Matteo 26:49 Significato del Versetto della Bibbia

E in quell’istante, accostatosi a Gesù, gli disse: Ti saluto, Maestro! e gli dette un lungo bacio.

Versetto Precedente
« Matteo 26:48
Versetto Successivo
Matteo 26:50 »

Matteo 26:49 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 26:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:25 (RIV) »
E Giuda, che lo tradiva, prese a dire: Sono io quello, Maestro? E Gesù a lui: L’hai detto.

Giovanni 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:3 (RIV) »
Salve, Re de’ Giudei! e gli davan degli schiaffi.

Luca 7:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:45 (RIV) »
Tu non m’hai dato alcun bacio; ma ella, da che sono entrato, non ha smesso di baciarmi i piedi.

Marco 14:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:45 (RIV) »
E come fu giunto, subito si accostò a lui e gli disse: Maestro! e lo baciò.

Marco 15:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:18 (RIV) »
e cominciarono a salutarlo: Salve, Re de’ Giudei!

Genesi 27:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:26 (RIV) »
Poi Isacco suo padre gli disse: “Deh, fatti vicino e baciami, figliuol mio”.

Matteo 27:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:29 (RIV) »
e intrecciata una corona di spine, gliela misero sul capo, e una canna nella man destra; e inginocchiatisi dinanzi a lui, lo beffavano, dicendo: Salve, re de’ Giudei!

Proverbi 27:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 27:6 (RIV) »
Fedeli son le ferite di chi ama; frequenti i baci di chi odia.

2 Samuele 20:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 20:9 (RIV) »
Joab disse ad Amasa: “Stai tu bene, fratel mio?” E con la destra prese Amasa per la barba, per baciarlo.

1 Samuele 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 10:1 (RIV) »
Allora Samuele prese un vasetto d’olio, lo versò sul capo di lui, baciò Saul e disse: “L’Eterno non t’ha egli unto perché tu sia il capo della sua eredità?

1 Tessalonicesi 5:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:26 (RIV) »
Salutate tutti i fratelli con un santo bacio.

Matteo 26:49 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Matteo 26:49

Il verso Matteo 26:49 è cruciale nel contesto della Passione di Cristo, in particolare nel racconto del tradimento di Giuda Iscariota. Questo versetto riporta le parole di Giuda quando lui avvicina Gesù e lo tradisce con un bacio. Esploriamo insieme il significato di questo passo attraverso le lenti di diversi commentatori.

Significato del Verso

In questo verso leggiamo: "E subito si avvicinò a Gesù e disse: Salve, Rabbì; e lo baciò." Questo gesto di bacio non era solo un saluto amichevole, ma un segno di tradimento. Giuda, uno dei dodici discepoli, stava portando i soldati per arrestare Gesù, indicando così L’Uomo che gli ha insegnato l’amore, il perdono e la verità.

Commento di Matteo Henry

Matteo Henry sottolinea l'ipocrisia di Giuda nel riverire Gesù con un bacio, mentre stava per tradirlo. Questo gesto evidenzia il profondo conflitto di Giuda, che pur avendo ricevuto insegnamenti da Gesù, scelse il cammino del tradimento. La sua azione serve a mettere in evidenza la fragilità umana di fronte alla tentazione e la potenza del peccato.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes commenta che Giuda era già determinato nel suo tradimento prima di avvicinarsi a Gesù. Utilizzò un bacio, un segno di affetto, per identificare Gesù ai soldati, mostrando come il male può mascherarsi bene e ora prendere forma nella propria vita. Inoltre, Barnes evidenzia l'importanza di considerare la gravità del tradimento, non solo a livello personale per Giuda, ma anche per l'intera umanità.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia il contrasto tra l'amore e l'odio presente nel gesto di Giuda. Il bacio è una manifestazione di affetto per coloro che ci sono cari; Giuda usò questo gesto per tradire. Clarke invita i lettori a riflettere sul significato del tradimento all'interno delle relazioni umane e sull'uso di atti di affetto in modi che possono infliggere dolore.

Riflessioni Tematiche

Matteo 26:49 ci invita a riflettere su vari temi, tra cui:

  • Tradimento: La natura della fedeltà e l'incapacità umana di perseverare nella verità.
  • Ipocrisia: L'apparenza di devozione può mascherare intenzioni malvagie.
  • Identificazione di Cristo: Come si fa a riconoscere davvero Gesù nel nostro mondo?
  • Conseguenze del peccato: Le implicazioni del tradimento di Giuda per la storia della salvezza.

Collegamenti tra i Versi Biblici

I seguenti versetti possono essere considerati in relazione a Matteo 26:49:

  • Giovanni 13:21: "Gesù, turbato nello spirito, dichiarò: In verità, in verità vi dico che uno di voi mi tradirà."
  • Salmi 41:9: "Anche l’uomo a me caro, in cui confidavo, colui che mangiava il mio pane, ha levato contro di me il suo calcagno."
  • Luca 22:48: "Gesù disse a Giuda: Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo?"
  • Matteo 26:15: "E disse: Quanto mi darete e io ve lo tradirò?"
  • Marco 14:10: "Giuda Iscariota, uno dei dodici, andò dai principali sacerdoti per tradire loro Gesù."
  • Romani 5:8: "Dio dimostra il suo amore per noi in questo: mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi."
  • Matteo 27:3: "Allora Giuda, che lo aveva tradito, vedendo che Gesù era stato condannato, si pentì..."

Conclusione

Matteo 26:49 ci insegna che anche nelle nostre relazioni più vicine, ci può essere perdono e tradimento. Gli insegnamenti di Gesù ci chiamano a vivere nella verità e nell'amore, evitando di cadere nella trappola dell'ipocrisia. Il commento delle scritture ci aiuta a vedere come il tradimento di Giuda non solo ha influito su Gesù, ma ha anche stabilito una realtà nella nostra vita contemporanea.

Per comprendere appieno i significati di questo versetto, è utile utilizzare strumenti di riferimento biblico, come concordanze o guide di riferimento biblico, per esplorare come le scritture si interconnettono e per approfondire le relazioni tra i versetti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia