Matteo 26:11 Significato del Versetto della Bibbia

Perché i poveri li avete sempre con voi; ma me non mi avete sempre.

Versetto Precedente
« Matteo 26:10
Versetto Successivo
Matteo 26:12 »

Matteo 26:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 15:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 15:11 (RIV) »
Poiché i bisognosi non mancheranno mai nel paese; perciò io ti do questo comandamento, e ti dico: “Apri liberalmente la tua mano al tuo fratello povero e bisognoso nel tuo paese”.

Marco 14:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:7 (RIV) »
Poiché i poveri li avete sempre con voi; e quando vogliate, potete far loro del bene; ma a me non mi avete sempre.

Giovanni 12:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:8 (RIV) »
Poiché i poveri li avete sempre con voi; ma me non avete sempre.

Giovanni 16:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:28 (RIV) »
Son proceduto dal Padre e son venuto nel mondo; ora lascio il mondo, e torno al Padre.

Giovanni 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 14:19 (RIV) »
Ancora un po’, e il mondo non mi vedrà più; ma voi mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete.

Giovanni 13:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:33 (RIV) »
Figliuoletti, è per poco che sono ancora con voi. Voi mi cercherete; e, come ho detto ai Giudei: “Dove vo io, voi non potete venire”, così lo dico ora a voi.

Giovanni 16:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:5 (RIV) »
Ma ora me ne vo a Colui che mi ha mandato; e niun di voi mi domanda: Dove vai?

Atti 3:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:21 (RIV) »
cioè Gesù, che il cielo deve tenere accolto fino ai tempi della restaurazione di tutte le cose; tempi dei quali Iddio parlò per bocca dei suoi santi profeti che sono stati fin dal principio.

Matteo 25:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:42 (RIV) »
Perché ebbi fame e non mi deste da mangiare; ebbi sete e non mi deste da bere;

Matteo 28:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:20 (RIV) »
insegnando loro d’osservar tutte quante le cose che v’ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente.

Matteo 25:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:34 (RIV) »
Allora il Re dirà a quelli della sua destra: Venite, voi, i benedetti del Padre mio; eredate il regno che v’è stato preparato sin dalla fondazione del mondo.

Giovanni 17:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 17:11 (RIV) »
E io non sono più nel mondo, ma essi sono nel mondo, e io vengo a te. Padre santo, conservali nel tuo nome, essi che tu m’hai dati, affinché siano uno, come noi.

Matteo 18:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:20 (RIV) »
Poiché dovunque due o tre son raunati nel nome mio, quivi son io in mezzo a loro.

Galati 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:10 (RIV) »
soltanto ci raccomandarono di ricordarci dei poveri; e questo mi sono studiato di farlo.

1 Giovanni 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:17 (RIV) »
Ma se uno ha dei beni di questo mondo, e vede il suo fratello nel bisogno, e gli chiude le proprie viscere, come dimora l’amor di Dio in lui?

Matteo 26:11 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Matteo 26:11

Versetto: "Poiché i poveri li avete sempre con voi; ma non sempre avete me."

Il versetto Matteo 26:11 afferma che, pur essendo giusto prendersi cura dei poveri, la presenza di Gesù tra gli uomini era unica e temporanea. Questo richiamo all'importanza della sua presenza e della sua missione deve essere compreso nel contesto più ampio del sacrificio che Gesù stava per compiere.

Significato del Versetto

Il versetto esplora diversi temi fondamentali nella vita cristiana, includendo la carità, l'importanza della presenza di Cristo, e la natura temporanea delle opportunità spirituali. Qui di seguito vengono analizzati i significati e i contesti attraverso commenti storici e teologici provenienti da diverse fonti.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry enfatizza che il nostro dovere verso i poveri è continuo, ma non dovrebbe mai prendere il sopravvento sulla nostra relazione con Cristo. Egli sottolinea che la presenza di Gesù tra i discepoli era un'opportunità unica per ricevere insegnamento e guida. Henry invita i lettori a non trascurare Gesù, anche se vi sono necessità che ci circondano.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una riflessione sull'idea che la povertà sarà sempre presente nel mondo. Egli chiarisce che la menzione dei poveri non deve essere usata come scusa per ignorare le necessità spirituali. Barnes sottolinea il valore della presenza di Gesù, esortando i credenti a usare il tempo con Lui saggiamente.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il significato del versetto in relazione al sacrificio che si stava avvicinando. Clarke suggerisce che la presenza di Cristo doveva essere celebrata e onorata, poiché era una preparazione per il suo sacrificio finale. La lezione qui è che ci sono momenti nella vita che richiedono attenzione e dedizione che non possono essere sostituiti dalle opere di carità.

Collegamenti Tematici Con Altri Versetti

Il versetto di Matteo 26:11 si collega a diversi altri versetti nella Bibbia, creando un profondo dialogo interbiblico. Ecco alcuni esempi di versetti con cui può essere incrociato:

  • Deuteronomio 15:11 - "Poiché i poveri non mancheranno mai nel paese." (Riconoscendo la continua presenza della povertà)
  • Giovanni 12:8 - "I poveri, infatti, li avete sempre con voi." (Ripetizione e conferma della testimonianza di Matteo)
  • Galati 2:10 - "Solo che ci raccomandarono di ricordarci dei poveri." (L'importanza di prendersi cura dei bisognosi)
  • Matteo 5:3 - "Beati i poveri in spirito." (Una connessione tra povertà materiale e povertà spirituale)
  • Marco 14:7 - "I poveri li avrete sempre con voi." (Un'altra testimonianza simile a quella di Matteo)
  • 1 Giovanni 3:17 - "Ma chi ha nei suoi beni e vede il suo fratello nel bisogno e chiude il suo cuore, come dimora l'amore di Dio in lui?" (La responsabilità di aiutare gli altri)
  • Lucia 6:20 - "Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio." (Il valore spirituale della povertà)

Conclusione

Matteo 26:11 offre una profonda riflessione sulle priorità spirituali e sull'importanza della presenza di Cristo. Ogni cristiano è chiamato a bilanciare le necessità materiali e spirituali, mantenendo Cristo come al centro della propria vita. Attraverso queste meditazioni e collegamenti, possiamo approfondire la nostra comprensione biblica e il nostro rapporto con Dio, mentre ci impegniamo anche a servire i bisognosi intorno a noi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia