Significato e commento su Matteo 26:37
Matteo 26:37 fa parte dell'episodio cruciale dell'agonia di Gesù nel giardino del Getsemani. In questo versetto, troviamo Gesù che porta con sé Pietro, Giacomo e Giovanni, mentre si prepara ad affrontare la sofferenza e la morte. Il versetto dice: "E prese con sé Pietro e i due figli di Zebedeo, e cominciò a rattristarsi e a angustiarse."
Spiegazione del Versetto
Questo versetto offre uno sguardo profondo sull'umanità di Cristo e sulle sue emozioni in un momento di grande angustia. Il Signore Gesù mostra vulnerabilità, che è uno degli aspetti più toccanti della Sua incarnazione. Il dolore e l'ansia che prova qui sono indicatori della gravità del sacrificio che sta per compiere.
Commenti dai Commentari Pubblici
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea che Gesù, pur essendo divino, non è immune dalle emozioni umane. Ciò dimostra che nelle nostre sofferenze possiamo trovarci in compagnia di un Salvatore che comprende le nostre angustie. Egli notava anche l'importanza di avere amici vicini nei momenti di sofferenza.
-
Albert Barnes:
Barnes evidenzia il fatto che Gesù non solo accetta la Sua missione con coraggio, ma desidera anche la compagnia dei discepoli. La Sua rattristamento non è solo per il Suo destino, ma anche per l'umanità e la mancanza di comprensione dei suoi discepoli. Il versetto invita alla riflessione sul sacrificio di Gesù e sulla nostra risposta a tale amore.
-
Adam Clarke:
Clarke collega questo versetto al tema dell'abbandono e della solitudine che Gesù avverte. Anche se si circonda di discepoli, la loro incapacità di vigilare con Lui durante questo momento cruciale sottolinea la loro umanità e la nostra incapacità di comprendere pienamente le cose divine. Questo riferimento crea un dialogo inter-biblico con il tema dell'agonia e della preghiera nel giardino.
Collegamenti con Altri Versetti
Matteo 26:37 trova connessioni significative con altri versetti della Bibbia, tra cui:
- Luca 22:44: "E, essendo in angoscia, pregava più intensamente; e il suo sudore era come gocce di sangue che cadevano a terra."
- Ebrei 5:7: "Egli, nei giorni della sua carne, offrì preghiere e suppliche con forte grido e lacrime a colui che poteva salvarlo dalla morte."
- Giovanni 12:27: "Ora l'anima mia è turbata; e che dirò? Padre, salvami da quest'ora?"
- Matteo 26:39: "E, avanzatosi un poco, cadde con la faccia a terra, pregando e dicendo: 'Padre mio, se è possibile, passi da me questo calice…'"
- Matteo 26:40: "E tornato dai discepoli, li trovò addormentati, e disse a Pietro: 'Così non avete potuto vegliare con me un'ora?'"
- Marco 14:34: "E disse loro: 'La mia anima è provata da un'angoscia mortale; rimanete qui e vegliate.'"
- Isaia 53:3: "Disprezzato e abbandonato dagli uomini, uomo di dolori e abituale compagno di sofferenze."
Riflessione Finale
Matteo 26:37 ci invita a riflettere sulla vera natura di Cristo e sulle nostre esperienze di angoscia e dolore. Comprendere questo versetto attraverso il prisma del commento biblico ci offre una maggiore comprensione della Sua passione e del Suo amore per l'umanità. Il legame tra questo versetto e gli altri condivisi crea un ricco dialogo biblico che arricchisce la nostra interpretazione dei testi sacri.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per coloro che cercano una più profonda analisi dei versetti e collegamenti tra le Scritture, è utile utilizzare varie risorse come:
- Concordanze bibliche
- Guide al riferimento biblico
- Sistemi di riferimento incrociato nella Bibbia
- Metodi di studio biblico per il riferimento incrociato
- Materiali di riferimento biblico comprensivi
Conclusione
Matteo 26:37 non è solo un versetto da memorizzare, ma un invito a vivere l'intensità della relazione con Cristo. Attraverso la preghiera e la meditazione su questo versetto e i suoi riferimenti incrociati, possiamo approfondire la nostra comprensione delle emozioni e del sacrificio di Gesù, e come queste verità si collegano ad aspetti più ampi della fede cristiana.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.