Matteo 26:39 Significato del Versetto della Bibbia

E andato un poco innanzi, si gettò con la faccia a terra, pregando, e dicendo: Padre mio, se è possibile, passi oltre da me questo calice! Ma pure, non come voglio io, ma come tu vuoi.

Versetto Precedente
« Matteo 26:38
Versetto Successivo
Matteo 26:40 »

Matteo 26:39 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 6:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:38 (RIV) »
perché son disceso dal cielo per fare non la mia volontà, ma la volontà di Colui che mi ha mandato.

Matteo 26:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:42 (RIV) »
Di nuovo, per la seconda volta, andò e pregò, dicendo: Padre mio, se non è possibile che questo calice passi oltre da me, senza ch’io lo beva, sia fatta la tua volontà.

Filippesi 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:8 (RIV) »
ed essendo trovato nell’esteriore come un uomo, abbassò se stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte della croce.

Luca 22:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:41 (RIV) »
Ed egli si staccò da loro circa un tiro di sasso; e postosi in ginocchio pregava, dicendo:

Ebrei 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 5:7 (RIV) »
Il quale, ne’ giorni della sua carne, avendo con gran grida e con lagrime offerto preghiere e supplicazioni a Colui che lo potea salvar dalla morte, ed avendo ottenuto d’esser liberato dal timore,

Giovanni 5:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:30 (RIV) »
Io non posso far nulla da me stesso; come odo, giudico; e il mio giudicio è giusto, perché cerco non la mia propria volontà, ma la volontà di Colui che mi ha mandato.

Marco 14:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:35 (RIV) »
E andato un poco innanzi, si gettò a terra; e pregava che, se fosse possibile, quell’ora passasse oltre da lui.

Giovanni 12:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 12:27 (RIV) »
Ora è turbata l’anima mia; e che dirò? Padre, salvami da quest’ora! Ma è per questo che son venuto incontro a quest’ora.

Giovanni 14:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 14:31 (RIV) »
ma così avviene, affinché il mondo conosca che amo il Padre, e opero come il Padre m’ha ordinato. Levatevi, andiamo via di qui.

Giovanni 18:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:11 (RIV) »
Per il che Gesù disse a Pietro: Rimetti la tua spada nel fodero; non berrò io il calice che il Padre mi ha dato?

Giovanni 11:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:41 (RIV) »
Tolsero dunque la pietra. E Gesù, alzati gli occhi in alto, disse: Padre, ti ringrazio che m’hai esaudito.

Matteo 20:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:22 (RIV) »
E Gesù, rispondendo, disse: Voi non sapete quel che chiedete. Potete voi bere il calice che io sto per bere? Essi gli dissero: Sì, lo possiamo.

Numeri 16:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 16:22 (RIV) »
Ma essi, prostratisi con la faccia a terra, dissero: “O Dio, Dio degli spiriti d’ogni carne! Un uomo solo ha peccato, e ti adireresti tu contro tutta la raunanza?”

Genesi 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:3 (RIV) »
Allora Abramo si prostrò con la faccia in terra, e Dio gli parlò, dicendo:

2 Samuele 15:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 15:26 (RIV) »
ma se dice: Io non ti gradisco eccomi; faccia egli di me quello che gli parrà”.

Numeri 14:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 14:5 (RIV) »
Allora Mosè ed Aaronne si prostrarono a terra dinanzi a tutta l’assemblea riunita de’ figliuoli d’Israele.

Ezechiele 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 1:28 (RIV) »
Qual è l’aspetto dell’arco ch’è nella nuvola in un giorno di pioggia, tal era l’aspetto di quello splendore che lo circondava. Era una apparizione dell’immagine della gloria dell’Eterno. A questa vista caddi sulla mia faccia, e udii la voce d’uno che parlava.

Atti 10:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:25 (RIV) »
E come Pietro entrava, Cornelio, fattoglisi incontro, gli si gittò ai piedi, e l’adorò.

Romani 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 15:1 (RIV) »
Or noi che siam forti, dobbiam sopportare le debolezze de’ deboli e non compiacere a noi stessi.

Apocalisse 19:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 19:10 (RIV) »
E io mi prostrai ai suoi piedi per adorarlo. Ed egli mi disse: Guardati dal farlo; io sono tuo conservo e de’ tuoi fratelli che serbano la testimonianza di Gesù: adora Iddio! Perché la testimonianza di Gesù; è lo spirito della profezia.

Marco 13:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 13:22 (RIV) »
perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti, e faranno segni e prodigi per sedurre, se fosse possibile, anche gli eletti.

Matteo 24:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:24 (RIV) »
perché sorgeranno falsi cristi e falsi profeti, e faranno gran segni e prodigi da sedurre, se fosse possibile, anche gli eletti.

1 Cronache 21:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 21:16 (RIV) »
E Davide, alzando gli occhi, vide l’angelo dell’Eterno che stava fra terra e cielo, avendo in mano una spada sguainata, vòlta contro Gerusalemme. Allora Davide e gli anziani, coperti di sacchi, si gettarono con la faccia a terra.

Luca 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 17:16 (RIV) »
e si gettò ai suoi piedi con la faccia a terra, ringraziandolo; e questo era un Samaritano.

Matteo 26:39 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 26:39

Matteo 26:39 recita: "E, andando avanti un po', si prostrò con la faccia a terra, pregando e dicendo: 'Padre mio, se è possibile, passi da me questo calice! Tuttavia, non come voglio io, ma come vuoi tu.'"

Interpretazione e Spiegazione

Questo versetto, che rappresenta un momento cruciale nell'orto del Getsemani, evidenzia la lotta interiore di Gesù prima della crocifissione. La preghiera esprime la Sua umanità e la Sua vulnerabilità di fronte alla sofferenza imminente.

  • Umanità di Gesù: La Sua richiesta di evitare la sofferenza mostra che è pienamente umano, capace di paura e ansia.
  • Obbedienza al Padre: Nonostante il desiderio naturale di evitare il dolore, Gesù sottomette la Sua volontà alla volontà divina, un modello di obbedienza religiosa.
  • Il Calice: Simbolizza il sacrificio e il giudizio, alludendo al sacrificio che sta per affrontare per l'umanità.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Matteo 26:39 si collega a diversi altri passaggi biblici che approfondiscono il tema della sofferenza e dell’obbedienza.

  • Filippesi 2:8: "E, trovato in forme umane, si umiliò, facendosi obbediente fino alla morte, e alla morte di croce." - Questo versetto sottolinea l'umiltà e l'obbedienza di Cristo, simile a quella espressa in Matteo 26:39.
  • Ebrei 5:7: "Cristo, nei giorni della sua carne, offrendo preghiere e suppliche con forte grido e lacrime a colui che poteva salvarlo dalla morte, e venne esaudito per la sua pietà." - Qui vediamo la stessa intensità di supplica e la connessione con la sofferenza.
  • Isaia 53:3-5: Riferendosi al Servo sofferente, questo passo prefigura le sofferenze di Gesù, con una forte associazione con il "calice" di Matteo.
  • Marco 14:36: "E diceva: 'Abba, Padre, tutto è possibile per te; allontana da me questo calice; però non ciò che voglio io, ma ciò che vuoi tu.'" - Un parallelo diretto delle parole di Gesù nell'orto.
  • Luca 22:42: "Padre, se vuoi, allontana da me questo calice; però non la mia volontà, ma la tua sia fatta." - Uguale espressione di desiderio e sottomissione della volontà divina.
  • Romani 5:8: "Ma Dio dimostra il suo amore verso di noi in quanto, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo morì per noi." - Ricollegandosi al sacrificio imminente di Gesù che si prefigura in Matteo.
  • Giovanni 12:27: "Ora l’anima mia è turbata; e che dirò? Padre, salvami da quest'ora? Ma per questo sono giunto a quest'ora." - Questo riflette lo stesso conflitto interiore di Gesù.

Riflessioni Finali

Matteo 26:39 offre una visione profonda del cuore di Gesù e della Sua missione. Attraverso questo versetto, i fedeli possono comprendere meglio il significato dell'elemosina e del sacrificio, scoprendo la connessione profonda tra la sofferenza di Cristo e la redenzione dell'umanità. La Sua preghiera ci invita a riflettere sulla nostra obbedienza e sulla nostra disponibilità a accettare la volontà divina, anche nei momenti in cui essa comporta un sacrificio personale.

Strumenti di Riferimento e Riflessioni

Per coloro che desiderano approfondire lo studio biblico, è utile utilizzare strumenti di riferimento e guida. Alcuni strumenti raccomandati includono:

  • Concordanze Bibliche per cercare temi e parole chiave.
  • Sistemi di cross-referencing per un'analisi comparativa dei versetti.
  • Guide per lo studio incrociato della Bibbia, che facilitano la comprensione delle connessioni.
  • Risorse di riferimento biblico per l'approfondimento delle tematiche e delle dottrine.

Questi strumenti possono essere di grande aiuto nella ricerca di significati dei versetti biblici, nella comprensione delle interpretazioni bibliche e nell’esplorare i collegamenti tra i versetti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia