Marco 14:72 Significato del Versetto della Bibbia

E subito per la seconda volta, il gallo cantò. E Pietro si ricordò della parola che Gesù gli aveva detta: Avanti che il gallo abbia cantato due volte, tu mi rinnegherai tre volte. Ed a questo pensiero si mise a piangere.

Versetto Precedente
« Marco 14:71
Versetto Successivo
Marco 15:1 »

Marco 14:72 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 14:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:30 (RIV) »
E Gesù gli disse: In verità io ti dico che tu, oggi, in questa stessa notte, avanti che il gallo abbia cantato due volte, mi rinnegherai tre volte.

Marco 14:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:68 (RIV) »
Ma egli lo negò, dicendo: Io non so, né capisco quel che tu dica. Ed uscì fuori nell’antiporto, e il gallo cantò.

Ezechiele 7:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 7:16 (RIV) »
E quelli di loro che riusciranno a scampare staranno su per i monti come le colombe delle valli, tutti quanti gemendo, ognuno per la propria iniquità.

2 Samuele 24:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 24:10 (RIV) »
E dopo che Davide ebbe fatto il censimento del popolo, provò un rimorso al cuore, e disse all’Eterno: “Io ho gravemente peccato in questo che ho fatto; ma ora, o Eterno, perdona l’iniquità del tuo servo, poiché io ho agito con grande stoltezza”.

Luca 22:62 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:62 (RIV) »
E uscito fuori pianse amaramente.

Luca 15:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:17 (RIV) »
Ma rientrato in sé, disse: Quanti servi di mio padre hanno pane in abbondanza, ed io qui mi muoio di fame!

Luca 22:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:60 (RIV) »
Ma Pietro disse: O uomo, io non so quel che tu ti dica. E subito, mentr’egli parlava ancora, il gallo cantò.

Matteo 26:74 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:74 (RIV) »
Allora egli cominciò ad imprecare ed a giurare: Non conosco quell’uomo! E in quell’istante il gallo cantò.

Matteo 26:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:34 (RIV) »
Gesù gli disse: In verità ti dico che questa stessa notte, prima che il gallo canti, tu mi rinnegherai tre volte.

Ezechiele 16:63 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:63 (RIV) »
affinché tu ricordi, e tu arrossisca, e tu non possa più aprir bocca dalla vergogna, quand’io t’avrò perdonato tutto quello che hai fatto, dice il Signore, l’Eterno”.

Ezechiele 36:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 36:31 (RIV) »
Allora vi ricorderete delle vostre vie malvagie e delle vostre azioni, che non eran buone, e prenderete disgusto di voi stessi a motivo delle vostre iniquità e delle vostre abominazioni.

Geremia 31:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:18 (RIV) »
Io odo, odo Efraim che si rammarica: “Tu m’hai castigato, e io sono stato castigato, come un giovenco non domato; convertimi, e io mi convertirò, giacché tu sei l’Eterno, il mio Dio.

Salmi 119:59 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:59 (RIV) »
Io ho riflettuto alle mie vie e ho rivolto i miei passi verso le tue testimonianze.

2 Corinzi 7:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 7:10 (RIV) »
Poiché, la tristezza secondo Dio produce un ravvedimento che mena alla salvezza, e del quale non c’è mai da pentirsi; ma la tristezza del mondo produce la morte.

Marco 14:72 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Marco 14:72

Marco 14:72 è un versetto profondo che riassume un momento cruciale nella vita di Pietro, mostrando la sua negazione di Gesù e il suo pentimento successivo. Questo versetto può essere interpretato in vari modi e ci offre una grande opportunità per riflettere su temi di fede, caduta e redenzione.

Contesto e Riflessioni

Questo versetto avviene dopo la cattura di Gesù, quando Pietro, spaventato e col cuore pieno di paura, nega di conoscere il suo Maestro. La negazione si compie per tre volte, come Gesù aveva predetto. Il canto del gallo rappresenta un momento di realizzazione e pentimento per Pietro.

Interpretazioni e Commenti

  • Commento di Matthew Henry: Pietro, un tempo così coraggioso, si trova ora a rinnegare colui che ama. Questo ci ricorda la fragilità umana e la vulnerabilità nei momenti di crisi.
  • Commento di Albert Barnes: La diverse negazioni di Pietro mettono in evidenza il tema della debolezza umana e la necessità di vigilanza. Dopo l'atto di rinnegamento, il suo pentimento è fondamentale per la sua crescita spirituale.
  • Commento di Adam Clarke: Clarke sottolinea l'elemento della profezia nel versetto, ciò dimostra come le parole di Cristo si avverino. La spinta di Pietro verso il pentimento è un esempio di come anche coloro che peccano possono tornare a Dio.

Temi e Lezioni

Il versetto di Marco 14:72 affronta vari temi chiave:

  • Il Pentimento: Il pianto di Pietro rappresenta la consapevolezza del peccato e il desiderio di riconciliazione con Dio.
  • Il Coraggio e la Paura: Pietà iniziale di Pietro viene sopraffatta dalla paura, una condizione che molti possono comprendere nella loro vita.
  • La Fede Sottile: Questo versetto esemplifica quanto sia imperfetta la fede umana, ma anche quanto sia grande la grazia di Dio nel perdonare.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Marco 14:72 è fortemente legato a diversi altri versetti che parlano del tema della negazione, del perdono, e della redenzione:

  • Matteo 26:34: Gesù predice la negazione di Pietro.
  • Giovanni 21:15-17: La restaurazione di Pietro dopo la risurrezione.
  • 1 Giovanni 1:9: Se confessiamo i nostri peccati, Egli è fedele e giusto da perdonarci.
  • Luca 22:62: Ancora un riferimento al pianto di Pietro dopo la negazione.
  • Ebrei 4:15: Gesù, il nostro sacerdote, comprende le nostre debolezze.
  • Romani 5:8: Dio dimostra il suo amore verso di noi, mentre eravamo ancora peccatori.
  • Giobbe 42:6: L'importanza del pentimento e della riconciliazione con Dio.

Analisi Comparativa dei Versetti

Quando colleghiamo Marco 14:72 con altri versetti, possiamo vedere come il tema del rinnegamento e del perdono sia un elemento ricorrente nella Scrittura. Questa ripetizione sottolinea l'importanza della misericordia di Dio verso i peccatori.

Metodi di Studio Biblico

Per comprendere meglio Marco 14:72 e le sue connessioni, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing biblical texts come:

  • Concordanze bibliche per trovare versetti correlati.
  • Guidi di studio per le correlazioni degli scritti apostolici.
  • Risorse di riferimento biblico: strumenti per comprendere le connessioni tematiche.

Conclusione

Marco 14:72 non è solo un racconto di fallimento, ma un potente promemoria della possibilità di redenzione e perdono. La possibilità di utilizzare metodi di cross-referencing ci offre la capacità di scavare più profondamente nei temi e nelle lezioni della Bibbia. Attraverso questa comprensione intertestamentaria, possiamo arricchire la nostra spiritualità e la nostra fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia