Marco 14:54 Significato del Versetto della Bibbia

E Pietro lo avea seguito da lungi, fin dentro la corte del sommo sacerdote, ove stava a sedere con le guardie e si scaldava al fuoco.

Versetto Precedente
« Marco 14:53
Versetto Successivo
Marco 14:55 »

Marco 14:54 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 18:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:18 (RIV) »
Or i servi e le guardie avevano acceso un fuoco, perché faceva freddo, e stavan lì a scaldarsi; e anche Pietro stava con loro e si scaldava.

Matteo 26:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:3 (RIV) »
Allora i capi sacerdoti e gli anziani del popolo si raunarono nella corte del sommo sacerdote detto Caiàfa,

Giovanni 18:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:15 (RIV) »
Or Simon Pietro e un altro discepolo seguivano Gesù; e quel discepolo era noto al sommo sacerdote, ed entrò con Gesù nella corte del sommo sacerdote;

Giovanni 18:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:25 (RIV) »
Or Simon Pietro stava quivi a scaldarsi; e gli dissero: Non sei anche tu dei suoi discepoli? Egli lo negò e disse: Non lo sono.

Luca 22:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:44 (RIV) »
Ed essendo in agonia, egli pregava vie più intensamente; e il suo sudore divenne come grosse gocce di sangue che cadeano in terra.

Luca 22:55 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:55 (RIV) »
E avendo essi acceso un fuoco in mezzo alla corte ed essendosi posti a sedere insieme, Pietro si sedette in mezzo a loro.

Marco 14:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:29 (RIV) »
Ma Pietro gli disse: Quand’anche tutti fossero scandalizzati, io però non lo sarò.

Marco 14:67 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:67 (RIV) »
e veduto Pietro che si scaldava, lo riguardò in viso e disse: Anche tu eri con Gesù Nazareno.

Marco 14:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:38 (RIV) »
Vegliate e pregate, affinché non cadiate in tentazione; ben è lo spirito pronto, ma la carne è debole.

Matteo 26:58 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:58 (RIV) »
E Pietro lo seguiva da lontano, finché giunsero alla corte del sommo sacerdote; ed entrato dentro, si pose a sedere con le guardie, per veder la fine.

1 Re 19:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:9 (RIV) »
E quivi entrò in una spelonca, e vi passò la notte. Ed ecco, gli fu rivolta la parola dell’Eterno, in questi termini: “Che fai tu qui, Elia?”

1 Re 19:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:13 (RIV) »
Come Elia l’ebbe udito, si coperse il volto col mantello, uscì fuori, e si fermò all’ingresso della spelonca; ed ecco che una voce giunse fino a lui, e disse: “Che fai tu qui, Elia?”

1 Samuele 13:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 13:7 (RIV) »
Ci furon degli Ebrei che passarono il Giordano, per andare nel paese di Gad e di Galaad. Quanto a Saul, egli era ancora a Ghilgal, e tutto il popolo che lo seguiva, tremava.

Marco 14:54 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Marco 14:54

Marco 14:54 descrive un momento cruciale nella vita di Pietro, uno dei discepoli di Gesù, durante l'arresto e il processo di Gesù. Questo versetto dichiara: "E Pietro lo seguiva da lontano, fino dentro il cortile del sommo sacerdote; ed era seduto con i servitori, scaldandosi al fuoco." Questo versetto mette in evidenza il tema della paura e della distanza che alcune persone possono provare nei momenti di crisi.

Interpretazione e Spiegazione

Le varie commentary pubbliche sul versetto di Marco 14:54 ci offrono una comprensione profonda del testo.

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che la paura può allontanare anche i più fedeli. La decisione di Pietro di seguire Gesù "da lontano" è simbolica della sua esitazione e delle sue paure umane. È un avvertimento per i credenti di non allontanarsi da Cristo nei momenti di avversità.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia la curiosità di Pietro, che nonostante la paura, cerca di rimanere vicino agli eventi, dimostrando un sincero, anche se imperfetto, desiderio di supportare il suo Maestro. Questo richiamo alla ricerca di verità e di presenza divina è fondamentale per la crescita spirituale.

  • Adam Clarke:

    Clarke mette in evidenza il fatto che questo versetto descrive una situazione di precarietà. Pietro, mentre si riscalda al fuoco, è una rappresentazione dei credenti che cercano conforto nei momenti di dolore e tristezza, mostrando la necessità della comunità anche in tempi difficili.

Riflessioni Tematiche

Il concetto di seguire Gesù da lontano è centrale nel viaggio spirituale di molte persone. La distanza può essere causata da paura, dubbio o semplicemente dalla fragilità umana.

Questo versetto ci invita a riflettere su:

  • La nostra posizione spirituale quando affrontiamo difficoltà.
  • Le conseguenze dell'allontanarsi dalla fede nei momenti di calamità.
  • La ricerca di conforto e accettazione nelle comunità.

Riferimenti Incrociati

Marco 14:54 è connesso con altri versetti nella Scrittura, che approfondiscono la comprensione del tema della paura e della distanza da Dio:

  • Matteo 26:58: "Pietro seguiva da lontano." Qui si evidenzia la stessa dinamica di distanza e paura.
  • Giovanni 18:15: Pietro è descritto anche qui come seguace di Gesù con una certa reticenza.
  • Salmi 38:11: "I miei amici e i miei compagni si allontanano." Questi versetti evidenziano il tema della solitudine.
  • Matteo 10:33: "Chi mi rinnegherà davanti agli uomini..." Ricollega l'idea di negare la fede.
  • 1 Pietro 5:8: "Siate sobri e vigilanti." Riguarda l'importanza di essere attenti nei momenti critici.
  • Salmi 27:9: "Non nascondermi il tuo volto." Indica il desiderio di vicinanza a Dio in tempi di crisi.
  • Isaia 41:10: "Non temere, perché io sono con te." Contrasta la paura con la promessa della presenza divina.

Conclusione

Marco 14:54 ci offre un momento cruciale che ci parla della fragilità umana e della realtà della paura. La distanza di Pietro da Gesù è un richiamo per tutti noi a esaminare il nostro modo di seguirlo nei momenti difficili. Ricordiamo che, anche se ci troviamo lontani, la grazia di Dio è sempre presente e ci invita a tornare a Lui.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia