Marco 14:19 Significato del Versetto della Bibbia

Essi cominciarono ad attristarsi e a dirgli ad uno ad uno: Sono io desso?

Versetto Precedente
« Marco 14:18
Versetto Successivo
Marco 14:20 »

Marco 14:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 26:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:22 (RIV) »
Ed essi, grandemente attristati, cominciarono a dirgli ad uno ad uno: Sono io quello, Signore?

Luca 22:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:21 (RIV) »
Del resto, ecco, la mano di colui che mi tradisce e meco a tavola.

Giovanni 13:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:22 (RIV) »
I discepoli si guardavano l’un l’altro, stando in dubbio di chi parlasse.

Marco 14:19 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione del Versetto Biblico: Marco 14:19

Marco 14:19 riporta un momento cruciale durante l'Ultima Cena, dove Gesù annuncia che uno dei suoi discepoli lo tradirà. Questo versetto è carico di significato e di introspezione, come evidenziato da diversi commentatori biblici.

Significato del Versetto

Nel contesto di Marco 14:19, troviamo i discepoli riuniti attorno a Gesù. La sua rivelazione che uno di loro lo tradirà provoca grande confusione e tristezza tra i discepoli. Essi iniziano a chiedere: "Sarà forse io?" Questo momento illustra non solo il tradimento imminente, ma anche le vulnerabilità umane e l'incertezza che circonda le scelte morali.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il tradimento di Giuda faceva parte del piano divino per la redenzione. Henry osserva che l'incredibile tristezza espressa dai discepoli riflette la loro innocenza e la loro sorpresa. Questo passaggio convoglia il profondo legame che i discepoli avevano con Gesù e il loro costante timore di fallire.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza della comunità in questo versetto. Egli riflette su come il tradimento possa provenire da un luogo di intimità, sottolineando il fatto che Giuda era uno dei dodici. Barnes suggerisce che questo versetto può servire da monito su quanto facilmente ci si possa allontanare dalla via giusta, anche quando si è in presenza della verità.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'analisi profonda del simbolismo presente in questo momento. Clarke indica che il tradimento non è solo una questione di azione, ma anche di intenzioni. Il versetto spinge i lettori a esplorare le proprie convinzioni e a valutare i propri rapporti. Clarke invita i lettori a considerare le conseguenze delle proprie scelte.

Collegamenti Biblici e Riferimenti Trasversali

  • Matteo 26:21 - Riguarda anche la profezia del tradimento durante l'Ultima Cena.
  • Giovanni 13:21-30 - Esplora ulteriormente il tradimento di Giuda e il suo atto di consegnare Gesù.
  • Salmo 41:9 - Un salmo che prefigura il tradimento da parte di un compagno fidato.
  • Atti 1:16-20 - Riferisce al compimento della profezia attraverso il tradimento di Giuda.
  • Luc 22:21 - Un parallelismo con l'annuncio del tradimento da parte di Gesù.
  • Giovanni 17:12 - Si riferisce alla protezione di Gesù sui suoi discepoli eccetto Giuda.
  • Matteo 27:3-5 - Rappresenta il rimorso di Giuda dopo il tradimento.

Riflessioni Conclusive

Marco 14:19 è un versetto che illustra non solo l'imminente tradimento di Gesù, ma invita anche i lettori a riflettere sulle relazioni e sulla fiducia. Attraverso i vari commenti e le connessioni bibliche, diventa evidente che la Bibbia è una rete di interconnessioni, con temi di tradimento, fedeltà, e il peso delle decisioni umane che attraversano le Scritture.

Risorse Utili per il Riferimento Biblico

  • Strumenti per il cross-referencing della Bibbia.
  • Concordanza Biblica.
  • Guida al cross-reference della Bibbia.
  • Metodi di studio per cross-referencing biblico.
  • Risorse di riferimento biblico.

Domande Frequenti

In questo contesto, molti si chiedono: "Quali versetti sono correlati a Marco 14:19?" o "Come si collegano Marco 14:19 e Matteo 26:21?" I lettori sono incoraggiati a esplorare queste domande attraverso il cross-referencing e lo studio comparativo di altri passaggi biblici pertinenti.

Conclusione: La narrativa di Marco 14:19 invita a una profonda riflessione sul tradimento e sulla responsabilità, rendendo questo versetto una porta d'accesso a una maggiore comprensione delle dinamiche relazionali che si riflettono attraverso tutta la Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia