio, Gesù pone una domanda a Pietro, chiedendogli se i re della terra tassano i loro figli o gli estranei. La risposta implicita è che non tassano i propri figli, il che simbolizza la libertà dei figli del regno di Dio dagli obblighi di questa terra.

Insights dai Commentari

  • Matthew Henry: Sottolinea che gli uomini sono estranei al regno di Dio, mentre i credenti sono considerati figli. Pertanto, non sono obbligati a pagare tributi per il regno celeste.
  • Albert Barnes: Espone che il tributo non impedisce a Gesù di adempiere alla sua missione divina. È un'indicazione della sua umiltà e il suo libero consentire di essere soggetto alle leggi terrene.
  • Adam Clarke: Aggiunge che la domanda di Gesù era volta a far comprendere a Pietro che, benché egli fosse il Figlio di Dio, non avesse problemi nel conformarsi alle leggi locali per non offendere.

Riflessioni Teologiche

Il versetto invita a riflettere sulla tensione tra il regno di Dio e le leggi terrene. Come cristiani, impariamo a navigare nel mondo con la consapevolezza della nostra identità divina, anche quando ci troviamo a dover onorare le autorità umane.

Collegamenti con Altri Versetti della Bibbia

  • Romani 13:1: “Ogni persona sia sottoposta alle autorità superiori; perché non c'è autorità se non da Dio.”
  • Matteo 22:21: "Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare, e a Dio quello che è di Dio."
  • Galati 3:26: “Poiché tutti voi siete figli di Dio mediante la fede in Cristo Gesù.”
  • Filippesi 3:20: “La nostra nazionalità è nei cieli.”
  • 1 Pietro 2:13: “Siate sottomessi ad ogni istituzione umana.”
  • Matteo 18:3: “In verità vi dico che se non rinascete e non diventate come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli.”
  • Giovanni 8:36: “Se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete davvero liberi.”

Strumenti per la Comprensione della Bibbia

Per ulteriori approfondimenti su questo versetto e la sua interpretazione, considera l'utilizzo di:

  • Bibbia concordanza per trovare versetti simili.
  • Guida al riferimento biblico per studiare le connessioni tematiche.
  • Materiali di riferimento robusti per approfondire studi comparativi.

Conclusione

Matteo 17:25 ci insegna molte cose riguardo al regno di Dio e al nostro ruolo come credenti. Nonostante le nostre interazioni con le leggi terrene, siamo chiamati a riconoscere la nostra identità come figli di Dio e a vivere in conformità alla sua verità.

Per chi cerca significati dei versetti della Bibbia, questo passaggio è un esempio chiave di come le Scritture possono illuminare il nostro cammino di fede. Utilizzando le viste comparate tra i versetti e riferimenti a temi comuni, possiamo scoprire connessioni profonde e applicazioni pratiche per la vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia