Matteo 26:12 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché costei, versando quest’olio sul mio corpo, l’ha fatto in vista della mia sepoltura.

Versetto Precedente
« Matteo 26:11
Versetto Successivo
Matteo 26:13 »

Matteo 26:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 16:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 16:14 (RIV) »
e fu sepolto nel sepolcro ch’egli avea fatto scavare per sé nella città di Davide. Fu steso sopra un letto pieno di profumi e di varie sorta d’aromi composti con arte di profumiere; e ne bruciarono una grandissima quantità in onor suo.

Marco 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 16:1 (RIV) »
E passato il sabato, Maria Maddalena e Maria madre di Giacomo e Salome comprarono degli aromi per andare a imbalsamar Gesù.

Marco 14:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:8 (RIV) »
Ella ha fatto ciò che per lei si poteva; ha anticipato d’ungere il mio corpo per la sepoltura.

Luca 23:56 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:56 (RIV) »
Poi, essendosene tornate, prepararono aromi ed oli odoriferi.

Giovanni 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:7 (RIV) »
Gesù dunque disse: Lasciala stare; ella lo ha serbato per il giorno della mia sepoltura.

Giovanni 19:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:39 (RIV) »
E Nicodemo, che da prima era venuto a Gesù di notte, venne anche egli, portando una mistura di mirra e d’aloe di circa cento libbre.

Matteo 26:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 26:12

Il versetto Matteo 26:12 recita: "Poiché, versando questo profumo sul mio corpo, lo ha fatto per prepararmi per la sepoltura." In questo versetto, si fa riferimento a un atto significativo e simbolico compiuto da una donna, spesso identificata come Maria di Betania, che unge i piedi di Gesù con un costoso profumo. Questa azione viene interpretata in vari modi nei commentari pubblici, ognuno dei quali offre una prospettiva unica sul significato e la rilevanza del gesto.

Interpretazione dei Commentatori

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea l'importanza della dedizione personale e del sacrificio nella vita cristiana. L'atto di unzione è visto come un'espressione dell'amore e della devozione verso Cristo, evidenziando come i doni più pregiati, come il profumo, debbano essere offerti al Signore in segno di riconoscimento della sua grandezza.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes enfatizza il valore della fede e della riconoscenza. Egli osserva che il gesto della donna non solo prepara Gesù per la sua morte imminente, ma rappresenta anche una profezia della sua resurrezione. Il profumo, simbolo di morte e sepoltura, viene trasformato in un atto di adorazione e venerazione.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke mette in evidenza l'elemento di sacrificio. Il gesto di versare un unguento costoso è interpretato come una rinuncia ai beni terreni in favore di un servizio spirituale. Clarke sottolinea l'importanza di mettere Cristo al di sopra dei nostri interessi materiali. Questo versetto è una chiamata a considerare la nostra disposizione verso le cose di Dio.

Connessioni Tematiche con Altri Versetti

Matteo 26:12 si connette con numerosi altri versetti, offrendo un quadro tematico più ampio. Di seguito sono elencati alcuni versetti correlati:

  • Giovanni 12:3: Un altro racconto dell'unzione di Gesù da parte di Maria di Betania.
  • Marco 14:8: Riferimenti simili all'unzione e alla preparazione per la sepoltura.
  • Luca 7:37-38: Una donna peccatrice unge i piedi di Gesù, mostrando un gesto di umiltà e amore.
  • Isaia 53:5: La profezia sul servo sofferente, indicando la morte e le sofferenze di Cristo.
  • Matteo 26:6-7: Contesto dell'unzione e discussione sull'uso del profumo costoso.
  • Giovanni 11:2: Riferendo a Maria di Betania e al suo atto di unzione in precedenza.
  • 1 Pietro 2:24: Riferimento alla morte di Cristo per i peccatori, collegato all'atto di unzione.

Riflessioni e Applicazioni Pratiche

Il significato di Matteo 26:12 può essere applicato nella vita quotidiana dei credenti in vari modi:

  1. Dedizione: Sottolinea l'importanza di dedicare i migliori doni e risorse al Signore.
  2. Devozione: Invita a riflettere sulla propria adorazione e sulla sincerità della propria fede.
  3. Riconoscimento della Sacralità: Riconosce il sacrificio di Cristo e prepara il cuore a commemorare la Pasqua.

Conclusione

Matteo 26:12, attraverso le sue ricche interpretazioni e i suoi legami tematici con altri versetti, ci offre una profonda comprensione della devozione cristiana. Attraverso l'unzione di Gesù, vediamo un modello di adorazione che invita i credenti a riflettere sul proprio rapporto con il Signore e a considerare come dedichiamo le nostre risorse a Lui.

Risorse Utili per Studio Biblico

Se stai cercando ulteriori risorse e strumenti per l'incrocio dei riferimenti biblici, considera quanto segue:

  • Utilizzo di una Bibbia Concordanza per trovare versetti correlati.
  • Consultazione di una Guida ai Riferimenti Incrociati Biblici per un approfondimento dei temi.
  • Esplorazione di metodi di Studio dei Riferimenti Incrociati per una comprensione più profonda della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia