Commento su Matteo 26:21
Versetto: "E mentre mangiavano, Egli disse: In verità vi dico che uno di voi mi tradirà."
Questo versetto si colloca in un momento cruciale della vita di Gesù e dei suoi discepoli, durante l'Ultima Cena. La rivelazione del tradimento introduce tensione e drama, in preparazione alla Passione di Cristo.
Interpretazione del Versetto
La dichiarazione di Gesù che "uno di voi mi tradirà" è densa di significato e ci porta a riflettere su diversi aspetti:
- Predizione profetica: Questo versetto adempie le profezie dell'Antico Testamento riguardo alla sofferenza del Messia (Salmo 41:9).
- La natura del tradimento: Indica il tradimento che proviene da un intimo, suggerendo che le ferite più profonde provengono da coloro che ci sono più vicini.
- Il controllo di Gesù sulla situazione: La conoscenza del tradimento sottolinea l'autorità e la divinità di Gesù, che non è vittima di circostanze, ma compie un piano divino.
Commento di Matthew Henry
Henry sottolinea che Cristo sapeva chi fosse il traditore e lo ha identificato per metterlo in guardia. Questo è un segnale della grazia divina, poiché nonostante la sua conoscenza del tradimento, Gesù continua a offrire insegnamento e compagnia ai suoi discepoli.
Commento di Albert Barnes
Barnes mette in evidenza il contrasto tra la comunione intima che Gesù stava avendo con i suoi discepoli e il tradimento imminente. Mette in risalto l'importanza della lealtà e la gravità del peccato contro il figlio di Dio.
Commento di Adam Clarke
Clarke suggerisce che questo versetto mostra l'articolazione del piano di salvezza di Dio, incluso il ruolo del traditore nel complesso schema della redenzione. Il tradimento di Giuda non modifica il piano divino, ma lo porta a compimento.
Riferimenti Biblici Correlati
- Salmo 41:9: Parla di un amico che tradisce, preannunciando il tradimento di Giuda.
- Marco 14:18: Racconta lo stesso evento con particolare attenzione.
- Luca 22:21: Informa in dettaglio il tradimento di Giuda.
- Giovanni 13:21: Descrive la reazione di Gesù nell'annunciare il tradimento.
- Mateo 27:3-5: Dispone il tragico destino di Giuda dopo il suo tradimento.
- Zaccaria 11:12-13: Riferendosi al prezzo per cui Giuda tradisce Gesù.
- Atti 1:16-20: Riferisce dell'uso delle scritture riguardanti il tradimento di Giuda dopo la resurrezione.
Riflessioni Finali
Matteo 26:21 non è solo una dichiarazione di un'informazione drammatica, ma ci invita a riflettere su temi più ampi come il tradimento, il potere del peccato e l'immenso amore di Cristo, che già sapeva del traditore ma si è comunque offerto per i peccati dell'umanità.
La Relevanza di Questo Versetto Oggi
Questo passo ci invita a considerare le proprie relazioni e il nostro impegno verso Cristo. In un mondo in cui le lealtà possono cambiare rapidamente, siamo chiamati a rimanere fedeli a colui che ci ha amati per primo.
Strumenti per la Comprensione della Scrittura
Quando esploriamo Matteo 26:21 e altri versetti simili, possiamo utilizzare risorse come:
- Concordanze Bibliche: Per trovare versetti correlati e migliorare la comprensione delle Scritture.
- Guide di Riferimento Biblico: Per approfondire i temi e i legami tra i versetti.
- Studi di Riferimento: Per una preparazione di sermoni e approfondimenti didattici.