Marco 14:7 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché i poveri li avete sempre con voi; e quando vogliate, potete far loro del bene; ma a me non mi avete sempre.

Versetto Precedente
« Marco 14:6
Versetto Successivo
Marco 14:8 »

Marco 14:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 15:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 15:11 (RIV) »
Poiché i bisognosi non mancheranno mai nel paese; perciò io ti do questo comandamento, e ti dico: “Apri liberalmente la tua mano al tuo fratello povero e bisognoso nel tuo paese”.

Matteo 26:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:11 (RIV) »
Perché i poveri li avete sempre con voi; ma me non mi avete sempre.

Giacomo 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:14 (RIV) »
Che giova, fratelli miei, se uno dice d’aver fede ma non ha opere? Può la fede salvarlo?

Filippesi 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 1:7 (RIV) »
Ed è ben giusto ch’io senta così di tutti voi; perché io vi ho nel cuore, voi tutti che, tanto nelle mie catene quanto nella difesa e nella conferma del Vangelo, siete partecipi con me della grazia.

Atti 3:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:21 (RIV) »
cioè Gesù, che il cielo deve tenere accolto fino ai tempi della restaurazione di tutte le cose; tempi dei quali Iddio parlò per bocca dei suoi santi profeti che sono stati fin dal principio.

Giovanni 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:7 (RIV) »
Gesù dunque disse: Lasciala stare; ella lo ha serbato per il giorno della mia sepoltura.

Giovanni 17:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:11 (RIV) »
E io non sono più nel mondo, ma essi sono nel mondo, e io vengo a te. Padre santo, conservali nel tuo nome, essi che tu m’hai dati, affinché siano uno, come noi.

Giovanni 16:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:28 (RIV) »
Son proceduto dal Padre e son venuto nel mondo; ora lascio il mondo, e torno al Padre.

Giovanni 16:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:5 (RIV) »
Ma ora me ne vo a Colui che mi ha mandato; e niun di voi mi domanda: Dove vai?

Giovanni 13:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:33 (RIV) »
Figliuoletti, è per poco che sono ancora con voi. Voi mi cercherete; e, come ho detto ai Giudei: “Dove vo io, voi non potete venire”, così lo dico ora a voi.

Matteo 25:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:35 (RIV) »
Perché ebbi fame, e mi deste da mangiare; ebbi sete, e mi deste da bere; fui forestiere, e m’accoglieste;

1 Giovanni 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:16 (RIV) »
Noi abbiamo conosciuto l’amore da questo: che Egli ha data la sua vita per noi; noi pure dobbiam dare la nostra vita per i fratelli.

2 Corinzi 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 9:13 (RIV) »
in quanto che la prova pratica fornita da questa sovvenzione li porta a glorificare Iddio per l’ubbidienza con cui professate il Vangelo di Cristo, e per la liberalità con cui partecipate ai bisogni loro e di tutti.

Marco 14:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Marco 14:7

Versetto: "Poiché i poveri li avete sempre con voi, e quando volete potete fare loro del bene; ma me non mi avete sempre."

Questo versetto si colloca nel contesto del culto e dell'adorazione a Dio, illustrando aspetti significativi sul valore della generosità e le corrette priorità nel servizio umano. Analizziamo il significato e le interpretazioni di questo passaggio biblico attraverso le lenti di vari commentatori.

Interpretazioni di Commentatori Pubblici

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che qui Gesù esprime un principio fondamentale: la dedizione a Dio e la comprensione della Sua presenza sono più importanti di azioni meramente umane. Egli invita a vedere il suo sacrificio imminente come un'opera divinamente voluta, superiori alle opere di carità fatte per i poveri.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che Gesù riconosce la realtà della povertà permanente nel mondo. Tuttavia, la sua affermazione non deve essere vista come una giustificazione per trascurare i bisognosi, ma piuttosto come un riconoscimento che esiste un tempo e un luogo in cui le priorità spirituali possono e devono prevalere.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke indica che questo versetto riflette la necessità di discernimento nell'adorazione. Il culto a Dio non deve essere compromesso per intrattenere bisogni temporanei, pur riconoscendo l'importanza degli sforzi per aiutare gli altri. Qui, Clarke invita il lettore a considerare il bilanciamento e la motivazione dietro le azioni di carità.

Riflessioni e Applicazioni

Questo versetto invita alla riflessione sul modo in cui gestiamo il nostro tempo e le nostre risorse. È un invito a ricordare che, mentre dobbiamo aiutare i poveri e i bisognosi, la nostra vita deve anche essere dedicata a riconoscere e onorare la presenza di Cristo.

Parole Chiave: significato dei versetti biblici, interpretazioni dei versetti biblici, comprensione dei versetti biblici, spiegazioni dei versetti biblici, commentario sui versetti biblici.

Riferimenti Incrociati

Il versetto di Marco 14:7 può essere correlato ai seguenti versetti:

  • Deuteronomio 15:11 - "Poiché i poveri non mancheranno mai nel paese..."
  • Matteo 26:11 - "Poiché i poveri li avete sempre con voi..."
  • Giovanni 12:8 - "I poveri li avete sempre con voi..."
  • Giobbe 29:12 - "Perché ho liberato il povero che gridava..."
  • Salmo 41:1 - "Beato colui che si prende cura del povero..."
  • Galati 2:10 - "Ci è stato solo raccomandato di ricordare i poveri..."
  • Matteo 5:3 - "Beati i poveri in spirito..."

Conclusioni sul Versetto e Importanza della Spiegazione Biblica

In conclusione, il versetto di Marco 14:7 ci invita a un'analisi profonda e a un'interpretazione attenta delle priorità nella nostra vita spirituale e nei nostri doveri verso gli altri. In questo contesto, le risorse attraverso i commenti, le spiegazioni e i riferimenti incrociati diventano strumenti preziosi per lo studio della Bibbia.

Strumenti per l'In riferimento Biblico:

  • Utilizzare una concordanza biblica per identificare parole chiave.
  • Seguire un sistema di riferimento incrociato per navigare tra i versetti.
  • Impegnarsi in uno studio comparativo tra Epistole Pauline.
  • Esplorare collegamenti tra i profeti e gli insegnamenti apostolici.
  • Studiare attraverso l’analisi dei salmi in relazione alle dottrine del Nuovo Testamento.
  • Applicare metodologie di studio del testo per approfondire il significato.
  • Utilizzare risorse di riferimento biblico per prepararne delle prediche.

Ricordando sempre che, oltre ai significati pratici di ogni versetto, esiste un dialogo intrabiblico ricco di significato e valore, aiutandoci a connettere verità più ampie nell'intero corpus della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia