Matteo 26:9 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché quest’olio si sarebbe potuto vender caro, e il denaro darlo ai poveri.

Versetto Precedente
« Matteo 26:8
Versetto Successivo
Matteo 26:10 »

Matteo 26:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 14:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:5 (RIV) »
Questo olio si sarebbe potuto vendere più di trecento denari e darli ai poveri. E fremevano contro a lei.

Giovanni 12:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:5 (RIV) »
Perché non s’è venduto quest’olio per trecento denari e non si son dati ai poveri?

Giosué 7:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 7:20 (RIV) »
Acan rispose a Giosuè e disse: “E’ vero; ho peccato contro l’Eterno, l’Iddio d’Israele, ed ecco precisamente quello che ho fatto.

1 Samuele 15:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:21 (RIV) »
ma il popolo ha preso, fra il bottino, delle pecore e de’ buoi come primizie di ciò che doveva essere sterminato, per farne de’ sacrifizi all’Eterno, al tuo Dio, a Ghilgal”.

1 Samuele 15:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:9 (RIV) »
Ma Saul e il popolo risparmiarono Agag e il meglio delle pecore, de’ buoi, gli animali della seconda figliatura, gli agnelli e tutto quel che v’era di buono; non vollero votarli allo sterminio, ma votarono allo sterminio tutto ciò che non avea valore ed era meschino.

2 Re 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:20 (RIV) »
Ma Ghehazi, servo d’Eliseo, uomo di Dio, disse fra sé: “Ecco, il mio signore è stato troppo generoso con Naaman, con questo Siro, non accettando dalla sua mano quel ch’egli avea portato; com’è vero che l’Eterno vive, io gli voglio correr dietro, e voglio aver da lui qualcosa”.

2 Pietro 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 2:15 (RIV) »
Lasciata la dritta strada, si sono smarriti, seguendo la via di Balaam, figliuolo di Beor che amò il salario d’iniquità,

Matteo 26:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e interpretazione di Matteo 26:9

Verso Biblico: Matteo 26:9: "Questa unguento poteva essere venduto a molto e dato ai poveri."

Questo versetto si colloca nel contesto dell'unzione di Gesù da parte di una donna con un prezioso unguento. È fondamentale nella comprensione del valore che i discepoli e la società dell'epoca attribuivano alla carità e alle spese per il servizio a Dio rispetto a quelle per bersagli più immediati.

Commento Biblico

  • Commento di Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che l'atto della donna di ungere Gesù è una manifestazione della sua devota riconoscenza. Mostra come il valore spirituale possa superare il valore materiale e come il gesto rappresenti una preparazione per la passione di Cristo.

  • Commento di Albert Barnes:

    Albert Barnes evidenzia che coloro che hanno criticato la donna non comprendono il significato dell'azione. Perciò, egli suggerisce che esiste una dimensione spirituale nell'adorazione che va oltre ciò che è tangibile, segnalando che ciò che sembra uno spreco per il mondo è, in realtà, un atto di grande valore davanti a Dio.

  • Commento di Adam Clarke:

    Adam Clarke discute la questione della povertà e commenta sul fatto che, sebbene aiutare i poveri sia buono, la risposta di Gesù rivela una priorità divina che trascende le normali considerazioni umane. L'unto serviva a riconoscere l'identità e la missione di Gesù come il Messia.

Collegamenti tra i versetti biblici

Matteo 26:9 si ricollega a diversi altri versetti che aiutano a interpretare e comprendere il suo significato nel contesto più ampio della scrittura.

  • Giovanni 12:3: L'unto di Maria, parallelo a Matteo 26:9, sottolinea l'adorazione disinteressata.
  • Marco 14:5: Una somma simile di denaro per il quale i discepoli si lamentano dell'unguento sprecato.
  • Matteo 26:11: Jesù dice che i poveri ci saranno sempre, indicando che la priorità della sua missione è diversa.
  • Luca 7:37-38: Un'altra donna che unge Gesù, mostrando la stessa dedizione e amore.
  • Filippesi 3:8: Paolo parla del valore di conoscere Cristo come il tesoro che supera ogni cosa materiale.
  • Proverbi 21:13: Il versetto avverte di chi chiude l'orecchio ai poveri, ma l'azione della donna sottolinea l'importanza dell'adorazione.
  • 1 Giovanni 3:17: Chi ha beni di questo mondo e vede il bisogno del suo vicino, ma non agisce, non ama veramente.

Interpretazione e Riflessioni

Quando si considera Matteo 26:9, la nostra comprensione di come i valori materiali siano messi in discussione dall'importanza della dedizione spirituale è molto significativa. Questo versetto esorta i credenti a riflettere sulle proprie priorità e sulla loro relazione con Cristo.

Un aspetto fondamentale che emerge è la tensione tra le esigenze materiali e le aspirazioni spirituali, un tema che risuona nelle Scritture in vari passaggi. Questo ci invita a comparare e analizzare i temi; ad esempio, come si relaziona l'atto di adorazione con altri atteggiamenti verso i poveri nel contesto biblico.

Utilizzo di strumenti per il cross-referencing biblico

Per una migliore interpretazione di Matteo 26:9, è consigliabile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico. Essi possono facilitare l'identificazione di relazioni tematiche e testuali tra i versetti, come:

  • Bibbia concordanza
  • Guida alle cross-referenzazioni bibliche
  • Risorse di riferimento biblico

Conclusione

Matteo 26:9 non è solo un versetto che riguarda un gesto di adorazione, ma è un invito profondo a considerare la nostra relazione con Dio e la nostra priorità nella vita. Riflettendo sulle connessioni con altri versetti, possiamo accrescere la nostra comprensione e apprezzamento della vitalità della scrittura e della sua applicazione nelle nostre vite quotidiane.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia